Tu sei qui: CronacaNapoli alza la voce: striscioni nei Quartieri Spagnoli contro gli stereotipi negativi
Inserito da (Admin), giovedì 6 marzo 2025 18:38:59
Nel cuore vibrante dei Quartieri Spagnoli di Napoli, una serie di striscioni appesi tra le strette vie storiche trasmette un messaggio chiaro e deciso: la comunità locale è stanca delle etichette negative che spesso i media attribuiscono a questa parte emblematica della città. Questa iniziativa, guidata dal noto tabaccaio Massimo Nota e sostenuta da numerosi residenti, emerge come una forma di protesta contro le frequenti rappresentazioni televisive e cinematografiche che ritraggono Napoli, e in particolare i suoi quartieri, come terre di malaffare e criminalità.
"Ne è passato di tempo in cui paura e sgomento dominavano ogni segmento... Oggi l'aria che si respira è con fierezza ed orgoglio della mia popolazione", uno degli striscioni proclama, riflettendo il desiderio dei napoletani di essere riconosciuti per la ricchezza culturale, storica e umana che caratterizza realmente la città.
Napoli, con i suoi quartieri pulsanti di vita, non è solo un luogo di passato criminoso come spesso viene etichettato erroneamente. È una città di arte, storia e cultura, che ogni anno attira migliaia di turisti italiani e stranieri desiderosi di esplorare il suo patrimonio unico e vivace.
I cittadini dei Quartieri Spagnoli, in particolare, vogliono cambiare la narrativa, mostrando al mondo che la realtà del quotidiano è molto diversa da quella spesso dipinta dagli scenari mediatici. Gli striscioni non solo esprimono disapprovazione e frustrazione, ma anche un invito a guardare Napoli con occhi nuovi, liberi dai pregiudizi.
Questa protesta silenziosa ma significativa segna un punto di svolta nella percezione del ruolo dei media nella formazione dell'immagine pubblica di Napoli. Dimostra un crescente senso di appartenenza e di orgoglio cittadino, e rappresenta un passo importante verso la rivendicazione dell'identità napoletana, promuovendo una visione più equilibrata e rispettosa di questa storica metropoli italiana.
(foto e info: Gianni Riccio)
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109610101
Nell'ambito delle attività di controllo sul territorio finalizzate alla tutela ambientale, la Guardia Costiera degli uffici marittimi di Amalfi e Maiori, congiuntamente al personale dell'ARPA Campania e della Polizia Municipale di Maiori, ha eseguito una serie di accertamenti mirati sulle attività turistico-ricreative...
Una pistola a tamburo, carica e con la matricola abrasa, pronta a sparare. È quanto hanno rinvenuto i Carabinieri all'interno di un'abitazione a Raito, frazione collinare di Vietri sul Mare, durante una perquisizione scattata nell'ambito di un'attività di contrasto allo spaccio di sostanze stupefacenti....
Un episodio drammatico ha scosso una tranquilla serata in Costiera Amalfitana, dove una ragazza di 15 anni è stata vittima di una violenza sessuale L'uomo, 42 anni, da tempo residente in Italia, era regolarmente assunto e non aveva mai avuto precedenti o segnalazioni per comportamenti violenti. A dare...
Un progetto importante prende vita in Costiera Amalfitana, dove la Stazione dei Carabinieri di Positano, in collaborazione con le comunità parrocchiali locali, ha avviato una serie di incontri formativi gratuiti per la cittadinanza. L'obiettivo principale è la prevenzione delle truffe, con particolare...
Grave incidente questa mattina nella frazione di Campinola, nel comune di Tramonti. Un trattore parcheggiato in salita all'interno di una proprietà privata, nei pressi del chiosco della frazione, ha improvvisamente perso aderenza e ha travolto una passante. Secondo le prime ricostruzioni, il mezzo era...