Tu sei qui: PoliticaScuola Maiori: sindaco Capone pensa a Stella Maris, a dicembre abbattimento Via de Iusola
Inserito da (redazionelda), lunedì 28 gennaio 2019 16:48:29
Si è tenuto stamattina, a Palazzo Mezzacapo, un incontro richiesto dalla presidente del Consiglio d'Istituto Adele Laudano con i genitori degli alunni della scuola primaria di Maiori per discutere della questione del trasferimento di alcune classi.
Un atto imposto dal Prefetto di Salerno, che si rende necessario in quanto, a seguito di verifica del Comando Carabinieri Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno al plesso scolastico di via De Jusola - avvenuta su segnalazione ed esposti presentati da alcuni genitori e rappresentanze politiche - il 7 gennaio scorso è stato redatto un verbale dal quale emergono alcune criticità, le maggiori riguardanti la sicurezza degli infissi, porte e finestre ritenute non a norma, con le aperture verso l'interno.
Non è intenzione dell'attuale amministrazione comunale spendere un solo euro per provvedere alla manutenzione del vecchio stabile (che a livello statico tiene ma non dispone di tutte le certificazioni antisismiche) che secondo i programmi dovrà essere abbattuta e ricostruita mediante un project financing che prevede 75 box auto interrati. Una scelta poco gradita ai genitori per ragioni di sicurezza.
«Premesso che il rifacimento del plesso scolastico sito in via De Jusola rappresenta la priorità del programma della mia amministrazione e che, al fine di garantire la fruizione di una struttura adeguata alle esigenze dell'utenza scolastica e conforme alle normative vigenti in tema di sicurezza, entro dicembre 2019 inizieranno i lavori di demolizione e ricostruzione della nuova scuola» ha dichiarato il sindaco Antonio Capone nel corso della riunione in cui non sono mancati i dissensi e qualche parola di troppo da entrambe le parti.
Scuola Maiori, genitori contrari alle ipotesi vagliate dal Sindaco
«Tuttavia, per scongiurare la chiusura del plesso alla luce delle attuali prescrizioni, ho chiesto al Prefetto di Salerno di convocare un tavolo tecnico alla presenza di Vigili del Fuoco, ASL ed Ispettori di Pubblica Sicurezza per tentare di trovare una soluzione al problema nel più breve tempo possibile» ha detto il primo cittadino.
Allo stato attuale lo stabile non può ospitare una popolazione scolastica superiore alle 100 unità e, pertanto, l'unica ipotesi praticabile nell'immediato è quella di mantenere aperto il plesso solo per le classi della scuola dell'infanzia, preservando il servizio mensa» ha ribadito il primo cittadino.
Già dalle prossime settimane è ipotizzabile il trasferimento delle 10 classi delle scuole primarie (ex elementari) presso lo stabile delle scuole medie di Via Capitolo. Qui sarebbero disponibili cinque aule, sottratte ai laboratori. Si dovrebbe, quindi, optare per il doppio turno, con l'alternanza pomeridiana, almeno fino al termine dell'anno scolastico.
«Durante l'incontro di stamane, mi sono pubblicamente impegnato a trovare una collocazione idonea per accogliere temporaneamente le classi delle elementari e, anche nel rispetto delle istanze provenienti dai genitori, evitando la doppia turnazione che causerebbe ulteriori disagi ai discenti - ha dichiarto Capone -. I tecnici comunali stanno già effettuando i sopralluoghi necessari a far sì che il plesso di via Capitolo possa ospitare tutte le classi delle elementari in via temporanea, in attesa che si compiano i lavori di adeguamento dello stabile Stella Maris dove, in un secondo momento, potranno essere accolte tutte le classi elementari e materne e sarà garantito anche il servizio mensa.
Nel frattempo confermo la mia disponibilità ad accogliere tutte le istanze e gli eventuali suggerimenti provenienti dai rappresentanti degli organi collegiali d'Istituto e da chiunque voglia apportare un contributo costruttivo alla risoluzione del problema».
>Leggi anche:
Scuola Maiori, genitori contrari alle ipotesi vagliate dal Sindaco
Scuola Maiori, interviene Lega Costa d'Amalfi: «Sindaco Capone unico responsabile dei disagi»
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103136101
Con una nota ufficiale (Prot. 5744 del 3 luglio 2025), la Regione Campania ha stabilito in maniera inequivocabile che la nomina del direttore generale delle Aziende Speciali deve avvenire attingendo all'Albo regionale dei direttori. Una disposizione nata per garantire selezioni trasparenti, imparziali...
Il consigliere di minoranza Salvatore Della Pace lancia un accorato appello al Prefetto di Salerno in merito alle concessioni demaniali a Maiori. Con una missiva ufficiale, Della Pace denuncia irregolarità nella gestione delle aree balneari da parte dell'Amministrazione Comunale, accusata di non rispettare...
Il gruppo consiliare "Vietri che Vogliamo" (Vietri sul Mare) - formato dai consiglieri comunali Alessio Serretiello, Antonella Scannapieco e Maurizio Celenta - torna a parlare dell'ampliamento del porto di Salerno e ribadisce la necessità di attivare un tavolo pubblico, che coinvolga tutti i soggetti...
Un duro comunicato stampa del Coordinamento di Fratelli d'Italia della Costiera Amalfitana riaccende il dibattito sul futuro dei servizi sociali nell'Ambito S02, con Comune capofila Cava de' Tirreni. Nel mirino finiscono la gestione delle risorse, la mancata convocazione del Piano di Zona e una recente...
È convocato per stasera, giovedì 3 luglio 2025, alle ore 19:30, il Consiglio Comunale di Minori, in sessione urgente di prima convocazione. In caso di mancato raggiungimento del numero legale, la seduta si terrà in seconda convocazione venerdì 4 luglio alla stessa ora, presso l'Aula Consiliare del Comune....