Tu sei qui: PoliticaAgricoltura, assessore Caputo: «70 milioni destinati agli investimenti per migliorare il rendimento delle aziende campane»
Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 24 aprile 2024 16:43:22
"Pubblicato il bando per 70 milioni di euro destinati agli investimenti per migliorare il rendimento delle aziende campane. Ammodernamento delle aziende e introduzione di tecnologie per il migliore rendimento globale aziendale, sono gli obiettivi dell’intervento SRD01 - Investimenti produttivi agricoli per la competitività delle aziende agricole -, intervento che rientra nella categoria degli investimenti strutturati del CSR Campania della programmazione 2023-2027".
Lo ha reso noto Nicola Caputo, Assessore all’Agricoltura della Regione Campania.
"Il Bando - spiega l'assessore regionale - prevede l’erogazione di un contributo in conto capitale al fine di potenziare la competitività sui mercati delle aziende agricole, attraverso investimenti che consentano alle aziende beneficiarie di valorizzare ed adeguare le loro strutture e la loro produttività puntando sia ad un miglioramento ed una crescita del potenziale e della redditività, sia a migliorare le performance climatico-ambientali che consentono un minore impatto ambientale del settore agricolo".
Inoltre, è stato pubblicato il calendario dei bandi della nuova programmazione Csr 23/27 (fino a dicembre 2024). Si tratta di risorse per centinaia di milioni di euro che serviranno ad accompagnare il settore primario della regione per i prossimi anni e fornire certezze alle imprese agricole.
"Questo calendario – dichiara l’assessore Nicola Caputo – rappresenta il vero e proprio banco di prova di una nuova impostazione per una razionale e programmata gestione temporale dei singoli bandi. La nuova programmazione sarà caratterizzata da un preciso calendario di aperture e chiusure dei bandi al fine di evitare le discrasie generate nelle precedenti pubblicazioni. Questa modalità consentirà un accesso programmato alle risorse da parte degli utenti e una più rapida definizione delle procedure istruttorie, così da avere finalmente un sistema efficiente e definito".
Nel prossimo trimestre apriremo, tra gli altri, bandi per investimenti non produttivi finalizzati ad arrestare e invertire la perdita di biodiversità, e preservare il paesaggio rurale (prevenzione danni da fauna); insediamento nuovi agricoltori; agriturismo; impianti forestazione/imboschimento e sistemi agroforestali su terreni agricoli ed altri legati alla consulenza e la formazione nel settore agricolo.
Nel mese di Agosto partiremo poi con un bando per la trasformazione e la commercializzazione dei prodotti agricoli per poi aprire, da Settembre a Dicembre, tra gli altri, bandi su cooperazione per lo sviluppo rurale, locale e smart villages; investimenti nelle aziende agricole per la diversificazione in attività non agricole; produzione integrata; apicoltura e non ultimi quelli a sostegno delle zone svantaggiate di montagna o di territori con vincoli specifici o con svantaggi naturali significativi.
"Abbiamo, ancora una volta, messo a bando ingenti risorse - conclude l'assessore regionale all'Agricoltura Nicola Caputo – finalizzate a migliorare la competitività dei produttori primari e dei territori. Ancora tante e sostanziali opportunità dalla Regione Campania per gli imprenditori agricoli, agroalimentari e i giovani".
La scadenza per la presentazione delle domande attraverso il portale Sian è stabilita alla data del 5 agosto 2024 - ore 16.00. Il bando e relativi allegati saranno disponibili sul sito
http://www.agricoltura.regione.campania.it/CSR_2023-2027/CSR-23-27.html
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107511107
"Migliaia di cittadini di Cava de' Tirreni sono state improvvisamente private di un collegamento fondamentale per raggiungere Marina di Vietri, in piena stagione estiva. Una situazione intollerabile, come denunciato dal comitato promosso dall'avvocato cavese Alfonso Senatore, che sta generando disagi...
Il progetto di ampliamento del porto commerciale di Salerno, con l'estensione lato ponente e l'allungamento del molo Manfredi, torna al centro del dibattito politico e istituzionale. A sollevare con forza la questione è il gruppo consiliare "Vietri che vogliamo", composto dai consiglieri Maurizio Celenta,...
Fare chiarezza sull'incarico che la Camera di Commercio di Salerno ha conferito alla società F tourism &Marketing. È quanto chiedono i deputati salernitani Imma Vietri (Fratelli d'Italia) e Pino Bicchielli (Noi Moderati) in una interrogazione presentata al Ministro delle Imprese e del Made in Italy e...
"Non possiamo ridurre il Consiglio regionale a un passacarte. Chiediamo rispetto per le istituzioni e un confronto vero sulla programmazione della Campania." Con queste parole, il consigliere regionale di Azione e presidente della I Commissione, Giuseppe Sommese, è intervenuto oggi in Aula con un discorso...
Un importante aggiornamento arriva dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti riguardo ai lavori previsti per lo scalo aeroportuale di Napoli-Capodichino. Il Sottosegretario di Stato Tullio Ferrante, rispondendo ad un'interrogazione in Commissione Trasporti alla Camera, ha confermato che gli...