Ultimo aggiornamento 28 minuti fa S. Giovanni Crisostomo

Date rapide

Oggi: 13 settembre

Ieri: 12 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Casa Angelina Praiano, il lusso discreto tra arte, lifestyle e paesaggi mozzafiatoConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Storia e StorieAmalfi e il corallo, a Ravello il museo che racconta la via rossa del commercio

Casa Angelina, Ospitalità di lusso e Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Lavoro, Opportunità, AnnuncioHotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Storia e Storie

Amalfi e il corallo, a Ravello il museo che racconta la via rossa del commercio

Inserito da (redazionelda), martedì 10 febbraio 2015 13:46:13

(Di Marcello Napoli - Il Mattino) Racconti e leggende si intrecciano spesso nel seguire le storia sulla via della seta, del sale, dell'oro. Tiffany Filocamo ci invita a considerare come tra Genova, Napoli e Trapani «la via del corallo» ha tappe importanti sin dal tardo Medioevo ad Amalfi, Praiano e Ravello.

In un saggio pubblicato dalla Esi, la studiosa, nata a Ravello, ripercorre prima le tappe simboliche e storiche di questo prezioso dono del mare, poi, da attenta filologa e con quella passione che le deriva da una grande familiarità con il corallo, ci introduce nella storia di ieri e di oggi. «Con tutta probabilità, supportata da documenti, l'esportazione del corallo praticata dagli Amalfitani in Siria durante il IX e X secolo era veicolata proprio dagli Ebrei che ad Amalfi avevano gualchiere e tintorie».

Nel Talmud il corallo è simbolo delle virtù eccelse dell'uomo, della bellezza dei principi di Sion, dal corpo rosso come il corallo. Le funzioni scaramantiche e benefiche del corallo, veicolate da un tradizione che poggia su base alchemica, trapassano in campo medico. Un caso a parte è il corno. Si tratta di un'evoluzione dai corni egiziani di Ammon-Ra ereditati dagli Arabi come amuleti. Di questo monile abbiamo esempi anche nell'arte del ‘400 e ‘500, che la saggista documenta. Proprio la parte archivistico-documentaria è di notevole importanza; nel 1423, nella Cronaca del notaio Dionisio de Sarno, la Filocamo ritrova un esplicito accenno al reddito fiscale dal corallo. Sono i tempi della regina Giovanna II.

Ancora più avanti nella lettura piacevole del testo rinveniamo notizie di un contratto di società tra un padrone Giulia Sebastiano di Amalfi ed un maestro Marco Giovanni Zaza di Trapani. Otto once di corallo, probabilmente pescato con reti nel giacimento di Praiano, figurano in un contratto del notaio Francesco Cimmino di Praiano che consegna il tutto ai fratelli Luigi e Coluccio D'Afflitto.

Trapani sarà anche la capitale indiscussa del corallo Mediterraneo e Torre del Greco la culla del grande artigianato; ma Amalfi e Ravello per commercio nell'antichità e testimonianze non sono da meno. Il Museo del Corallo, di cui Tiffany Filocamo, con la sorella Emilia è conduttrice, fa parte del retaggio genetico di una famiglia, di origini nobili calabresi, trapiantatasi a Napoli, che da generazioni trasforma, commercia e colleziona queste preziose gemme. Un crocifisso attribuito al Sansovino in corallo, oro, cristallo di rocca e argento è il simbolo di questo spazio magico conosciuto nel mondo, frequentato da attori e capi di stato.

Ecco che il libro-documento si trasforma in mappa del tesoro, in sprone per una visita che nutre la mente e lo spirito. Se chiamiamo Divina la Costiera ci sarà più di un motivo.

Molti ce li ha raccontati dal suo punto di vista letterario Domenico De Masi; ora una giovane studiosa, appassionata d'arte e di storia e conservatrice di una tradizione familiare, nobile e antica, ci documenta e racconta d'altro. Tutto sotto il bandone e il segno del rosso corallo.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 107927100