Tu sei qui: Attualità#Chiamatecisempre: al via la campagna della Polizia di Stato contro le truffe agli anziani /VIDEO
Inserito da (ilvescovado), mercoledì 3 agosto 2016 16:31:26
Parte la campagna di sensibilizzazione della Polizia di Stato contro le truffe agli anziani, che in estate tendono a moltiplicarsi. Lo spot, realizzato dal conduttore tv Rai Gianni Ippoliti con la collaborazione degli attori Fabiana Latini e Giovanni Platania, lancia un semplice e preciso messaggio agli anziani: diffidate degli estranei e chiamate la Polizia. Non a caso, "Non siete soli, chiamateci sempre" (hashtag #chiamatecisempre) è lo slogan scelto per incoraggiare le vittime a reagire.
Le truffe più ricorrenti iniziano sempre con una scusa per entrare in casa: controllo del gas, lettura della luce, consegna di un pacco oppure la visita di finti appartenenti alle forze dell'ordine (che è semplice intimorisca la vittima). All'esterno, invece, gli anziani vengono avvicinati nei pressi delle banche o degli uffici postali dopo aver ritirato denaro oppure vicino casa da sconosciuti "conoscenti" di vecchia data che con modi gentili si fanno invitare a casa per svuotarla dei beni preziosi. Una terza tipologia è la telefonata di un parente o di un amico di un famigliare o di un avvocato che richiede soldi preannunciando l'arrivo di un incaricato per il ritiro.
Lo sanno bene i Carabinieri della Compagnia di Amalfi che da febbraio scorso hanno fermato una serie di truffe compiute ad arte. Dal finto volontario che chiedeva soldi per beneficenza a Positano, al sedicente avvocato di Ravello che informava un 90enne dell'arresto di suo figlio. Coordinati dal capitano Roberto Martina, i Carabinieri sono in prima linea al contrasto del fenomeno delle truffe e contano sull'informazione garantita costantemente dagli organi d'informazione locale verso le fasce più deboli di persone, in questo caso gli anziani. Il 112 è attivo per le ventiquattro ore e per ogni segnalazione o richiesta di aiuto.
VIDEO IN BASSO
Puoi leggere anche:
Positano: si fingeva volontario per beneficenza, truffatore fermato dai Carabinieri
Ravello, finto avvocato cerca di raggirare 90enne che non abbocca
Ravello, falso avvocato cerca di estorcere danaro a una madre: «Suo figlio ha causato incidente»
Maiori, sventata truffa telefonica ai danni di anziana: «Suo marito coinvolto in incidente»
Anziana di Maiori truffata da falso corriere espresso: sottratti 1000 euro
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109724101
Viviamo in un mondo dove il denaro detta legge, e la legge spesso tace davanti al denaro. Il Vangelo, invece, grida. E io voglio rileggerlo e riscriverlo ancora, stando dalla parte giusta. Dalla parte dei poveri. Questa é una presa di posizione, in un mondo che si inginocchia davanti ai miliardari, e...
I saldi estivi 2025 partono ufficialmente in Campania, con un potenziale di oltre 818 milioni di euro di fatturato stimato dal centro studi di Confesercenti. Un appuntamento atteso da consumatori e imprenditori, sebbene la partenza quest'anno sarà più lenta a causa delle temperature torride che scoraggiano...
Il caldo estremo non è più un’emergenza temporanea ma una minaccia concreta e costante alla salute dei lavoratori. Ne è consapevole la Prefettura di Salerno, che ha convocato per lunedì 7 luglio 2025, alle ore 10.30, un incontro urgente per affrontare il tema della tutela della salute nei luoghi di lavoro...
L'allerta caldo di questi giorni è particolarmente sentita anche in Campania. Nonostante sia un territorio da sempre esposto al sole, le temperature record stanno causando i primi danni alle colture, con ortaggi e frutta scottati, mentre nelle stalle si registra un calo della produzione di latte e in...
Il Centro Funzionale della Protezione Civile della Regione Campania ha emanato un nuovo avviso di criticità per ondate di calore, valido dalle ore 14:00 di giovedì 3 luglio fino alle ore 20:00 di sabato 5 luglio. Secondo le previsioni, si registreranno temperature superiori di 6-7 gradi rispetto alle...