Tu sei qui: AttualitàVietri sul Mare: emozioni e riflessioni all'ottava edizione del Memorial "Dott. Michele Siani"
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 8 luglio 2025 09:45:42
Si è svolta con grande partecipazione e intensità emotiva l'8ª edizione del Memorial "Dott. Michele Siani", organizzato dalla omonima associazione con il patrocinio del Comune di Vietri sul Mare. Un appuntamento ormai atteso e sentito, che ha saputo coniugare riflessione scientifica, riconoscimento del merito e momenti di autentica condivisione.
Ad aprire il Memorial, nel pomeriggio del 7 luglio, la tavola rotonda dal titolo "Le sfide delle nuove emergenze sanitarie. Come attrezzarsi?", svoltasi nell'Aula consiliare comunale, con gli interventi qualificati del prof. Francesco De Caro, del dott. Rodolfo Punzi e la moderazione del dott. Arcangelo Saggese Tozzi, dopo i saluti istituzionali del sindaco Giovanni De Simone.
Al termine dell'incontro è stato conferito il Premio "Prendersi cura con il sorriso" al dott. Salvatore Panciulo, medico chirurgo il cui impegno, soprattutto in contesti difficili e aree di conflitto, è riconosciuto a livello internazionale. Il premio, realizzato in ceramica vietrese dal maestro Lucio Liguori, rappresenta la sesta edizione del riconoscimento.
La serata si è poi spostata nel suggestivo anfiteatro della Villa comunale, intitolato proprio all'indimenticabile Michele Siani, dove si è svolto l'evento "In ricordo di Michele Siani", con la musica di Francesco Viglietti e Christian Brucale e la comicità travolgente di Angelo Di Gennaro.
Come da tradizione, durante la serata sono stati consegnati i piatti in ceramica vietrese, realizzati per l'occasione dai maestri locali, raffiguranti i Due Fratelli - simbolo di Vietri - e Pulcinella, icona della cultura napoletana.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10877107
Se la riduzione dei dazi sull'automotive rappresenta una buona notizia per il Sistema Paese, le tariffe al 15% sui prodotti agroalimentari italiani senza alcuna esenzione rischiano di far perdere oltre 1 miliardo di euro alla filiera del cibo Made in Italy, con vino, olio, pasta e comparto suinicolo...
Sessantuno nuovi treni di Regionale, brand di Trenitalia (Gruppo FS), consegnati dall'inizio del 2025 a oggi, per un investimento complessivo di circa 500 milioni di euro. Un risultato in linea con gli obiettivi del Piano strategico 2025-2029 del Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane, che entro il 2027...
"Un tavolo tecnico per valutare i danni da inquinamento ambientale subiti dalle aziende agricole interessate dal rogo di rifiuti delle zone di Teano e Riardo". Questa la richiesta avanzata dal presidente di Coldiretti Caserta Enrico Amico in seguito ai dati diffusi dall'Arpac che confermano un aumento...
Un evento straordinario ha riempito di gioia lo Zoosafari di Fasano: è nato un cucciolo di gorilla, il primo in Italia dopo quasi cinquant'anni. Una notizia che va oltre la cronaca e assume un valore simbolico nel percorso di conservazione e protezione di una specie a rischio. Il piccolo è affidato alle...
L'estate in Italia continua a mostrare un volto poco inclusivo: su circa 7.000 stabilimenti balneari censiti, appena 650 risultano pienamente accessibili alle persone con disabilità, meno del 10%. Un dato allarmante, che mette in luce non solo una carenza infrastrutturale ma anche un ritardo culturale...