Tu sei qui: AttualitàIl regista Felice Farina esalta il Gusta Minori: «Ha dato un grande segnale di speranza»
Inserito da (redazioneip), lunedì 14 settembre 2020 15:16:04
La 24esima edizione del Gusta Minori, e, in particolar modo, l'opera teatrale "Drama De Antiqvis", ha avuto un ottimo riscontro di pubblico. Tra i tanti spettatori arrivati nella Città del Gusto per assistere all'evento che, come da tradizione, lega storia, spettacolo e gastronomia, c'era anche il regista e sceneggiatore Felice Farina.
«La mia impressione sulla qualità espressa dallo spettacolo che ho visto è ottima - ha dichiarato Farina a margine di Gusta Minori e dopo aver assistito a Drama de Antiqvis - ed anzi all'inizio ero perplesso e mi chiedevo cosa ne venisse fuori devo dire che lo spettacolo mi è davvero piaciuto. Uno spettacolo che ha un grande ritmo, una bella regia, una bella fantasia di messa in scena con effetti speciali, alternanza tra musica e recitato. Un modo di vivere un'esperienza sensoriale proprio dentro al sito archeologico».
«Il nostro settore ha sofferto molto questo periodo, a Minori c'è stato un grande segnale di speranza», ha concluso il noto regista italiano.
Formatosi come attore nella ricchissima esperienza dell'avanguardia teatrale romana degli anni settanta e dopo aver diretto diversi documentari e tre cortometraggi, alla fine degli anni ottanta esordisce come regista cinematografico realizzando Sembra morto... ma è solo svenuto (1986). Nel corso della sua carriera ha sviluppato un grande interesse sia per la ricerca film drammatico e nelle nuove sfide espressive provenienti da composizione immagini e suoni nei nuovi ambienti virtuali multi-strato. Il suo film Bidoni (1995) è stato il primo film italiano a cura di Avid ambiente.
Si interessa anche di arte ed ha progettato delle sculture con l'amico artista e giornalista Gregorio Botta. È attivo nel movimento Centoautori, associazione di autori di cinema e audiovisivo.
Leggi anche:
Meraviglia Gusta Minori: «Grande segnale di ripartenza per il teatro»
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105772101
Si è svolta con grande partecipazione e intensità emotiva l'8ª edizione del Memorial "Dott. Michele Siani", organizzato dalla omonima associazione con il patrocinio del Comune di Vietri sul Mare. Un appuntamento ormai atteso e sentito, che ha saputo coniugare riflessione scientifica, riconoscimento del...
Un trionfo di emozioni, energia e talento ha illuminato il palco del Centro sociale di Salerno in occasione del saggio di fine anno della scuola di ballo "Luxury Dance" di Salerno, andato in scena sabato scorso. Con oltre 200 allievi dai 3 ai 70 anni, divisi in più di 20 gruppi, la serata è stata un'imponente...
A Scala sono iniziati questa notte i lavori di scavo a cura di Enel Distribuzione per il ripristino della regolare alimentazione di energia elettrica. Una terza Power Station è stata posizionato in Via Vescovado, utile a garantire l' erogazione di energia in caso di eventuali interruzioni durante i lavori....
Questa mattina, al termine delle celebrazioni religiose nelle chiese di San Domenico e San Francesco di Maiori, i fedeli hanno avuto un ospite speciale: il comandante della Stazione dei Carabinieri di Maiori, il Luogotenente Giuseppe Loria. Un'iniziativa con cui l'Arma ha scelto di avvicinarsi ai cittadini...
Viviamo in un mondo dove il denaro detta legge, e la legge spesso tace davanti al denaro. Il Vangelo, invece, grida. E io voglio rileggerlo e riscriverlo ancora, stando dalla parte giusta. Dalla parte dei poveri. Questa é una presa di posizione, in un mondo che si inginocchia davanti ai miliardari, e...