Tu sei qui: AttualitàAl Fiorduva di Marisa Cuomo i "Tre Cornetti Gold"
Inserito da (redazionelda), mercoledì 27 novembre 2019 17:02:17
Alle Cantine Marisa Cuomo di Furore i Tre Cornetti Gold, il massimo riconoscimento della Regione Campania nella "Guida delle aziende vitivinicole e vinicole della Campania 2019/2020".
La guida, quest'anno alla settima edizione, è realizzata grazie alla collaborazione dell'Amministrazione regionale con l'Associazione Italiana Sommelier sezione Campania con l'intento di valorizzare le numerose case vinicole campane, dei loro vini e del patrimonio vitivinicolo campano composto da molteplici vitigni autoctoni come il Ripoli, Ginestra e Fenile che compongono il Fiorduva.
La consegna del premio ad Andrea Ferraioli da parte dell'assessore regionale allo Sviluppo e alla Promozione del Turismo Corrado Matera, della presidente AIS Campania Nicoletta Gargiulo e della dirigente DG Politiche Agricole Regione Campania Brunella Mercadante.
Il riconoscimento al DOC Costa d'Amalfi Furore Bianco Fiorduva 2016, tra i migliori bianchi d'Italia. Fin dalla prima annata il Fiorduva è riuscito a catturare l'attenzione del mondo dell'enologia: è un vino dal colore giallo carico con riflessi oro ed il suo odore ricorda l'albicocca ed i fiori di ginestra, con richiami di frutta esotica. Al gusto è morbido, denso e caratterizzato da una importante persistenza aromatica di albicocca secca, uva passa e canditi. Intrigante anche l'etichetta, anch'essa legata alla storia e alla cultura del territorio, dove viene raffigurata il Fiordo visto da mare. Nel 2006 è stato consacrato miglior bianco d'Italia vincendo l'Oscar del Vino.
>Leggi anche:
Il Fiorduva di Marisa Cuomo tra i 50 migliori vini d'Italia 2019
Alle Cantine Marisa Cuomo il Leone d'Oro alla Carriera [FOTO]
Al Fiorduva di Marisa Cuomo medaglia d'oro al Decanter World Wine Awards 2019
Racconti "di-vini": quando il segreto del successo è passione e amore per il territorio
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105851106
Dopo la bocciatura al Senato dell'emendamento che avrebbe consentito il terzo mandato ai presidenti di Regione, Vincenzo De Luca non si arrende e tenta un'ultima mossa. Il governatore della Campania ha infatti scritto una lettera ufficiale al presidente della Conferenza delle Regioni, Massimiliano Fedriga,...
Accolta con soddisfazione dalla Fials di Salerno la sottoscrizione, avvenuta in Prefettura, del protocollo d'intesa per la sicurezza nei presìdi ospedalieri della provincia, siglato tra le istituzioni sanitarie e le forze dell'ordine. Il segretario generale della Fials provinciale, Carlo Lopopolo, ha...
«Giustamente, gli idioti sulle strade non sono abbastanza, ci volevano pure quelli che impennano in mare col gommone...» Con queste parole, il deputato Francesco Emilio Borrelli ha commentato un video girato nelle acque di Positano, pubblicato sul suo profilo Instagram. La clip mostra un giovane a bordo...
Con l'arrivo dell'estate e l'aumento delle temperature, la Regione Campania interviene per tutelare la salute dei lavoratori esposti a condizioni di stress termico. Il presidente Vincenzo De Luca ha firmato una nuova ordinanza rivolta ai settori agricolo, edile ed affini, disponendo il divieto di attività...
È stato presentato oggi a Roma, in occasione della Giornata Internazionale del Lavoro Domestico, il terzo paper del Rapporto 2025 "Family (Net) Work" a cura di Assindatcolf e del Centro Studi e Ricerche IDOS. I dati parlano chiaro: nel 2028 le famiglie italiane avranno bisogno di oltre 2 milioni e 74...