Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: SezioniDai ComuniFrana Tramonti-Maiori, da lunedì via ai lavori bonifica. Da SITA corse dedicate a studenti e pendolari
Scritto da (Redazione), domenica 3 febbraio 2019 15:46:03
Ultimo aggiornamento lunedì 4 febbraio 2019 09:42:04
TRAMONTI - Cominceranno domani (lunedì 4 febbraio) i lavori di bonifica del fronte montano di Pucara interessato dalla colata di fango e detriti che da venerdì scorso ha determinato la chiusura della Strada Provinciale 2, interrompendo i collegamenti fra Tramonti e Maiori. Le previsioni meteo si annunciano buone. Nella giornata di ieri gli operatori della ditta specializzata incaricata dal Genio Civile hanno effettuato verifiche con l'utilizzo del drone e picchettato il fronte per potersi ancorare (nella foto). Inoltre la sede stradale è stata sgomberata da fango e detriti, ma il problema resta il rifacimento dei parapetti spazzati via a valle dalla furia della colata.
In una nota apparsa nel pomeriggio sulla propria pagina Facebook, il Comune di Tramonti informa che «si sta cercando in ogni modo di ottenere il prima possibile l'istituzione di un senso unico alternato regolamentato da impianto semaforico. Al momento, però, non è dato sapere quanto tempo ci vorrà, dato che per ragioni di sicurezza è necessario bonificare il fronte franato e assicurare che non cadano più residui di materiale lapideo-terroso. Dopodiché andrà ricostruito il muretto che fa da parapetto alla sede stradale, distrutto dalla furia della frana. Operazioni da effettuare con estrema cura, per l'incolumità di tutti. Vi chiediamo, per questo motivo, di portare pazienza e di usufruire della stradina pedonale illuminata per gli spostamenti. In questi momenti c'è bisogno di comprensione e solidarietà tra i cittadini, che sapranno organizzarsi con le proprie auto effettuando viaggi di gruppo».
Intanto l'Amministrazione comunale guidata dal sindaco Antonio Giordano fa sapere di aver inoltrato istanza alla Sita Sud «affinché assicuri le corse necessarie ai pendolari, studenti e lavoratori, che ogni giorno si servono del trasporto pubblico per gli spostamenti. Attendiamo una risposta che confidiamo sarà celere e verrà incontro il più possibile alle esigenze dei cittadini».
Le corse dovranno attendere i pendolari da un lato e dall'altro della frana, per consentire la manovra dei bus. Negli orari riportati documento redatto dal Comune (che si pubblica di seguito) sono considerati anche 15 minuti necessari per percorrere agevolmente la pedonale e oltrepassare la frana.
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
Per dispositivi Windows |
![]() |
![]() |
![]() |
rank:
Ad Agerola il sindaco Luca Mascolo e il consigliere delegato al Turismo, Tommaso Naclerio, con la Pro Loco convoca gli operatori turistici per il tradizionale incontro programmatico «al fine di rafforzare ed attuare interventi finalizzati a potenziare il brand Agerola, a migliorare la percezione del...
Ancora un importante risultato per la scuola di Positano. A completamento del progetto che ha visto il trasferimento delle classi di ogni ordine e grado nel plesso della scuola media di via Pasitea e la creazione di un nuovo plesso scolastico nella frazione di Montepertuso, con una scuola dell'infanzia...
Una verifica dell'edificio scolastico di Via Capitolo mediante prove di carico e termografia. E' la richiesta avanzata dal neonato comitato "No box auto sotto l'edificio scolastico di Via De Jusola" al sindaco di Maiori Antonio Capone in vista del trasferimento delle dieci classi delle scuole primarie...
Con una nota il sindaco di Tramonti Antonio Giordano ha richiesto alla Provincia di Salerno la modifica dell'ordinanza numero 21 del 14 febbraio scorso con cui si autorizzava al riapertura della Sp2 Maiori-Tramonti a fasce orarie dalle 6 alle 9, dalle 13 alle 15 e dalle 16 alle 18. Il primo cittadino...
Anche il Comune di Tramonti, rappresentato dall'assessore Vincenzo Savino, all'inaugurazione, sabato scorso, della nuova "Casa dei Borghi Autentici d'Italia" e della Fondazione Futura, di Salsomaggiore Terme. Da consigliere del direttivo nazionale, Savino ha esposto ai convenuti il progetto "Luoghi della...