Tu sei qui: CronacaLe vicende storiche del porto di Salerno: una mostra e un covengno all'Archivio di Stato
Inserito da (redazionelda), martedì 17 settembre 2019 17:00:51
In occasione delle Giornate Europee del Patrimonio 2019 "Un due tre... Arte! Cultura e intrattenimento", l'Archivio di Stato di Salerno organizza la mostra documentaria dal titolo "Il porto di Salerno. Vicende storiche e sociali di un approdo marittimo del Mediterraneo".
Nel percorso espositivo saranno visibili atti provenienti da diversi fondi archivistici dell'Istituto, a partire dai primi secoli dell'età moderna e fino agli inizi del Novecento, con particolare riguardo agli aspetti costruttivi, economici, commerciali e sociali dell'approdo marittimo salernitano. Tale scelta intende condividere con un pubblico più vasto rispetto alla tradizionale utenza un segmento importante della storia sociale, economica e commerciale della provincia e le sue connessioni con altre realtà politico-istituzionali.
L'inaugurazione è prevista il 19 settembre alle 17,00: ne prenderanno parte il direttore dell'Archivio di Stato di Salerno, Fernanda Maria Volpe, l'ingegner Francesco Messineo, segretario generale dell'Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Centrale, la storica modernista Maria Antonietta Del Grosso che parlerà della "Marina" di Salerno nei secoli XVI e XVII; l'architetto e docente universitario Maria Archetta Russo (Università della Campania "Luigi Vanvitelli") che si occuperà del rilancio ottocentesco delle attività portuali nell'Italia meridionale con particolare riferimento al porto di Salerno. Concluderà l'avvocato marittimista Alfonso Mignone, autore del volume: "Porto di Salerno. Una storia lunga dieci secoli", sul ruolo del porto di Salerno nel contesto dello shipping globale.
Al termine, Salvatore Amato e Tiziana De Donato, funzionari archivisti di Stato dell'Istituto salernitano, presenteranno il percorso documentario, che sarà visibile al pubblico sabato 21 settembre, dalle 9.30 alle 13.30, e domenica 22 settembre, dalle 9.30 alle 13.30 e dalle 17.30 alle 21.30, in occasione delle aperture straordinarie previste per le Giornate Europee del Patrimonio.
Le manifestazioni si concluderanno domenica 22 settembre, alle 19.00, con il concerto per archi e pianoforte a cura dell'Associazione Culturale "Cypraea", che vedrà la partecipazione di Christian Caiazza (violino), Gabriele Melone (violoncello), Ludovica Ventre (violoncello) e Giuseppina Gallozzi al pianoforte.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105174102
Momenti di tensione a Positano nel pomeriggio del 28 giugno, quando i Carabinieri della locale Stazione sono intervenuti a seguito di una lite familiare degenerata in violenza. A finire in manette è stato un giovane classe 1997, arrestato in flagranza di reato per resistenza e lesioni a pubblico ufficiale....
Com'è ormai noto, una forte scossa di terremoto, di magnitudo 4.6, ha colpito nella tarda mattinata di oggi, lunedì 30 giugno, l'area dei Campi Flegrei, seminando paura in tutta la provincia di Napoli e spingendo numerosi cittadini a uscire dalle abitazioni e dagli uffici. Il sisma, registrato alle 12:47...
È risultata positiva all'alcoltest la giovane che, all'alba di domenica 29 giugno, ha travolto e ucciso Salvatore Caso, 75 anni, mentre rientrava in bicicletta sulla Statale Amalfitana, all'altezza della località Collata, nel territorio comunale di Cetara. Ne dà notizia Il Mattino. Alla guida della Citroën...
Si è conclusa con l'arresto dell'ultimo componente l'operazione condotta dalla Squadra Mobile della Questura di Salerno contro una banda specializzata in furti in abitazione. Nella mattina del 25 giugno, gli agenti hanno eseguito un'ordinanza di arresti domiciliari emessa dal GIP del Tribunale di Salerno,...
Momenti di grande tensione al largo di Castellammare di Stabia, dove un bambino di soli 5 anni e la nonna sono stati trascinati a circa 2 miglia nautiche dalla costa, quasi quattro chilometri, a causa del vento e della corrente. Il piccolo si trovava su un materassino gonfiabile, quando il forte vento...