Tu sei qui: Storia e Storie“Come Catarenea accussì Natalea”: origini e significato del famoso detto popolare
Inserito da (Admin), lunedì 25 novembre 2024 08:10:53
I detti popolari hanno un ruolo fondamentale nel tessuto culturale e nella tradizione tramandata oralmente. Uno di questi, che risuona particolarmente in Campania, è il proverbio "Come Catarenea accussì Natalea". Questo antico adagio lega indissolubilmente il tempo atmosferico del 25 novembre, giorno di Santa Caterina (Catarenea in dialetto), a quello del 25 dicembre, Natale.
Il detto affonda le sue radici in una cultura agricola e contadina, dove la prevedibilità del tempo era vitale per la sopravvivenza e il successo delle colture. Non disponendo di strumenti meteorologici avanzati, i contadini si affidavano a segnali naturali e a queste sagge osservazioni per prevedere le condizioni atmosferiche future.
Praticamente "Come Catarenea accussì Natalea" fungeva da barometro popolare: se il 25 novembre si presentava soleggiato e sereno, si presumeva che anche il Natale sarebbe stato caratterizzato da un tempo piacevole. Al contrario, se Santa Caterina portava con sé pioggia e freddo, si aspettava un Natale ugualmente rigido e umido.
Questo proverbio riflette anche l'importanza della fede e delle festività religiose nella vita delle comunità locali. Santa Caterina e il Natale sono entrambe date significative nel calendario cristiano, e il legame tra queste due giornate rinforza il senso di comunità e di condivisione delle tradizioni.
Un'altra versione di questo detto, altrettanto diffusa, associa invece la festività di Santa Barbara (che ricorre il 4 dicembre) con le probabili previsioni metereologiche di Natale.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 1052136106