Tu sei qui: PoliticaFratelli d'Italia Costa d'Amalfi attacca: «Gravi ritardi nel Piano di Zona S02, penalizzati i più fragili»
Inserito da (Admin), giovedì 3 luglio 2025 11:35:01
Un duro comunicato stampa del Coordinamento di Fratelli d'Italia della Costiera Amalfitana riaccende il dibattito sul futuro dei servizi sociali nell'Ambito S02, con Comune capofila Cava de' Tirreni. Nel mirino finiscono la gestione delle risorse, la mancata convocazione del Piano di Zona e una recente battuta del sindaco cavese ritenuta lesiva nei confronti dei piccoli Comuni della Divina.
Segue il comunicato integrale.
«Mentre la sinistra continua a parlare dell'Azienda Speciale Consortile/poltronificio, insabbia un dato ufficiale della Regione Campania: l'Ambito S02, con Comune capofila Cava de' Tirreni, non ha rendicontato correttamente i fondi destinati ai servizi sociali per le annualità 2019 e 2020. Solo il 62% delle risorse FNPS 2019 è stato rendicontato, mentre per il 2020 non risulta avviata alcuna attività. Nessuna traccia neppure del monitoraggio richiesto sul Fondo Regionale.
Di fronte alle esigenze di interventi urgenti nei territori, alle difficoltà gravi delle famiglie, non possiamo più permettere che l'inerzia amministrativa blocchi le risorse e si rischi addirittura che tornino indietro al Ministero. Serve una reazione immediata: che il Piano di Zona venga convocato senza ulteriori rinvii e che riprenda pienamente le sue funzioni, oggi e anche nella fase transitoria! Perché i fondi ci sono e vanno spesi adesso, con efficienza, trasparenza e responsabilità.
Eppure, nel suo ultimo Consiglio comunale, il sindaco di Cava ha trovato il tempo di ironizzare sul fatto che tra i sindaci dell'Ambito ci sia anche chi rappresenta soltanto 400 abitanti, riferendosi al primo cittadino di Atrani. Una battuta che lascia intendere molto più di quanto sembri. Perché, se è questo il pensiero che ha dei Comuni più piccoli, allora sta offendendo l'intera Costiera Amalfitana, dove tutti i Comuni - da 600 a 5.000 abitanti - lavorano con serietà ogni giorno per garantire servizi e dignità ai propri cittadini.
Quel sindaco di un piccolo Comune non ha creato alcun problema: in realtà ha solo esercitato un diritto sacrosanto, chiedendo un parere alla Corte dei conti per fare chiarezza e garantire trasparenza. Se questo diventa motivo di scherno, allora la visione che si ha dei territori è davvero preoccupante. Intanto a rimanere penalizzati saranno ancora una volta i cittadini più fragili, quelli che da sempre attendono assistenza, servizi, e dignità.
Fratelli d'Italia non starà a guardare. Siamo dalla parte dei cittadini, ci frapponiamo volentieri alla forzatura diretta di una sinistra che spinge verso l'Azienda Speciale senza prima aver garantito chiarezza, legalità e tutela dei diritti. Nessuno può usare il caos per accelerare modelli di gestione ancora pieni di ombre. Chi ha sbagliato si assuma le proprie responsabilità».
Leggi anche:
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10299103
L'Italia ha ricevuto, l'8 agosto, dalla Commissione europea il pagamento della settima rata del PNRR pari a 18,3 miliardi di euro, che porta a oltre 140 miliardi di euro la somma complessivamente incassata. Il pagamento segue la valutazione positiva della Commissione, adottata lo scorso 1° luglio, conseguente...
"L'eliminazione del polistirolo dalla pesca è una sfida importante per la Campania e per l'ambiente marino" questo il monito lanciato alla vigilia di Ferragosto da Vincenzo Peretti, professore universitario e candidato al Consiglio Regionale della Campania con la lista Alleanza Verdi e Sinistra. Soprattutto...
«Anche questa estate a Vietri sul Mare sarà ricordata per i soliti problemi che si trascinano irrisolti da anni e che il sindaco fa finta di non vedere». Lo dichiarano i consiglieri comunali del gruppo "Vietri che Vogliamo", Maurizio Celenta, Antonella Scannapieco e Alessio Serretiello. «Mare sporco...
"Il cambio di denominazione dell'aeroporto di Salerno, che ora è dedicato alla Costa del Cilento oltre a quella d'Amalfi, non è un'operazione meramente simbolica, finalizzata a garantire il giusto riconoscimento all'intero territorio provinciale: è anche uno strumento di valorizzazione in chiave economica...
La Costiera Amalfitana sarà tra le protagoniste delle tappe estive di Fratelli d'Italia in vista delle elezioni regionali del 23 e 24 novembre. Nell'intervista rilasciata a Le Cronache, il senatore Antonio Iannone, Sottosegretario al Mit e commissario regionale del partito in Campania, ha illustrato...