Tu sei qui: CronacaA Castel San Giorgio “Festival Città Noir - Premio Jean Claude Izzo”: presentato il programma
Inserito da (redazionelda), martedì 17 settembre 2019 18:33:55
Tutto pronto per la seconda edizione del "Festival Città Noir - Premio Jean Claude Izzo", patrocinato della Regione Campania ed organizzato dal Comune di Castel San Giorgio. Il format, dedicato al noir, quest'anno intende ampliare il suo raggio d'azione. Difatti, il ricco programma della due giorni di festival, che si terrà sabato 28 e domenica 29 settembre negli splendidi scenari di Villa Calvanese, promette di soddisfare le esigenze di grandi e piccini attraverso un unico grande evento incentrato sulla cultura, ma che tocca anche le corde dell'arte, della musica e della gastronomia. Svelati, questa mattina, presso l'aula consiliare del Comune di Castel San Giorgio, durante la conferenza stampa moderata dal giornalista Rai, Giuseppe De Caro, tutti gli ospiti e i momenti che daranno vita all'edizione 2019. Ad aprire le danze, sabato 28 settembre, alle 10:30, la mostra "Fumetto Noir" a cura dell'artista Valeria Burzo, a seguire la visione del documentario "Noir Mediterraneo" - produzione Sky. Alle 18:30 grande attesa per il "Premio Jean Claude Izzo" che vedrà la partecipazione di due grandi ospiti: Giancarlo De Cataldo e Piera Carlomagno. Prevista per le 20:00 la cerimonia di intitolazione della sala polifunzionale a Jean Claude Izzo. Si chiude in chiave gastronomica la prima delle due giornate di festival, con "Il Giallo in cucina", una degustazione di piatti e prelibatezze realizzate con prodotti tipici. Il tutto sulle note della Margot Live Band in concerto.
Il Festival Città Noir 2019, tra le sue finalità, si pone anche l'obiettivo di creare momenti di aggregazione e di condivisione della cultura anche con i più giovani. Dedicato ai più piccoli, l'evento "Bimbi in Villa" che alle 10:30 sancirà l'inizio della seconda giornata della rassegna. Alle 18:30 spazio agli illustri ospiti Gaetano Di Vaio e Nicola Oddati che con Marcello Ravveduto e Giorgio Mottola discuteranno del "Noir Metropolitano". A seguire l'assegnazione del Premio Città Noir. Il buon cibo, grazie alla degustazione "Profondo Rosso" e le sonorità della musica live di Enzo Moretto e la sua "A Toys Orchestra" concluderanno la rassegna.
A presentare il ricco e variegato programma della due giorni di festival il sindaco Paola Lanzara, l'assessore alla Cultura Antonia Alfano e il direttore artistico della rassegna Massimiliano Amato.
«Valorizzare un Comune - ha dichiarato il sindaco Lanzara - significa, a mio avviso, valorizzarne la storia, le tradizioni, i talenti. Possiamo dire che Castel San Giorgio, da questo punto di vista, è una città rinata, viva ed ambiziosa. Città Noir è diventato non solo un appuntamento culturale, ma anche un tratto identitario della nostra comunità, capace di mantenere viva l'opera di uno scrittore figlio della nostra terra quale Jean Claude Izzo, creando un vero laboratorio culturale, dove sperimentare, confrontarsi e condividere una passione. L'edizione 2019 ci riserva ospiti d'eccezione, senza perdere di vista la valorizzazione dei giovani e della loro creatività. Il mio personale ringraziamento va per questo a tutti coloro che stanno sostenendo questo progetto ed in particolare alla Regione Campania ed all'Università di Salerno che stanno costruendo una sinergia significativa con l'ente su tanti fronti ed anche di questo siamo orgogliosi».
«Immaginare un format, multidisciplinare, interamente dedicato al noir era sicuramente un progetto ambizioso, ma oggi possiamo dire che la scommessa è vinta - ha esordito l'assessore Alfano. - Città Noir sta diventando un appuntamento riconoscibile e riconosciuto nell'ambito di un filone culturale, sempre più apprezzato. In occasione del Festival rilanceremo anche il concorso letterario "Premio Jean Claude Izzo", in omaggio al padre del Noir Mediterraneo, alle sue opere ed alla sua eredità. Quest'anno sia la Regione Campania che l'Università Degli Studi di Salerno hanno sposato il progetto, riconoscendone originalità e valore».
«Quest'anno il festival cerca di investigare il rapporto tra la pagina, la parola scritta e l'immaginario cinematografico - ha concluso il direttore artistico Amato. - Da qui, la decisione di assegnare il Premio "Jean Claude Izzo" ad alcuni tra i più meritevoli autori di best-seller di fama internazionale, da cui sono stati tratti successivamente film e serie televisive. Su tutto domina il tema del noir metropolitano, che ha avuto i Jean Claude Izzo un interprete straordinario».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109271107
Com'è ormai noto, una forte scossa di terremoto, di magnitudo 4.6, ha colpito nella tarda mattinata di oggi, lunedì 30 giugno, l'area dei Campi Flegrei, seminando paura in tutta la provincia di Napoli e spingendo numerosi cittadini a uscire dalle abitazioni e dagli uffici. Il sisma, registrato alle 12:47...
È risultata positiva all'alcoltest la giovane che, all'alba di domenica 29 giugno, ha travolto e ucciso Salvatore Caso, 75 anni, mentre rientrava in bicicletta sulla Statale Amalfitana, all'altezza della località Collata, nel territorio comunale di Cetara. Ne dà notizia Il Mattino. Alla guida della Citroën...
Si è conclusa con l'arresto dell'ultimo componente l'operazione condotta dalla Squadra Mobile della Questura di Salerno contro una banda specializzata in furti in abitazione. Nella mattina del 25 giugno, gli agenti hanno eseguito un'ordinanza di arresti domiciliari emessa dal GIP del Tribunale di Salerno,...
Momenti di grande tensione al largo di Castellammare di Stabia, dove un bambino di soli 5 anni e la nonna sono stati trascinati a circa 2 miglia nautiche dalla costa, quasi quattro chilometri, a causa del vento e della corrente. Il piccolo si trovava su un materassino gonfiabile, quando il forte vento...
La terra è tornata a tremare nell'area dei Campi Flegrei, dove oggi, 30 giugno 2025 alle ore 12:47, si è verificato un terremoto di magnitudo 4.6, localizzato a una profondità di 4,92 km. Le coordinate dell'epicentro corrispondono a latitudine 40.8075 e longitudine 14.084333, nel territorio di Bacoli....