Tu sei qui: Storia e StorieCento anni fa l'alluvione che provocò distruzione e morte in Costiera: l'evento del Centro di Cultura e Storia Amalfitana
Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 25 marzo 2024 15:11:14
Nella notte del 26 marzo 1924, un evento catastrofico si abbatté sulla Costiera Amalfitana, segnando per sempre la storia e la memoria dei luoghi colpiti.
Tra le località più colpite dalle conseguenze della bomba d'acqua che si abbatté sulla zona per 18 ore consecutive Vettica Maggiore (a Praiano), dove una colata di fango travolse l'abitato in località "Menato", e Marina di Praia (a Furore), dove una frana distrusse le casupole dei pescatori e l'antica chiesa dell'Annunziata. In questi luoghi ci furono 22 vittime.
Tuttavia, da quel momento di oscurità e distruzione, emerse la forza e la resilienza della comunità locale. Guidati dal coraggio e dalla determinazione del parroco dell'epoca, don Luigi Russo, e con il sostegno dei pescatori del luogo, la popolazione di Praiano si unì per ricostruire la loro amata chiesetta, che fu inaugurata e benedetta il 23 aprile 1932.
Ad Amalfi, invece, 60 abitanti della frazione di Vettica Minore persero la vita e 31 abitazioni furono rase al suolo. Il 28 marzo anche Re Vittorio Emanuele III giunse sul luogo del disastro.
Numerose frane di crollo interruppero in diversi tratti la strada statale amalfitana tra Atrani e Positano. Danni minori si ebbero nel bacino del Bonea, dove una frana investì la linea tranviaria Vietri sul Mare-Salerno.
Il Centro di Cultura e Storia Amalfitana promuove una Giornata di Studi sul tema "Alluvioni e frane in Costa d'Amalfi. Rischi e mitigazione dei rischi a 100 anni dal disastro del 26 marzo 1924".
L'appuntamento è per il 6 aprile ad Amalfi, alla Biblioteca Comunale "Pietro Scoppetta", con possibilità di seguire la diretta streaming dell'evento sul canale YouTube del Centro.
Il giorno successivo, 7 aprile, invece, si terrà una visita guidata ai luoghi maggiormente colpiti dai dissesti del 1924.
Ore 9.00 - Saluti istituzionali
Ore 9.30 - Introduzione storica
Giuseppe GARGANO, Centro di Cultura e Storia Amalfitana
Anamnesi idrogeologica del territorio: antichi dissesti segnalati dalle fonti
Parte I - Il disastro del 1924
Aldo CINQUE, Centro di Cultura e Storia Amalfitana
Analisi degli eventi del 26 marzo 1924 sulla base di foto e testi d'epoca
Maria RUSSO, Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli
Il disastro del 1924 nel versante occidentale di Amalfi: antefatti, danni e ricostruzioni
Maria Michela DI LIETO, Archivio Storico del Comune di Amalfi
La reazione al disastro e il Comitato Pro Costiera
Parte II - Comprendere i fenomeni
Mauro SOLDATI, Università di Modena - Presidente dell'Associazione Italiana di Geografia Fisica e Geomorfologia (AIGeo)
La Geomorfologia e la valutazione delle pericolosità da frane
Antonio SANTO, Università Federico II di Napoli
Fattori naturali ed antropici nell'innesco di frane di colata rapida nel comprensorio Costa d'Amalfi - Monti Lattari
Domenico CALCATERRA, Università Federico II di Napoli - Presidente dell'Associazione Italiana di Geologia Applicata (AIGA)
Le frane in roccia della Costa d'Amalfi: esperienze, insegnamenti e prospettive
Ore 15.30
Giorgio BUDILLON, Università Parthenope di Napoli
Variabilità climatica e del regime pluviometrico a scala regionale
Nicoletta SANTANGELO, Università Federico II di Napoli
"Bombe d'acqua" e piene improvvise: il ruolo della morfometria dei bacini torrentizi
Francesco FACCINI, Università di Genova
Un utile caso di raffronto: tre secoli di eventi alluvionali a Genova tra cambiamento climatico e impatto antropico
Parte III - Misure di mitigazione del rischio
Gennaro CAPASSO, Autorità di Bacino Distrettuale dell'Appenino Meridionale
Le attività per la mitigazione e gestione del rischio idrogeologico in Costa d'Amalfi e relativi prodotti cartografici
Mauro BIAFORE, Dirigente del Centro Funzionale Multirischi della Regione
La mitigazione dei rischi idrogeologici mediante sistemi di allertamento
Italo GIULIVO, Direttore Generale Lavori Pubblici e Protezione civile della Regione Campania
I piani di protezione civile comunale; loro finalità e stato di attuazione in Costa d'Amalfi
Dibattito e conclusioni
Visita guidata ai luoghi maggiormente colpiti dai dissesti del 1924 * condotta da Aldo Cinque e Vittorio Di Benedetto
Programma
Ore 9.30 - Amalfi, Darsena
Le frane in zona Cappuccini
Ore 10.00 - Amalfi, Piazza Flavio Gioia
Partenza con bus privato
Ore 10.20 - Vettica Minore, Zona Baglio
La grande frana del Pendolo, i danni, le vittime e gli interventi post-frana del Genio Civile
Ore 11.30 - Praiano, Marina di Praia
Le piene improvvise del torrente Praia: i danni, le vittime e la situazione attuale
Ore 13.15 - Rientro ad Amalfi.
* È obbligatoria la prenotazione, possibile fino ad esaurimento posti
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
rank: 100654103
di Sigismondo Nastri - Il professore Domenico De Masi se n'è andato un anno fa e, intanto, i problemi della vivibilità in Costa d'Amalfi, e della qualità del turismo che la attraversa, ai quali aveva posto tanta attenzione, suggerendone la soluzione, si sono aggravati. Tanto da suonare come campanello...
ANGRI (SA) - Questa mattina, la comunità di Angri ha reso omaggio al brigadiere Gioacchino D'Anna, eroe caduto in servizio quasi 50 anni fa, con una cerimonia di intitolazione della caserma della Stazione dei Carabinieri in suo onore. D'Anna, insignito della Medaglia d'Argento al Valor Militare "alla...
di Sigismondo Nastri - Le prime parole d'inglese che ho imparato sono state: «Ello, matches?». Non ne conosco le ragioni, ma tra le tante cose che mancavano nel settembre del 1943, quando avvenne lo sbarco delle truppe alleate sulla Costa - c'erano i fiammiferi. Noi ragazzini cercavamo di procurarcene...
di Sigismondo Nastri Lo sbarco delle truppe anglo-americane, a Maiori, avvenne alle prime luci dell'alba, il 9 settembre 1943, preceduto, alle due di notte, dal lancio di paracadutisti. All'improvviso lo specchio d'acqua antistante la spiaggia fu invaso da una moltitudine di mezzi anfibi, che trasportavano...
Ricorre quest'anno 81esimo anniversario di un evento storico che segnò non solo la fine dell'alleanza italo-tedesca, ma diede inizio a un periodo di tumulto e rinascita che avrebbe portato alla resistenza e all'Italia democratica. L'8 settembre 1943 fu, infatti, reso noto l'armistizio di Cassibile, firmato...