Tu sei qui: AttualitàRavello: il 12 luglio al Caruso, a Belmond Hotel Amalfi Coast, per il passaggio del collare del Rotary Club Costiera Amalfitana
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 9 luglio 2025 10:03:19
Di Emilia Filocamo
E' una serata in perfetto equilibrio tra cultura, istituzione e memoria storica quella che il Caruso, a Belmond Hotel Amalfi Coast, si prepara a vivere sabato 12 luglio quando accoglierà una delle cerimonie più importanti del Rotary: il passaggio del collare.
Saranno infatti proprio i vertici del Rotary Club Costiera Amalfitana a prendere parte all'evento che, con cadenza annuale, designa i nuovi rappresentanti dell'associazione e getta le basi del programma degli anni successivi.
La scelta del Caruso non è casuale ed ha a un significato ben più profondo di quello dell'assicurarsi una location di indubbia bellezza, caratterizzata dal valore storico ineccepibile e da una professionalità cinque stelle lusso. Il passaggio del collare sarà infatti anticipato da un omaggio al Principe Antonio De Curtis, l'indimenticabile Totò, il cui busto non a caso è conservato nei giardini della struttura. Antonio De Curtis amava profondamente Ravello, i suoi antenati discendevano da una delle nobili famiglie vissute nella zona del Toro, storicamente abitata dai patrizi della cittadina costiera, e lo stesso principe soggiornò al Caruso negli anni '50. A testimonianza di questo passaggio, la frase lasciata sul libro degli ospiti in cui il principe scriveva di " voler restare qui per sempre". Una promessa che Salvatore Ulisse Di Palma, già anni fa, ha mantenuto, consegnando all'immortalità la presenza di Antonio De Curtis al Caruso. Ecco perché la cerimonia sarà aperta dalla consegna alla General Manager del Caruso Iolanda Mansi di una ristampa anastatica della pergamena di proprietà del Principe De Curtis, recante la data emblematica del 2 agosto 1951, stesso periodo in cui Totò fu al Caruso.
A suggellare la consegna, la presenza di Salvatore Amato, Direttore dell'Archivio di Stato di Salerno.Dopo la consegna del dono alla General Manager Iolanda Mansi, il programma prevede il passaggio istituzionale tra il Presidente uscente del Rotary Club Costiera Amalfitana, l'ingegnere Amalia Pisacane, ed il presidente incoming, il dottore Salvatore Ulisse di Palma.
Inoltre saranno annunciati i sette nuovi ingressi, i soci, di cui tre onorari, tra questi il past Governator del Distretto Rotary 2101 Campania, Antonio Brando, Alfonso Tortora, Professore Associato di Storia Moderna presso l'Università degli Studi di Salerno e il Professore Francesco Gargano, amalfitano, e chirurgo plastico di fama mondiale di base a New YorkA questi si aggiungono poi i 4 soci ordinari: la dott.ssa Rosalia Martucci, l'artista minorese Giuseppe Proto, il Presidente del Fai Susy Camera d'Afflitto e l'ingegnere Giuseppe Ruggiero di Campagna. Nell' occasione saranno consegnati attestati di lode presidenziale conferiti ai soci che si sono distinti nell'anno 2024 e 2025 e una benemerenza alla memoria del Professore Vincenzo Palumbo, scomparso di recente, fondatore del Rotary Club Costiera Amalfitana e vero e proprio antesignano dell'accoglienza targata Costiera Amalfitana.
Saranno quindi illustrati a seguire i progetti passati e quelli futuri della squadra lavorativa dell'anno 2025/2026.
Le sorprese non terminano qui, perché la serata conviviale sarà ospitata nella Sala e nei celebri giardini Wagner del Caruso. Anche qui nessuna casualità perché un ricordo che lega la struttura al celebre musicista tedesco che ha segnato già emblematicamente la storia e la fama di Ravello, sarà poi rivelato nel corso dell'evento.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10058108
NAPOLI - "Adolescente, rispondi presente al domani... dai il giusto valore alle tue mani". È questo il messaggio che campeggia da giorni su uno striscione bianco, scritto a mano con vernice nera, sospeso tra i palazzi dei Quartieri Spagnoli di Napoli. A firmarlo idealmente è Massimo Nota, il tabaccaio...
Rinasce ufficialmente il "Forum dei Giovani" al Comune di Tramonti. Riprende così con più slancio e vigore l'azione e la partecipazione alla vita pubblica della principale forma istituzionale giovanile, dopo un periodo d'inattività. Le elezioni tenutesi a fine maggio hanno ridato vita a questo organismo...
Mentre il mondo osserva con preoccupazione le oscillazioni della politica economica americana, l’Europa deve prepararsi ad affrontare le onde d’urto di una guerra commerciale che rischia di mettere a dura prova il proprio tessuto produttivo. È il messaggio centrale dell’articolo pubblicato da Antonio...
Si è svolta con grande partecipazione e intensità emotiva l'8ª edizione del Memorial "Dott. Michele Siani", organizzato dalla omonima associazione con il patrocinio del Comune di Vietri sul Mare. Un appuntamento ormai atteso e sentito, che ha saputo coniugare riflessione scientifica, riconoscimento del...
Un trionfo di emozioni, energia e talento ha illuminato il palco del Centro sociale di Salerno in occasione del saggio di fine anno della scuola di ballo "Luxury Dance" di Salerno, andato in scena sabato scorso. Con oltre 200 allievi dai 3 ai 70 anni, divisi in più di 20 gruppi, la serata è stata un'imponente...