Tu sei qui: AttualitàAmber Heard: l'attrice di "Aquaman" si rilassa tra Ravello e Scala dopo il Giffoni [FOTO]
Inserito da (redazionelda), sabato 27 luglio 2019 10:25:05
di Giovanni Bovino
Come sempre accade di questi tempi tempi, le star di Hollywood ospiti del Giffoni Film Festival non rinunciano alla "scappata" in Costa d'Amalfi. L'ultima ad arrivare è Amber Heard, attrice statunitense nota al gran pubblico per la sua recente interpretazioni di Mera nel film campione d'incassi Aquaman, ma sopratutto per la sua relazione con Johnny Depp, con cui è stata sposata dal 2012 al 2017.
Di stanza all'hotel Santa Caterina di Amalfi, l'attrice, in compagnia di manager e staff, ha scelto ieri sera la simpatia e la genuinità della trattoria "Da Lorenzo"di Scala", tempio di gusto in Costa d'Amalfi. Pezzogna, cannolo al limone, melanzane al cioccolato e la Scassata hanno colorato la tavola della Heard che, visibilmente appagata dalla vivacità del padrone di casa, Lorenzo, e dall'atmosfera raccolta e familiare di tutto lo staff, chef Gerardo, Annamaria, Luca, non ha rinunciato a posare per la foto ricordo.
Nata a Austin Texas, nel 1986, figlia di un famoso imprenditore, Amber ha iniziato come modella per poi intraprendere la carriera di attrice. Dopo tante serie televisive e film, l'attrice ha ottenuto popolarità grazie al ruolo di Mera, la principessa acquatica dai capelli rossi e il carattere deciso compagna di avventure di Aquaman (Jason Momoa) nell'omonimo film diretto da James Wan.
La Amber è però conosciuta nell'ambiente di Hollywood sopratutto per la tormentata relazione con Johnny Depp, conosciuto nel 2011 sul set del film The Rum Diary - Cronache di una passione. Nel 2015 la coppia si sposò con rito civile nella casa dell'attore a West Hollywood, Los Angeles, ma quindici mesi dopo arrivò la rottura: la Heard chiese il divorzio da Depp, sostenendo di aver subito violenze fisiche quando lui era ubriaco. In pochi hanno creduto alle accuse mosse dall'attrice e molti sono più propensi a pensare, come sostenuto dagli avvocati di Depp, che la donna si sia inventata tutto.
Al Giffoni, senza entrare troppo nello specifico, la Amber è tornata a parlare dell'episodio che l'ha vista protagonista, confermando, agli occhi dei media, l'immagine di paladina dei diritti delle donne:
«Abbiamo raggiunto grandi traguardi, eppure oggi la parola di una donna conta comunque meno di quella di un uomo. In Usa abbiamo un sistema giudiziario terribile. Tempo fa, per esempio, esistevano delle leggi razziali per cui la testimonianza diventata attendibile solo se avevi due testimoni, qualora questi fossero di colore. Se il testimone era bianco, ne bastava invece solo uno. Lo stesso accade oggi tra uomini e donne. Quante persone servono per far anche solo prendere in considerazione delle accuse di molestie contro un uomo? 25, 30 donne disposte a testimoniare? Quando invece gli scandali riguardano gli uomini, basta che a denunciare il misfatto sia uno solo di loro. Questa cosa mi fa infuriare ma al contempo mi ispira: attraverso lo storytelling possiamo portare alla luce questi problemi e cambiare la mentalità delle persone».
Pare dunque che la Amber non mollerà facilmente la sua battaglia contro Depp. Andrà avanti, spostando mari e monti affinché la verità venga a galla.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103531104
Di fronte all'annunciato taglio da 86 miliardi di euro ai pagamenti diretti agli agricoltori da parte dell'Unione Europea, Fabrizio Marzano, presidente di Confagricoltura Campania, lancia un appello forte e chiaro alle istituzioni regionali: "In questo momento critico, non possiamo permetterci soluzioni...
La sanità pubblica in provincia di Salerno torna sotto i riflettori, questa volta per bocca del dottor Mario Polichetti, responsabile del Dipartimento Sanità dell'Udc, che lancia un duro atto d'accusa contro il sistema delle liste d'attesa e le storture che colpiscono i cittadini, soprattutto i più fragili....
Con l'arrivo dell'estate e le prime grandi partenze per le vacanze, Viabilità Italia ha diffuso il calendario ufficiale del traffico intenso 2025, con le previsioni di maggiore criticità sulle strade italiane. Come ogni anno, i weekend di luglio e le prime due settimane di agosto si preannunciano particolarmente...
È ufficialmente iniziata in Campania, con qualche giorno di anticipo, la raccolta del pomodoro da industria. Le alte temperature registrate nel mese di giugno hanno anticipato i tempi di maturazione, imponendo un avvio precoce delle operazioni nei campi. Le aziende agricole regionali sono ora a pieno...
Coldiretti scende in piazza per «denunciare il tentativo dei tecnocrati europei, guidati da Ursula Von der Leyen, di distruggere l'agricoltura, la produzione di cibo e la sicurezza alimentare in Europa, mettendo a rischio le fondamenta stesse della democrazia. Una protesta che arriva a pochi giorni dall'annuncio...