Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: SezioniSalerno e ProvinciaNuovo ospedale e polo della riabilitazione a Salerno, De Luca: «Rivoluzione da 1,3 miliardi»
Scritto da (redazionelda), lunedì 13 settembre 2021 14:56:46
Ultimo aggiornamento lunedì 13 settembre 2021 14:56:46
«Stiamo facendo una rivoluzione nella sanità campana: è il più grande programma di investimenti che ci sia mai stato in Campania, nella rete ospedaliera. Da Sessa Aurunca, a Solofra, Pozzuoli, Nola stiamo potenziando la rete delle strutture e poi c'è il grande ospedale che si farà a Salerno, il nuovo Ruggi d'Aragona». Lo ha detto a Salerno il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, nel corso dell'incontro con la stampa per illustrare i progetti per la realizzazione del nuovo ospedale e del polo di riabilitazione. «Sarà - ha aggiunto De Luca sul nuovo Polo salernitano - il secondo ospedale della regione, nell'ambito di un programma di investimenti di 1,3 miliardi di euro per la sanità. Qui, finalmente, realizzeremo anche un polo spinale, nell'ambito di un polo della riabilitazione pubblica, unico in regione. A questo grande progetto si uniscono altri investimenti. Ci saranno altri investimenti nell'ospedale di Nocera Inferiore e in quello di Battipaglia. E' un programma di umanizzazione della nostra sanità e di completamento dell'offerta sanitaria».
Lo scorso 11 settembre 2020, fu presentato il progetto del nuovo ospedale. De Luca ha spiegato ai giornalisti cosa è cambiato in questo anno. «Presentiamo oggi il progetto definitivo. Abbiamo fatto una conferenza di servizi e abbiamo acquisito tutti i pareri urbanistici. Dunque, oggi, siamo pienamente nella fase esecutiva. Avremo ad ottobre l'ultimo passaggio amministrativo. Abbiamo definitivo le ipotesi di nuova viabilità intorno al nuovo ospedale e acquisito con le ferrovie una nuova fermata della metropolitana all'altezza dell'ospedale nuovo che andremo a realizzare. A fine anno avremo il progetto esecutivo e partiamo con la gara. Dal punto di vista amministrativo, abbiamo fatto un miracolo. Non esiste in Italia una procedura amministrativa di un anno per realizzare un ospedale di 350 milioni di investimenti e 750 posti letto». Caricamento
Soddisfazione da parte del sindaco di Salerno Vincenzo Napoli, il quale, ai giornalisti, a margine della presentazione ha detto: «La nuova cittadella ospedaliera programmata dal presidente De Luca rappresenta un importante investimento nel campo dell'edilizia sanitaria. La costruzione del Nuovo Ospedale ha pertanto una notevole valenza economica ed occupazionale. Nel contempo si creano le condizioni per il potenziamento della didattica e della clinica per la Facoltà di Medicina che sta già raggiungendo traguardi importanti degni della grande tradizione della Scuola Medica Salernitana».
La reazione del sindaco di Salerno
«La nuova cittadella ospedaliera, che nasce da un comune progetto Regione Campania Comune Salerno, rappresenta uno dei più importanti investimenti, a livello nazionale ed europeo, nel campo dell'edilizia sanitaria. La costruzione del nuovo ospedale ha pertanto una notevole valenza economica ed occupazionale». Lo ha dichiarato, in una nota stampa, il sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli. «Il nuovo ospedale, realizzato con i fondi della Regione Campania guidata dal presidente De Luca, permetterà di svolgere al meglio il proprio lavoro al personale medico e paramedico migliorando ulteriormente il servizio reso ad una popolazione sempre più vasta perchè il nuovo nosocomio attirerà anche pazienti da altri territori e regioni - ha proseguito Napoli -. Nel contempo ci creano le condizioni per il potenziamento della didattica e della clinica per la Facoltà di Medicina che sta già raggiungendo traguardi importanti degni della grande tradizione della Scuola Medica Salernitana. C'è poi un ulteriore aspetto di riqualificazione urbanistica del territorio. Il nuovo ospedale migliorerà la vivibilità e l'attrazione dell'intera area adiacente con un miglioramento della viabilità veicolare, la realizzazione di una stazione della metropolitana dedicata, la disponibilità di un parco in un contesto urbanistico nel quale - in pochi chilometri - si concentrano il PalaSalerno, il Marina d'Arechi, il Parco Dunale, il Parco dell'ex Marzotto, i nuovi insediamenti abitativi. Davvero con il nuovo ospedale cresce una nuova Salerno, una città che va sempre più avanti e che non permetteremo a meschini oppositori di fermare».
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100118100
La nuova caserma dei Carabinieri di Nocera Superiore sarà intitolata a Fortunato Arena, medaglia d'oro al valor militare, ucciso in un agguato a Faiano nel febbraio del 1992, insieme al suo collega Claudio Pezzuto. La cerimonia ufficiale di inaugurazione è prevista per sabato 25 giugno alle 11 nel piazzale...
Nel tardo pomeriggio di ieri, 21 giugno, la Sala Operativa della Capitaneria di Porto di Salerno ha ricevuto una richiesta di evacuazione medica per un passeggero statunitense colto da malore a bordo della nave da crociera Rhapsody of the Seas, battente bandiera Bahamas, da poco partita dal porto di...
Lo scorso 24 gennaio dieci consiglieri comunali di minoranza firmarono una mozione di sfiducia al sindaco di Scafati, Cristoforo Salvati. Ma poi il 14 febbraio 2022, il Consiglio Comunale, con 11 voti a favore, 11 voti contrari e 2 astenuti, respinse la mozione e 4 giorni dopo il Sindaco nominò i nuovi...
Questa mattina, 16 giugno, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Salerno, ha dato esecuzione ad un'ordinanza applicativa di misura cautelare personale, emessa dal GIP di Salerno su richiesta della Procura della Repubblica, nei confronti di un consigliere comunale della Città di Battipaglia,...
Si svolgerà dal 15 al 18 giugno a Paestum (Sa) il campus estivo di songwriting Canzoni al Vento, progetto formativo organizzato e prodotto da Nu'Tracks.Ideatori del campus sono gli artisti Claudio "GNUT" Domestico (cantautore, chitarrista, produttore artistico e compositore di colonne sonore dalla lunga...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.