Tu sei qui: PoliticaDietro la galleria Maiori-Minori c’è un’idea anacronistica e letale per la Costiera Amalfitana
Inserito da (redazionelda), giovedì 13 agosto 2020 09:06:04
Riceviamo e volentieri pubblichiamo, nota del neonato comitato "Tuteliamo la Costiera Amalfitana", nato allo scopo di scongiurare la realizzazione del tunnel di collegamento Maiori-Minori e dell'impianto di depurazione nella zona Demanio, nel comune di Maiori.
Segue nota integrale a firma dei promotori.
Cominciano a circolare dichiarazioni di esponenti dello schieramento favorevole alla realizzazione della galleria Maiori-Minori, i quali, in modo inesatto, attribuiscono a questo Comitato una posizione pregiudizialmente contraria alle gallerie in genere. Sempre in modo inesatto, essi sostengono che la citata galleria snellirebbe il traffico veicolare in quel tratto della Costiera. La prevista galleria, invece, per ammissione degli stessi sostenitori, consentirebbe di risparmiare pochi secondi, per cui è chiaro che non riduce minimamente i tempi di percorrenza della SS 163 Amalfitana. Inoltre, nel tratto viario tra Maiori e Minori è presente da anni un semaforo che regola la circolazione a sensi alterni, evitando gli ingorghi che, invece, si formano sistematicamente altrove lungo la SS 163. Bastano questi semplici dati per comprendere che il tunnel in questione non ha alcuna utilità e la spesa per la sua realizzazione, prevista in partenza in 18 milioni di euro, è un mero spreco di denaro pubblico che non produce alcun benessere a questa terra. Tornando alla posizione del Comitato circa la galleria ribadiamo la nostra ferma opposizione alla esplicita scelta politica di continuare a lasciare il territorio in balia del traffico veicolare e addirittura di prevederne l'aumento del 40%. L'invasione automobilistica e di pullman è diventata, ormai, una vera piaga per la Costiera, ne danneggia gravemente l'immagine, ne compromette la vivibilità ai residenti e la fruizione ai visitatori. Continuare in questo modo appare una follia, per di più con un trasporto pubblico inefficiente e insufficiente. Per tale motivo, il Comitato ritiene pericoloso perseverare con tale logica e ritiene che un territorio unico, patrimonio dell'umanità, debba essere tutelato e reso godibile per tutti, ma nel rispetto delle sue caratteristiche. L'invasione veicolare è diventata controproducente e dannosa, una politica accorta e lungimirante, che abbia veramente a cuore il bene di tale territorio, punterebbe a sviluppare il trasporto pubblico in particolare via mare, liberando le strade dalle migliaia di veicoli che le intasano. Dietro la proposta della galleria Maiori-Minori, dunque, vi è un'idea anacronistica e letale per la Costiera, che il Comitato intende contrastare con forza. Ogni altra strumentalizzazione della nostra posizione non ha alcun fondamento.
>Leggi anche:
Galleria Minori e depuratore Maiori: progetti faraonici inutili e dannosi
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105421101
Un'indagine condotta dalla Guardia di Finanza di Torre Annunziata, su delega della Procura della Repubblica, ha portato all'arresto di 16 persone - 11 finite in carcere e 5 agli arresti domiciliari - per una vasta rete di corruzione e turbativa d'asta che avrebbe interessato il Comune di Sorrento tra...
È Carmela Riccio il nuovo vicesindaco di Atrani. La nomina è avvenuta dopo che Luciano De Rosa Laderchi ha lasciato la carica, a un anno dall'insediamento dell'amministrazione. Ad annunciarlo è proprio il sindaco Michele Siravo, con una lettera alla cittadinanza in cui spiega che la consigliera è stata...
Sabato 12 luglio, nel corso del consiglio comunale di Ravello, il consigliere Raffaele Scala (Italia Viva Costa d'Amalfi) ha presentato una mozione per rilanciare con forza il tema della sanità in Costiera, chiedendo un impegno concreto per l'Ospedale "Costa d'Amalfi". La proposta chiedeva di conferire...
Rinnovare e rafforzare la collaborazione tra il Ministero della Cultura e la Guardia di Finanza in diversi livelli di sinergia. Questo il senso dell'intesa sottoscritta stamani dal Ministro della Cultura,Alessandro Giuli, e dal Comandante Generale, Gen. C.A.Andrea De Gennaro. L'accordo punta a velocizzare...
Con un documento protocollato il 7 luglio 2025, le consigliere comunali Elvira D'Amato e Nicoletta Sarno, in rappresentanza del gruppo consiliare #maioridinuovo, hanno presentato un'interrogazione formale al Sindaco e alla Giunta comunale di Maiori, chiedendo chiarimenti urgenti sulle condizioni di fruibilità...