Tu sei qui: CronacaSalerno, presentati progetti nuovo ospedale e polo riabilitazione
Inserito da (redazionelda), lunedì 13 settembre 2021 17:01:30
Il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca ha presentato questa mattina i progetti per la realizzazione delnuovo ospedale e del polo di riabilitazione di Salerno. Il nuovo complesso ospedaliero sorgerà su una superficie di 220.000 metri quadrati di cui 178.000 di costruito. Avrà 732 posti letto, 50 terapie intensive, 8 terapie intensive pediatriche, un parcheggio di 50mila metri quadrati con oltre 1700 posti auto.
Il nuovo complesso ospedaliero costituirà elemento capace sia di aumentare la qualità del tessuto edilizio dell'area, sia di diventare motore trainante per una integrazione tra funzione pubblica, parco diffuso e tessuto urbano.
La proposta progettuale prevede la realizzazione di un "edificio sismicamente isolato" che permette di dissipare grandi quantità di energia adottando dei sistemi di mitigazione dell'azione sismica per mezzo di un isolamento alla base per il contrasto alla forte sismicità dell'area.
Sarà inoltre un "edificio ad energia quasi zero" grazie alla creazione di un sistema edificio-impianti che combinerà caratteristiche passive dell'involucro con soluzioni impiantistiche all'avanguardia. L'obiettivo sarà quello di contenere i fabbisogni energetici e massimizzare la produzione energetica da fonti rinnovabili con miglioramento dei requisiti minimi di prestazione energetica globale.
La generazione sfrutterà in primo luogo le sorgenti rinnovabili: solare fotovoltaico e termico; energia aerotermica dall'aria esterna e di espulsione, pali geotermici. Particolare cura e posta nella specifica di generatori ed utilizzatori di elevata efficienza.
Il costo di realizzazione dell'opera sarà 327 milioni di euro.
«Avremo a fine anno il progetto esecutivo e partiamo subito con la gara. Abbiamo fatto un miracolo nel concludere l'iter in un anno. In due anni e mezzo, tre anni, avremo il nuovo ospedale di Salerno - ha spiegato De Luca - Sarà l'ospedale più moderno d'Italia in termini di apparecchiature e dal punto di vista del risparmio energetico, e sarà inserito in un parco di verde. Una cosa bellissima, un progetto da 750 posti letto e che, insieme al Cardarelli di Napoli, sarà l'ospedale più grande della Campania».
La nuova struttura avrà collegamenti diretti con la tangenziale e la metropolitana e sarà dotato di servizi aggiuntivi a supporto di utenti e lavoratori come asili nido e camere destinate ai familiari dei malati.
"Stiamo costruendo un'altra pagina della storia urbanistica della città - ha aggiunto De Luca -. Avremo un progetto a norma per la sicurezza antisismica, cosa che manca nel vecchio ospedale, perciò è stato indispensabile realizzare questa nuova struttura".
Con l'ospedale sarà anche realizzato «un polo spinale, nell'ambito di un polo della riabilitazione pubblica, unico in regione. A questo grande progetto - ha concluso De Luca - si uniscono altri investimenti nell'ospedale di Nocera Inferiore e in quello di Battipaglia. È un programma di umanizzazione della nostra sanità e di completamento dell'offerta sanitaria».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101726107
Momenti di tensione a Positano nel pomeriggio del 28 giugno, quando i Carabinieri della locale Stazione sono intervenuti a seguito di una lite familiare degenerata in violenza. A finire in manette è stato un giovane classe 1997, arrestato in flagranza di reato per resistenza e lesioni a pubblico ufficiale....
Com'è ormai noto, una forte scossa di terremoto, di magnitudo 4.6, ha colpito nella tarda mattinata di oggi, lunedì 30 giugno, l'area dei Campi Flegrei, seminando paura in tutta la provincia di Napoli e spingendo numerosi cittadini a uscire dalle abitazioni e dagli uffici. Il sisma, registrato alle 12:47...
È risultata positiva all'alcoltest la giovane che, all'alba di domenica 29 giugno, ha travolto e ucciso Salvatore Caso, 75 anni, mentre rientrava in bicicletta sulla Statale Amalfitana, all'altezza della località Collata, nel territorio comunale di Cetara. Ne dà notizia Il Mattino. Alla guida della Citroën...
Si è conclusa con l'arresto dell'ultimo componente l'operazione condotta dalla Squadra Mobile della Questura di Salerno contro una banda specializzata in furti in abitazione. Nella mattina del 25 giugno, gli agenti hanno eseguito un'ordinanza di arresti domiciliari emessa dal GIP del Tribunale di Salerno,...
Momenti di grande tensione al largo di Castellammare di Stabia, dove un bambino di soli 5 anni e la nonna sono stati trascinati a circa 2 miglia nautiche dalla costa, quasi quattro chilometri, a causa del vento e della corrente. Il piccolo si trovava su un materassino gonfiabile, quando il forte vento...