Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: SezioniDai ComuniRavello, un nuovo bando per assegnazione di posti auto nel parcheggio Auditorium
Scritto da (Redazione), giovedì 4 giugno 2020 17:29:47
Ultimo aggiornamento giovedì 4 giugno 2020 17:30:15
La Giunta Municipale di Ravello, con delibera numero 61/2020, ha approvato il nuovo disciplinare per l'assegnazione di 36 posti auto nel secondo livello del parcheggio sottostante l'auditorium "Oscar Niemeyer".
Come per lo scorso anno, l'agevolazione è riservata ai residenti e proprietari di immobili ubicati nel territorio comunale che potranno candidarsi alla concessione degli stalli riservati alla sosta dei veicoli attraverso la compilazione di un'apposita istanza.
Saranno ammessi i soli veicoli a motore autorizzati con esclusione di ogni obbligo di custodia, di sorveglianza e di riconsegna come pure, di conseguenza, ogni responsabilità per sottrazioni o danni ad opera di terzi.
L'abbonamento ha validità annuale ed ha un costo di € 730,00 (€ 2,00 al giorno), in luogo di € 900,00 dello scorso anno, pagabili in un'unica soluzione oppure in due rate semestrali di € 365,00, con pagamento anticipato.
Alla fase preliminare di assegnazione accedono tutte le persone fisiche già assegnatarie di posto auto nel Parcheggio Auditorium con convenzione stipulata secondo quanto disposto con Deliberazione di Giunta Municipale numero 13 del 19/02/2019 in regola con i pagamenti.
Successivamente saranno assegnati a persone fisiche proprietarie di auto, una per nucleo familiare, residenti o proprietari di immobili in una delle seguenti vie o piazze: Via Boccaccio (fino all'imbocco della galleria), Piazza Duomo, Via dei Rufolo, Via Trinità, Via Santa Chiara, Via San Francesco, Via Roma, Via della Repubblica (fino all'incrocio con Via Crocelle), Via Crocelle, Via Traglio, Via Casa Marciano, Via San Giovanni alla Costa, via dell'Annunziata (fino all'altezza della Chiesa dell'Annunziata), via Nevile Reid, via Orso Papice (fino all'incrocio con via Sant' Andrea del Pendolo).
Nel caso, dopo l'assegnazione secondo i requisiti sopra descritti, restino ulteriori posti disponibili si passerà alla seconda fase, che prevede l'estensione dei criteri di assegnazione anche ai residenti e proprietari di immobili delle altre via e piazze di Ravello.
In presenza di ulteriori posti disponibili si procederà all'assegnazione degli stalli anche ad una seconda auto presente nelle disponibilità dello stesso nucleo familiare.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank:
Pubblichiamo il bollettino serale, aggiornato alle 21.00, relativo ai dati dell'emergenza Covid in Costiera Amalfitana. Da stasera il numero dei contagi sul territorio comincia a calare: 243. Tornano ad aumentare i guariti di giornata, 38, venticinque in più dei nuovi positivi. Ad Amalfi si registra...
Circa quindici tamponi molecolari saranno eseguiti domiciliarmente domani, domenica 17 gennaio, ai contatti diretti delle due donne di Ravello risultate positive al Covid -19 nelle ultime 24 ore. Il vicesindaco Salvatore Ulisse Di Palma, delegato alla Sanità del Comune di Ravello, in prima line a in...
«Ci bagna lo stesso mare, ci uniscono le stesse tradizioni. Terra di incanto, "l'isola di Arturo" rappresenta tutti quei luoghi che vivono in un immaginario collettivo fatto di bello, paesaggi, natura, accoglienza, storia e conoscenza. Per questo anche il Comune di Sorrento sostiene con forza la candidatura...
Quattro volontari al Servizio Civile Universale per il Comune di Conca dei Marini. Quattro posizioni da impiegare in due progetti: "Sostenibilità territoriale" e "Riscopriamo la storia". Trattamento economico: Agli operatori volontari spetta un compenso per lo svolgimento del servizio pari a € 439,50...
Il Comune di Maiori ha adottato ulteriori misure preventive e precauzionali per il contenimento e il contrasto del diffondersi del Covid-19. Sulla base del numero dei nuovi contagi rilevati e al fine di evitare il propagarsi dell'epidemia, con ordinanza numero 50 del 15 gennaio 2021 il sindaco Antonio...