Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: SezioniEconomia & Turismo"Caro Parcheggio" in Costa d'Amalfi: a Maiori 5 euro l'ora al porto
Scritto da (LdA Journals), sabato 16 aprile 2022 17:07:45
Ultimo aggiornamento sabato 16 aprile 2022 17:36:37
Week end di Pasqua amaro per chi ha deciso di arrivare in Costiera Amalfitana con la propria auto. Al traffico infernale, tipico di queste giornate, si aggiunge la sempre meno disponibilità di posti auto, soprattutto dopo la chiusura del parcheggio Luna Rossa di Amalfi (riaperto solo ieri, ndr).
E se a Positano il posto auto nei parcheggi privati è arrivato a costare quasi come una camera in bed and breakfast, a Maiori la situazione è ancora più paradossale.
Nel comune costiero, l'area antistante il piccolo porticciolo turistico, è stata adibita a parcheggio con l'installazione lampo di un parcometro.
Attualmente manca ancora la segnaletica ma il parcheggio è in piena attività, come documentato anche dalla nostra diretta.
Insoddisfazione anche tra gli operatori privati del settore. Con posti ancora liberi nei parcheggi privati, il cui costo è di 3 euro l'ora, gli utenti si ritrovano a parcheggiare al porto scoprendo solo al momento del pagamento che il costo è di ben 5 euro l'ora.
Una "concorrenza sleale" che potrebbe innescare un vorticoso aumento del costo dei parcheggi per il resto della stagione.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100724108
"Il Contratto Istituzionale di Sviluppo 'Vesuvio-Pompei-Napoli' ha l'obiettivo di riqualificare e valorizzare la vasta area che comprende parte della periferia orientale di Napoli, il territorio vesuviano e alcuni Comuni interni e costieri della penisola sorrentina. È un'area che può e deve agganciare...
L'Italia fa innamorare il mondo: le cartoline riprese dal drone Leo durante Eurovision 2022 dal 10 al 14 maggio hanno conquistato i viaggiatori di ogni continente. La Penisola è stata vista, raccontata e apprezzata 200 milioni di volte e oltre 6 milioni in un solo giorno. Il racconto si è incentrato...
Il Consiglio della Camera di Commercio di Salerno, nel corso della seduta di oggi, venerdì 13 maggio, ha eletto la Giunta dell'Ente. Sono sette i componenti, oltre al presidente Andrea Prete, in rappresentanza dei diversi settori economici: Pasquale Giglio - Commercio, Sabato Pecoraro - Commercio, Giuseppe...
Si è discusso di nuovi scenari postpandemici e delle strategie di ripartenza per il settore lattiero-caseario, ieri, 12 maggio, all'Ex Tabacchificio Borgo di Cafasso, nell'ambito del Forum delle Economie "I prodotti tipici nell'esperienza turistica: arte, storia e cibo in un percorso di valorizzazione...
A un mese dall'estate, anche in Costiera Amalfitana bisogna fare i conti con la carenza di lavoratori nell'ambito ricettivo e della ristorazione. Esemplificativo il caso di un imprenditore di Maiori, che ha dovuto chiudere uno dei suoi due ristoranti perché non ha reperito abbastanza personale. Lui è...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.