Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: SezioniLettere al VescovadoTanti pazienti senza un medico di riferimento
Scritto da (Redazione), venerdì 3 aprile 2020 10:52:14
Ultimo aggiornamento venerdì 3 aprile 2020 10:52:14
Riceviamo e volentieri pubblichiamo lettera del dottor Franco Amato, medico di base a Maiori, che ha raggiunto il congedo lavorativo. Lascia l'attività in un memento di grande difficoltà per l'emergenza coronavirus. E ad oggi sono ancora in tanti i cittadini di Maiori a cui non è stato assegnato il nuovo medico di famiglia.
Mi dicono che, in questi tempi bui di sonno della Ragione - da addebitare anche al coronavirus che ormai alberga nel nostro spirito, oltre che nel corpo - una procedura, semplice, come la revoca del medico di famiglia da parte di un assistito, e mi riferisco al caso recente di Tramonti e ora a quello di Maiori e Scala-Ravello, si stia rivelando un bellum omnium contra omnes, parafrasando Hobbes.
I fatti: i medici di famiglia, al momento di andare in pensione, devono comunicare all'Azienda Sanitaria locale la propria decisione due mesi prima.
Un tempo sufficiente, credo, alle autorità sanitarie e amministrative, di mettere in atto le proprie capacità programmatiche ed esecutive di provvedere alla sostituzione dei suddetti medici di famiglia.
Non mi pare che ciò sia stato fatto con competenza e attitudine a vedere le cose al di là del proprio naso.
Lungi da me l'attribuzione di responsabilità di qualsiasi tipo a chi, amministrazione sanitaria o ufficiale sanitario del governo del territorio.
Ricevo telefonate e comunicazioni anche esasperate da parte di pazienti che non sanno cosa fare e a chi rivolgersi per risolvere il loro legittimo diritto di avere un medico che li assista.
Osservo soltanto disorganizzazione e confusione che non rispondono alle loro richieste.
Osservo soltanto che la scarsa lungimiranza ha provocato e provoca nei pazienti, soggetti fragili di per sé, un senso di inadeguatezza delle istituzioni.
Osservo soltanto che i pazienti, che attualmente non hanno un medico di riferimento, soffrono per la mancanza di assistenza medica e farmacologica adeguate.
E ciò non fa altro che aumentare la distanza tra la domanda legittima del cittadino, soprattutto fragile, e le istituzioni obbligate a dare risposte adeguate.
E' il caso di dire: sveglia Italia.
Dott. Francesco Amato
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank:
Riceviamo e pubblichiamo nuovo intervento dell'ex assessore ai Lavori Pubblici al Coune di Minori, Ulderico Leone, sulla questione "Villamena" che seguono i dettagliati chiarimenti già resi dal sindaco Andrea Reale (link in calce) Caro Direttore, la ringrazio per l'ospitalità che mi dà sul Vescovado...
Riceviamo e pubblichiamo lettera a firma dell'avvocato Lelio Della Pietra, già componente il Consiglio Generale d'Indirizzo della Fondazione Ravello, che ieri sera ha assistito al concerto in streaming dell'Orchestra Filarmonica Giuseppe Verdi di Salerno diretta dalla bacchetta di Jordi Bernàcer esibitasi...
Riceviamo lettera a firma di Ulderico Leone, cittadino di Minori, della località Villa Amena, già assessore comunale, che evidenzia alcune lacune del territorio. E pubblichiamo. Il 2020, anno tragico, è appena andato via e a Minori il borgo di Villa Amena tra Minori e Ravello è ancora completamente isolato...
Riceviamo lettera a firma di Michele Ferrigno di Scala nel ricordo del compianto Angelo Tajani, scomparso nella giornata di ieri in Svezia. E pubblichiamo. Angelo Tajani... Bastava pronunciare il suo nome in tutto il nord Europa per associarlo ad Amalfi ed alla Costa Amalfitana intera. Angelo è stato...
Alla memoria di Antonio Amato. Caro Antonio, Mi sei stato sempre riconoscente per quel consiglio che si dimostrò utile e prezioso perchè ti fece tornare a vivere con noi a Ravello. Era il 27 luglio di circa 60 anni fa. Io, Vincenzo Palumbo e Roberto Casanova, di ritorno da un viaggio in Danimarca e Olanda,...