Tu sei qui: AttualitàACI Salerno conquista il Campionato campano: dalla Costa d'Amalfi la Tramonti Corse è terza classificata
Inserito da (Redazione LdA), martedì 30 novembre 2021 13:39:43
Una settimana ricca di soddisfazioni per ACI Salerno che continua a raccogliere successi grazie alle ottime prestazioni dei driver con licenza sportiva e Tessera Aci Salerno.
La settimana inizia a dipingersi dei colori del contesto salernitano già dalla Premiazione Regionale per il Campionato campano, tenutasi lo scorso 23 novembre a Napoli, in occasione della quale i piloti dell'Automobile Club Salerno conquistano le classifiche in ogni categoria.
Per il Campionato 2019 nella classifica assoluta guadagna un eccezionale terzo posto Marcello Bisogno, aggiunto alla terza posizione anche nella categoria Slalom; nella assoluta si classifica 5° Giovanni Loffredo; il poliziotto volante è, inoltre, il primo classificato per la categoria Velocità in Salita, premio a cui si accompagna, per la seconda volta, l'ennesima soddisfazione della Medaglia di Bronzo CONI al Valore Atletico, dopo essere stato tra i testimonial per la campagna sulla Sicurezza stradale dedicata dall'ACI al ricordo delle vittime della strada.
Ancora nella classifica assoluta 7° il sempre brillante Salvatore Tortora che ottiene il premio come migliore assoluto nella Formula Challenge, classificandosi al primo posto.
Per il Titolo Nazionale 2019, Coppa Italia Assoluta e cl r5 7° zona vanno al forte e performante driver "salernitano" Gianluca d'Alto che guadagna anche un esaltante secondo posto in classifica Rally Pilota. Ancora in Velocità Salita seguono il primo posto di Giovanni Loffredo, Francesco Paolo Cicalese, Angelo Marino e Giuseppe D'Angelo, rispettivamente terzo, quarto e quinto classificato che onorano l'ACI Salerno con premi eccellenti.
Lo scattante e abile pilota "salernitano" Domenico Cuomo è quinto classificato nella categoria Velocità Circuito. Nella Formula Challenge allo straordinario primo posto in classifica di Salvatore Tortora, seguono altrettanti eccellenti premi per gli altri driver con licenza sportiva ACI Salerno; una vetta tutta "salernitana" che vede spiccare rispettivamente in seconda, terza e quinta posizione gli strepitosi piloti: Micheleantonio Tripoli, Andrea Cuomo e Alfonso Tramontano.
Nella Premiazione Regionale 2019, i meriti vanno anche alle scuderie: Tramonti Corse e Autosport Sorrento, rispettivamente terza e quarta classificate.
Tripudio di riconoscimenti per l'Automobile Club Salerno anche per le premiazioni che si riferiscono al Campionato Campano 2020. È il giovanissimo pilota "salernitano", Domenico Murino, che colleziona un en plein di premi, scalando la vetta e aggiudicandosi ben tre premi eccezionali: primo classificato nell'Assoluta, primo classificato nella categoria Slalom e Formula Challenge e ancora primo nella categoria U25.
Non sono da meno gli altri piloti che corrono con i colori Automobile Club Salerno che fanno brillare il team con posizioni più che lodevoli; a partire dal pluripremiato Pietro Belfiore Giordano che ottiene il terzo posto nell'Assoluta e il secondo posto nella categoria Slalom Challenge. Seguono i successi di Domenico Cuomo e Antonio Ilardo, rispettivamente 8° e 9° nella assoluta e 3° e 4° nella categoria velocità circuito.
Sempre per la Premiazione Regionale 2020 raccolgono importanti soddisfazioni i driver Automobile Club Salerno che hanno corso nella categoria Velocità Salita: Angelo Marino, Pasquale Coppola e Giovanni Loffredo si distinguono per la grande esperienza e potenza in strada ottenendo rispettivamente 1°, 2° e 4° posto in classifica. Conclude il cerchio dei formidabili driver al Campionato Campano 2020, Rosario Santalucia terzo classificato nella categoria Regolarità Auto-Storiche.
Non mancano i premi anche per scuderie che per il Campionato 2020 vedono eccellere al 2°, 4° e 5° posto, rispettivamente: Autosport Sorrento, Tirreno Motosport e Tramonti Corse.
Ma le gioie per l'ente di Via Vicinanza sono proseguite anche durante il week-end del 27-28 novembre, durante il quale i piloti in gara con il team salernitano hanno raggiunto risultati eccellenti alla 5° Formula Challenge Magna Grecia. A Taranto ottime posizioni in classifica assoluta e titoli. In gara con la Fiat 500 nella categoria Bicilindriche il pilota campano e campione italiano in carica Pietro Giordano che ottiene la 16° posizione in classifica assoluta. Trionfo per il giovanissimo driver Cristian Pironti che, arrivando secondo in Gruppo Racing Start al volante della Peugeot 106 1.6 16v, mette le mani sulla coppa della categoria Under 23. Successo esorbitante per la neo-diciottenne Giulia Candido, che con il primo posto nella classe N, al volante della Peugeot 106, riconquista la sua più che meritata vittoria anticipata del titolo italiano femminile 2021.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107837101
Alberto Quintiliani: Ricordiamo questi giorni, con profonda tristezza e nostalgia, la figura di un "figlio della Chiesa" che ha purtroppo lasciato questo mondo, mondo che resterà per sempre impregnato in maniera indelebile del suo passaggio terreno, come lo è nei cuori e nella mente di tutti i tantissimi...
In occasione della Giornata Mondiale per la Sicurezza e la Salute sul Lavoro, Federcepicostruzioni sottolinea l'importanza di un'azione sollecita ed efficace per affrontare con decisione l'emergenza sicurezza nel settore delle costruzioni, anche alla luce dei più recenti dati INAIL che evidenziano un...
Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...
La scomparsa di Papa Francesco ha scosso profondamente l’opinione pubblica internazionale. Leader di ogni parte del mondo, credenti e non, hanno espresso parole di commozione e stima nei confronti del Pontefice, sottolineando il valore umano e spirituale del suo pontificato. Di seguito una raccolta delle...
Con l'arrivo della Pasquetta e le consuete gite fuori porta che caratterizzano il Lunedì dell'Angelo, le autorità locali lanciano un appello alla prudenza e al rispetto delle regole, per garantire a tutti una giornata piacevole e sicura. In particolare, si ricorda che durante l'utilizzo di barbecue o...