Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: SezioniDall'Italia e dal MondoLutto nel giornalismo: è morto Sandro Petrone, storico conduttore del Tg2
Scritto da (Redazione), venerdì 15 maggio 2020 13:37:26
Ultimo aggiornamento venerdì 15 maggio 2020 17:14:09
È morto Sandro Petrone, storico conduttore dell'edizione delle 13 del Tg2 dal 1997 al 2012 e inviato di guerra.
Aveva 66 anni si e è spento a causa di una grave malattia che tre anni fa lo aveva costretto ad andare in pensione. Un aspetto della sua vita di cui aveva parlato anche pubblicamente.
Petrone si era dedicato così a fare il musicista, una delle sue più grandi passioni e nel 2018 aveva pubblicato l'album "Solo fumo", che è stato l'ultimo. Aveva lavorato come inviato nei principali teatri di guerra: è entrato nelle case degli italiani con l'edizione delle 13 del TG2. Ci ha raccontato le due guerre del Golfo, l'attentato dell'11 settembre alle Torri Gemelle, le primavere arabe, le elezioni presidenziali americane, i conflitti in Afghanistan, Libano, Libia e Medio Oriente, la crisi dei profughi.
Nel 2018 era stato insignito del premio "Una Torre per la Pace", il prestigioso riconoscimento che annualmente il Festival Delle Torri di Cava de' Tirreni assegna a quegli operatori di pace che si prodigano per promuovere l'uguaglianza e la fratellanza tra i popoli, scongiurare le guerre e far cessare quelle in atto.
La cerimonia di consegna del riconoscimento fu preceduta, il 4 agosto, da un incontro pubblico organizzato dall'Associazione Giornalisti Cava de' Tirreni-Costa d'Amalfi nel Complesso di San Giovanni, nel cuore porticato della città metelliana.
A dialogare con Petrone, il presidente Emiliano Amato che ne ricorda la figura di gentiluomo del giornalismo.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank:
Dalla Cig al blocco dei licenziamenti, dal reddito di cittadinanza alla Naspi. Inizia a prendere forma il decreto Ristori 5, il nuovo piano di aiuti all'economia che il governo punta a varare all'inizio della prossima settimana. II primo provvedimento anti-Covid del 2021 sarà finanziato con lo scostamento...
Il 14 gennaio scorso i raid notturni israeliani contro i depositi di armi e le posizioni militari nella Siria orientale hanno ucciso almeno 10 soldati siriani e 47 combattenti alleati. L'aviazione israeliana ha effettuato più di 18 attacchi all'inizio di mercoledì contro molteplici obiettivi in un'area...
Il ministro della Salute Roberto Speranza ha comunicato alla Camera la proroga al 30 aprile dello stato di emergenza. "Si tratta di un passaggio ampiamente giustificato da tutte le argomentazioni epidemiologiche - ha spiegato - che consente all'architettura istituzionale dell'emergenza di continuare...
Nel nuovo Dpcm stop a spostamenti tra regioni anche in area gialla. Lo ha annunciato il ministro della salute Roberto Speranza alla Camera illustrando le nuove misure covid che il governo approverà nelle prossime ore. Confermato anche l’intenzione del governo di vietare l’asporto dopo le 18 per i bar...
"Sta arrivando un'impennata" dei contagi" dopo Gran Bretagna, Irlanda, Germania sta arrivando anche da noi: non sarà facile, dobbiamo fare ancora dei sacrifici". Lo dice il premier Giuseppe Conte al Tg3 parlando del Covid. Il governo intanto ha incontrato le Regioni in vista delle nuove misure e conferma...