Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: SezioniPoliticaI sindaci della Costa d'Amalfi compatti su Ztl territoriale: ACaMIR affida progetto a ingegnere, poi si dovrà modificare il Codice della Strada
Scritto da (Redazione LdA), venerdì 29 aprile 2022 11:51:08
Ultimo aggiornamento venerdì 29 aprile 2022 11:51:08
Firmò il ricorso contro l'ordinanza 337/2019 dell'Anas su targhe alterne e limiti ai bus in Costa d'Amalfi bocciato dal TAR qualche giorno fa, ma adesso si dice completamente d'accordo con il provvedimento che ambisce alla realizzazione di una Ztl territoriale.
Stiamo parlando del sindaco di Minori, Andrea Reale, che in un'intervista al Corriere Del Mezzogiorno, spiega di non aver «mai cambiato opinione, è quel ricorso che è talmente segnato dai tempi lenti della giustizia da essere diventato superato e anacronistico».
«Il modello delle targhe alterne - spiega - è obsoleto, ci riporta agli anni '70. L'unico sistema moderno e fattivo è la Ztl su cui tutti e 14 i sindaci del comprensorio, da Agerola a Vietri, sono d'accordo».
Questo dispositivo, proposto per la prima volta nel 2018 e attualmente allo stadio preliminare, prevede quattro punti d'accesso monitorati con pannelli e telecamere: al San Pietro di Positano, ad Agerola in via Belvedere, nei pressi del Valico di Chiunzi a Tramonti e in corrispondenza dell'incrocio tra la SS 163 e Corso Umberto I a Vietri sul Mare.
Per attuarlo, dopo che l'ingegnere Vincenzo Galdi (a cui l'ACaMIR ha affidato il progetto) l'avrà messo a punto, bisognerà modificare il Codice della Strada, che oggi non prevede Ztl per ambiti intercomunali.
Nel frattempo, per Reale, bisognerebbe puntare sugli «ausiliari del traffico nei punti critici tutti i giorni per cui la Regione ha stanziato i fondi».
Ieri sera, anche il Primo cittadino di Amalfi, Daniele Milano, durante il discorso alla cittadinanza, ha garantito l'accordo di tutti i sindaci della Costiera sulla Ztl territoriale: «Per quanto di mia conoscenza, tutti i Sindaci sono fermamente interessati a portare a compimento questo progetto. Un mese fa, la Regione ci ha garantito il finanziamento dell'opera, ma contestualmente ha garantito che la gestione compete ai comuni o a un ente sovracomunale che le amministrazioni potranno incaricare. Qualche giorno fa abbiamo avuto una riunione in cui abbiamo presentato gli emendamenti al Codice della strada: di queste modifiche normative potranno beneficiare anche altri territori simili al nostro, che sono dei "centri storici allargati"».
Leggi anche:
L'ordinanza su targhe alterne e limiti ai bus in Costa d'Amalfi resta in vigore, la sentenza del TAR
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103415102
Da due anni la scuola elementare nella frazione Dragonea di Vietri sul Mare è chiusa per i lavori di adeguamento sismico e di riqualificazione energetica, possibili grazie a un finanziamento ricevuto dal Ministero dell'Istruzione per un totale, tra spese progettuali e lavori, di un milione e centomila...
Fino al 15 giugno resterà l'obbligo di indossare le Ffp2 nel trasporto pubblico locale e a lunga percorrenza, nei cinema, nei teatri, nei locali di intrattenimento e musica dal vivo e per tutti gli eventi e competizioni sportive al chiuso. Nelle scuole, resta l'obbligo di mascherine, anche solo chirurgiche,...
da un post di Alessandro Orsini "Vorrei ringraziare di cuore Giuseppe Conte per tre motivi: 1) perché è il politico italiano più vicino alla cultura della pace tra i partiti maggiori; 2) perché sviluppa ragionamenti sulla guerra invece di limitarsi a ripetere che c'è un aggredito e un aggressore. Il...
A Positano, durante il consiglio comunale dello scorso 29 aprile, è stato presentato il Rendiconto di gestione 2021. Dai dati è emersa la disponibilità di una cassa pari a 13 milioni di euro sempre in crescita e di un avanzo di amministrazione di € 6.800.000,00. Grazie a ciò, il Comune ha potuto costantemente...
Con il confronto con le organizzazioni sindacali, si è conclusa la seconda giornata di concertazione territoriale dell'Ambito S2 "Cava-Costa d'Amalfi". Presenti all'incontro con i componenti dell'Ufficio di Piano Ambito S2: Vincenzo Della Rocca Cisl-Fp Salerno, Ornella Zito Cgil - Fp Salerno, Raffaela...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.