Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: SezioniDai ComuniUn "tutor" per la raccolta differenziata, a Ravello ecco Junker app
Scritto da (redazionelda), lunedì 29 novembre 2021 15:31:43
Ultimo aggiornamento lunedì 29 novembre 2021 15:31:43
Un "tutor" intelligente per la raccolta differenziata, che riconosce i prodotti dal codice a barre o addirittura da una foto, e spiega come conferirli correttamente, distinguendo tutti i materiali che lo compongono. Un vero assistente personale, che ricorda ai cittadini i calendari del porta a porta, li guida fino al punto di raccolta più vicino e li aiuta ogni giorno a compiere scelte più sostenibili. Tutto questo e molto altro è Junker app, l’app per la raccolta differenziata più evoluta e amata d’Italia, che da oggi sbarca anche a Ravello.
L’amministrazione ha infatti deciso, anche grazie all’impegno profuso in questo senso dal Distretto Turistico Costa d'Amalfi, di seguire l’esempio degli oltre mille Comuni italiani che, da Nord a Sud, hanno adottato e messo a disposizione dei propri cittadini questo servizio, destinato a rendere più facile ed efficiente la gestione dei rifiuti urbani.
COME FUNZIONA
Basta scaricare gratuitamente l’app sul proprio smartphone (Android, Apple o Huawei). Da quel momento, per sciogliere ogni dubbio davanti ai bidoni della differenziata, sarà sufficiente inquadrare il codice a barre dell’imballaggio o, se non presente, scattare una foto al prodotto, per sapere in tempo reale di quali materiali è composto e come va conferito. E, siccome le regole per la differenziata non sono uguali in tutta Italia, Junker app - grazie alla geolocalizzazione - è in grado di personalizzare le informazioni in base al territorio in cui si trova l’utente. Tanto semplice da essere rivoluzionaria! Junker, che è tradotta in dieci lingue, è intuitiva anche per non nativi digitali e accessibile ai non vedenti. E, grazie a un database interno di oltre 1 milione e 600 mila prodotti, è la guida alla raccolta differenziata più accurata d’Europa. Se tuttavia dovesse capitare che non riconosca il prodotto, l’utente può scattargli una foto, trasmetterla all’app e ricevere in pochi minuti le informazioni per conferirlo correttamente. La referenza sarà poi aggiunta al database, valorizzando così la collaborazione dei cittadini.
Scaricala subito gratuitamente!
https://bit.ly/2Iz61jR
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103413103
Il Comune di Tramonti, con ordinanza dirigenziale n. 66 del 01/07/2022/R.G., ha disposto il divieto di sosta e transito veicolare e pedonale onde consentire l'esecuzione dei lavori di "Rifacimento della pavimentazione stradale" sulla Strada Comunale "Pietre-Cesarano" e su parte di Strada Provinciale...
Dal Governo circa 200mila euro di finanziamenti per la digitalizzazione della Pubblica Amministrazione. Li ha ottenuti - tra le prime in Italia - l'Amministrazione Comunale di Amalfi, guidata dal Sindaco Daniele Milano, per effetto dell'ammissione ai fondi previsti dal PNRR e riguardanti ben cinque tipologie...
A otto giorni dall'annuncio della positività, oggi, 1° luglio, il sindaco di Vietri sul Mare, Giovanni De Simone, rivela di essere guarito dal Covid, con una foto che lo vede in ufficio e relativa didascalia: «Finalmente negativo!». Il Primo cittadino, lo scorso 23 giugno, aveva dichiarato di avere un...
Oggi, sul lungomare di Maiori, si è svolta la cerimonia di inaugurazione dell'aiuola "Rosa-rosa Inner Wheel Forever" i cui semi, risalenti ad epoca romana, sono stati ritrovati nel sito archeologico di Sineusse. Alla presenza del Sindaco Antonio Capone, di alcuni rappresentanti della Giunta, di una delegazione...
Lo scorso 22 aprile, il Comune di Positano ha approvato una nuova convenzione con l'Istituto Accademia della Moda di Milano, finalizzata alla promozione e allo sviluppo delle imprese del comparto tessile abbigliamento "Moda Positano". Un progetto di ricerca con iniziative finalizzate alla promozione...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.