Ultimo aggiornamento 50 minuti fa Martirio di S.Giovanni Battista

Date rapide

Oggi: 29 agosto

Ieri: 28 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Casa Angelina Praiano, il lusso discreto tra arte, lifestyle e paesaggi mozzafiatoConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Lavoro e FormazioneUniversità di Salerno, prende il via a Cambridge la terza Scuola Estiva di Dottorato in “Data Science, Accounting & Management”

Casa Angelina, Ospitalità di lusso e Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Lavoro, Opportunità, AnnuncioHotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Lavoro e Formazione

Opportunità, applicazioni, prospettive e rischi dell’Intelligenza Artificiale

Università di Salerno, prende il via a Cambridge la terza Scuola Estiva di Dottorato in “Data Science, Accounting & Management”

Artificial Intelligence: Opportunities, Perspectives, and Risks in Science and Technology, Biomedicine, Management and Economics, Political and Social Sciences, and Global Security

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 10 luglio 2025 06:14:24

Ha preso il via la terza edizione della Summer School in "Data Science, Accounting & Management", promossa dal Dipartimento di Management & Innovation Systems DISA-MIS dell'Università di Salerno presso il dipartimento di Computer Science and Technology & Wolfson College dell'University of Cambridge, nel Regno Unito.

La scuola estiva interdisciplinare intitolata "Intelligenza Artificiale: Opportunità, Prospettive e Rischi in Scienza e Tecnologia, Biomedicina, Management ed Economia, Scienze Politiche e Sociali e Sicurezza Globale" si propone di promuovere la comprensione del potenziale trasformativo e delle sfide dell'Intelligenza Artificiale (IA) in diversi campi e l'analisi critica delle implicazioni etiche, sociali ed economiche delle applicazioni dell'IA, in una prospettiva equilibrata sui suoi benefici e rischi.

«La terza Scuola Estiva di Dottorato sarà dedicata all'AI - sottolinea il Professore Roberto Tagliaferri, Ordinario del Disa-Mis, esperto di intelligenza artificiale, deep learning e data science e co-Direttore della Summer School insieme a Pietro Liò, University of Cambridge - Oggi l'intelligenza artificiale ha molti aspetti: alcuni riguardano i modelli, le loro implicazioni, le applicazioni e l'implementazione, ma anche quali sono le opportunità e i rischi. Nella Scuola insegniamo non solo la parte modellistica più legata agli aspetti teorici, ma quali sono le applicazioni in settori di primario interesse, quali la Sanità, la Medicina, le Scienze economiche e manageriali e la Sicurezza Globale. L'iniziativa è volta a formare i dottorandi in ambito multidisciplinare e transdisciplinare. Fornire competenze, conoscenze, che possano aiutarli nella loro attività di ricerca, con la partecipazione di atenei italiani ed europei tra le top university al mondo».

Co-organizzatori della Scuola sono: University of Cambridge, UK; Dublin City University, Ireland; Università "Magna Graecia" di Catanzaro, Italia; Università "Parthenope" di Napoli, Italia; Public University of Navarra, Spain; University of Galway, Ireland; Centro di Ricerca in Intelligenza artificiale di Navarra di Pamplona, Spain.

La Summer School si caratterizza come un progetto di alta formazione interdisciplinare che intende fornire approcci metodologici avanzati per integrare l'IA nella ricerca accademica per rispondere a problemi complessi e stimolare la consapevolezza delle problematiche politiche, di governance e di sicurezza associate all'IA, preparando i partecipanti a contribuire allo sviluppo di soluzioni di Intelligenza Artificiale responsabili e sostenibili.

Per un'intera settimana, fino al prossimo 11 luglio 2025, avranno la possibilità di confrontarsi con una faculty internazionale: uno degli obiettivi fondamentali del corso, infatti, è stimolare la collaborazione e il networking tra dottorandi ed esperti di diverse discipline per affrontare le sfide guidate dall'IA attraverso un approccio multidisciplinare, favorendo la collaborazione tra studenti e ricercatori.

«Stimolare l'internazionalizzazione è una delle mission fondamentali del Dipartimento Disa-Mis - prosegue il Professore Tagliaferri - È prioritario creare un network in cui l'Università di Salerno sia presente. Per gli studenti è fondamentale quella che definiamo "de-provincializzazione", ovvero uscire dalla propria comfort zone e andare fuori, incontrare persone, in luoghi di grande prestigio come Cambridge, e creare relazioni con altri discenti e docenti provenienti da altre università. Il valore della Summer School è l'opportunità di sviluppare competenze grazie all'approccio interdisciplinare di aree scientifiche molto eterogenee, che permette di avere punti di vista differenti nell'approccio all'AI. Durante la settimana, gli studenti all'interno del college potranno confrontarsi con gli altri discenti, con momenti di discussione in uno scambio di esperienze».

L'Università di Salerno è tra gli atenei di riferimento nello studio dell'Intelligenza Artificiale e Data Science: «Per un ateneo essere 'first mover' su temi di ricerca d'avanguardia, innovativa è molto importante. Essere tra i primi a sviluppare modelli per formare i nostri dottorandi sulle frontiere dell'intelligenza artificiale. L'impatto sulla società lo presenteremo nel corso della settimana: è positivo, se si pensa all' ambito biomedico o manageriale, ma ci sono anche i rischi rispetto alla vita delle persone, come le fake news ed usi non etici della AI. Spero che la Scuola di Dottorato in "Data Science, Accounting & Management" possa svilupparsi ancora di più nei prossimi anni in ambito internazionale, con evoluzioni culturali ed esperienziali per tutti i nostri studenti. In particolare, il mio auspicio è che il nostro Dipartimento Disa-Mis possa partecipare a un network internazionale di Scuole di Dottorato».

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 10598103

Lavoro e Formazione
Nuovi dirigenti scolastici in Costiera: nominato il preside a Tramonti-Ravello, Amalfi resta in reggenza

Una boccata d'ossigeno per il mondo della scuola salernitana, ma con nodi ancora da sciogliere. L'Ufficio Scolastico Regionale della Campania ha infatti nominato cinque nuovi dirigenti scolastici per istituti della provincia di Salerno, ma sono ancora quattordici le sedi che resteranno in reggenza. Tra...

Concorso Polizia Penitenziaria: al via le domande per 653 allievi agenti, c’è tempo fino al 12 settembre

Roma - È stato pubblicato il nuovo bando di concorso per l'assunzione di 653 allievi agenti di Polizia penitenziaria, ruolo maschile, con decreto dell'11 luglio 2025 a firma del Capo del Dipartimento dell'Amministrazione Penitenziaria. Le domande di partecipazione possono essere inoltrate esclusivamente...

Maxi concorso al Ministero della Giustizia: bando da 2.970 posti per funzionari e assistenti

Il Ministero della Giustizia ha pubblicato un importante concorso pubblico per l'assunzione di 2.970 nuovi dipendenti a tempo indeterminato. Il bando, gestito dalla Commissione RIPAM, offre posti sia per diplomati sia per laureati, con una procedura semplificata che prevede un'unica prova scritta. Il...

Gioacchino Cretella entra nell’AMIRA: la giovane promessa del Don Emilia tra i Soci Effettivi

L'Associazione AMIRA, tra le più antiche d'Italia, è lieta di annunciare l'ingresso di un nuovo giovane talento: Gioacchino Cretella, responsabile del Bistrò Don Emilia presso l'Hotel Due Torri di Maiori. L'associazione rafforza così il proprio impegno nella promozione dell'eccellenza alberghiera in...

Nuove assunzioni all’Agenzia delle Entrate: in Campania disponibili 222 posti a tempo indeterminato

L'Agenzia delle Entrate ha pubblicato un nuovo bando di concorso per l'assunzione a tempo indeterminato di 2.700 funzionari giuridico-tributari, da impiegare in attività di controlli fiscali e servizi tributari. Il concorso è riservato a laureati in discipline economiche e giuridiche, con disponibilità...