Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: SezioniPoliticaFondazione Ravello, da Palazzo Tolla nuova fumata nera
Scritto da (Redazione), mercoledì 22 gennaio 2020 21:17:18
Ultimo aggiornamento giovedì 23 gennaio 2020 10:18:45
Altra fumata nera da Palazzo Tolla per le designazioni del Comune a comporre il nuovo Consiglio Generale d'Indirizzo della Fondazione. Malgrado l'ente che organizza il Ravello Festival, controllato unicamente dalla Regione Campania, non abbia ancora avanzato richiesta ufficiale dei tre nominativi (se ne parlerà con tutta probabilità la prossima settimana all'esito del turno elettorale che vede impegnato Mauro Felicori per una poltrona alla Regione Emilia), il sindaco Salvatore Di Martino scalpita e cerca di anticipare i tempi. Dopo la delibera di giunta comunale di inizio anno e il Consiglio comunale dell'11 gennaio scorso con cui si votò all'unanimità l'emendamento "Cantarella", che prevede l'obbligo da parte del Sindaco - in precedenza era eventualità - di confrontarsi con le minoranze prima di formalizzare le nomine, oggi pomeriggio nuovo nulla di fatto.
I Capigruppo consiliari di Insieme per Ravello, Paolo Vuilleumier e di "Ravello nel Cuore", Nicola Amato, convocati dal Sindaco si sarebbero rifiutati di fornire le loro designazioni. Come da regolamento approvato con deliberazione di Consiglio comunale numero 46 del 24/09/2016, modificato dall'assise dell'11 gennaio scorso, le proposte di nomina avanzate dalle minoranze restano comunque rimesse alla valutazione finale del Sindaco. In buona sostanza Vuilleumier e Amato chiedevano a Di Martino la garanzia di vedersi accettata una designazione sulle tre a disposizione del Comune. Il Sindaco ha respinto nettamente la proposta e pertanto Nicola Amato ha abbandonato la riunione dopo pochi minuti dall'inizio mentre Vuilleumier è rimasto fino alla fine a firmare il verbale.
«Abbiamo ribadito la nostra contrarietà ad indicare un nominativo senza la certezza della designazione - ci ha detto Vuilleumier -. Ci aspettavamo almeno che, in ossequio a quanto deliberato in consiglio comunale, un confronto politico sulle designazioni che, purtroppo, non c'è stato».
«Parlare di fumata nera è solo un eufemismo. Il Sindaco ha tempo da perdere e ne fa perdere agli altri! - dice il consigliere Nicola Amato -. Ci si riempie la bocca di democrazia partecipata, conseguente alla nuova formulazione del regolamento sulle nomine, come voluto dalla maggioranza (Il Sindaco effettua la nomina sulla base della valutazione delle candidature presentate integrando la valutazione con un confronto con i capigruppo consiliari) ma di fatto alcuna nomina è stata posta sul tavolo».
In merito alle indicazioni dei nominativi chiesti alle minoranze «non risulta alcun rifiuto da parte nostra. Abbiamo solo ribadito la necessità che le minoranze fossero rappresentate con un proprio candidato, ottenendone un rifiuto. Per accelerare le nomine abbiamo anche rinunciato a fare nomi, ma la maggioranza non ha comunicato alcun nominativo su cui effettuare una valutazione come da regolamento» ha sottolineato il consigliere di minoranza che ha concluso: «Quindi obbligatoriamente il Sindaco ci dovrà riconvocare, per regolamento, prima di designare i rappresentanti del Comune in seno al Consiglio d'Indirizzo».
Si attendono le sole dichiarazioni del sindaco Di Martino. Alla prossima puntata.
>Leggi anche:
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank:
Con nota protocollata in data 12 gennaio 2021, indirizzata al Sindaco, al Segretario generale, al Presidente della "Vietri Sviluppo Srl" ed al Revisore dei Conti, i consiglieri di minoranza del gruppo "L'Alternativa" - Maurizio Celenta, Antonella Scannapieco, Alessio Serretiello e Antonietta Raimondi...
«Chiediamo all'Amministrazione comunale ed alle Istituzioni tutte di essere coerenti con la gravità dell'emergenza in atto e di chiudere la stalla prima che i buoi scappino di nuovo! Nuovi errori e distrazioni ci trascinerebbero al peggio ed in tal caso la Zona Rossa sarebbe solo un esercizio di stile!»....
A Ravello permane lo stato di preoccupazione nell'emergenza epidemiologica che ha fatto schizzare a 25 i casi di positività da Covid-19. Chi si aspettava misure draconiane in attesa dei 120 test programmati su altrettanti cittadini, contatti diretti degli attualmente positivi per il 7 e 9 gennaio, è...
Riceviamo e pubblichiamo il messaggio augurale per il nuovo anno, del vicesindaco di Ravello Salvatore Ulisse Di Palma che nell'ultimo Capodanno della consiliatura di "Rinascita Ravellese" sceglie di parlare ai cittadiniin maniera diretta. Un'iniziativa insolita che in vista delle elezioni amministrative...
Pubblichiamo il consueto messaggio natalizio del gruppo di minoranza consiliare "Insieme per Ravello", rappresentato da Paolo Vuilleumier e Gianluca Mansi. La prossima primavera la Città della Musica è chiamata al rinnovo di Sindaco e Amministrazione Comunale. Il sodalizio è pronto, guidato dal candidato...