Tu sei qui: Attualità“Adolescente, rispondi presente al domani”: lo striscione del tabaccaio Massimo Nota per difendere il suo quartiere
Inserito da (Admin), martedì 8 luglio 2025 19:30:31
NAPOLI - "Adolescente, rispondi presente al domani... dai il giusto valore alle tue mani". È questo il messaggio che campeggia da giorni su uno striscione bianco, scritto a mano con vernice nera, sospeso tra i palazzi dei Quartieri Spagnoli di Napoli. A firmarlo idealmente è Massimo Nota, il tabaccaio che negli ultimi anni è diventato simbolo di una resistenza gentile e fiera: quella del popolo napoletano contro l'omologazione, la criminalizzazione e il degrado narrativo.
Il gesto non è nuovo per lui. Già in passato Nota aveva attirato l'attenzione con striscioni ironici, poetici, talvolta duri, sempre pensati per scuotere le coscienze e accendere un riflettore sulla realtà quotidiana del suo quartiere, troppo spesso dipinto solo attraverso il filtro della fiction televisiva o della cronaca nera.
Questa volta, il tabaccaio si rivolge ai giovani. Li chiama per nome, "adolescenti", e li invita ad alzare la testa, a dare un senso alle proprie azioni, a costruire con le mani, simbolo di lavoro, impegno e creatività, un futuro migliore. È un messaggio di speranza, ma anche un monito: il domani non è scritto e va costruito giorno per giorno, con consapevolezza e dignità.
Lo striscione, fotografato e condiviso centinaia di volte sui social, è diventato in poche ore un piccolo caso mediatico. C'è chi lo ha definito un "manifesto civile", chi un "atto d'amore per Napoli", chi ancora una "lezione di educazione civica a cielo aperto". In un tempo in cui l'immagine della città rischia continuamente di essere schiacciata tra stereotipi e narrazioni sensazionalistiche, gesti come questo diventano fondamentali. Ricordano che Napoli non è solo Gomorra, ma anche cultura, storia, umanità.
Massimo Nota, con la sua voce fatta di stoffa e pennarello, ci ricorda che ogni strada può essere un'aula scolastica, ogni balcone un palco di teatro civile, ogni striscione una dichiarazione d'identità.
Perché nei Quartieri Spagnoli, come nel cuore di ogni borgo del sud Italia, la bellezza resiste, e parla con le parole giuste.
Leggi anche:
Napoli alza la voce: striscioni nei Quartieri Spagnoli contro gli stereotipi negativi
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108410100