Ultimo aggiornamento 9 ore fa S. Ulderico vescovo

Date rapide

Oggi: 4 luglio

Ieri: 3 luglio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: AttualitàOspitalità in Costiera per i rifugiati: quando a prevalere sono gli stereotipi

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Attualità

Ospitalità in Costiera per i rifugiati: quando a prevalere sono gli stereotipi

Inserito da (redazionelda), sabato 28 gennaio 2017 07:58:47

di Paolo Russo*

Maurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di Bufala

Questa mattina una signora, preoccupata e quasi affranta, mi ha chiesto: "Ma è proprio vero che gli immigrati verranno anche qui da noi, in costiera?", col tono di chi sente prossima l'apocalisse. E' una signora buona e gentile, che ama i bambini e la natura e "di suo" non farebbe male a una mosca. "Cos'è che ti spaventa? - le ho chiesto - sono dei poveri disperati che fuggono dalla guerra, dalla fame e dalle persecuzioni".

Puntuale, è giunta la risposta che mi aspettavo: "Ma questi creano un sacco di problemi. Ci tolgono i posti di lavoro, si prendono case e sussidi a nostre spese, rubano, uccidono, ci stanno invadendo!". Prima che arrivasse a citare il terrorismo, mi sono allontanato a capo chino. Avrei potuto dirle che non c'è nessuna invasione, che in Italia gli immigrati sono 8 ogni cento abitanti (molto meno che in altri Stati), tra comunitari ed extracomunitari, tra regolari e irregolari, provenienti da tutti e cinque i continenti.

Avrei potuto aggiungere che parecchi di essi effettivamente non hanno né casa né lavoro: per questo sono disperati! E che i lavori che sono costretti ad accettare per sopravvivere sono sottopagati, senza tutele e spesso senza dignità. Che vivono sovente in stamberghe sovraffollate i cui proprietari (italiani) lucrano canoni d'affitto esorbitanti e senza tassazione. Che non poche imprese trovano conveniente farli lavorare (in nero) perché si accontentano di compensi irrisori. Che nessuna badante italiana accetterebbe di occuparsi 24 ore al giorno di un anziano per 700 euro al mese e anche meno. Che quelli di essi che lavorano regolarmente contribuiscono alla sostenibilità del sistema previdenziale, cioè permettono di erogare le pensioni a tutti quelli che ne hanno diritto (c'è un pensionato straniero ogni 160 italiani). Che concedere asilo a chi fugge dal proprio paese per motivi di persecuzione politica costa allo Stato in media 35 euro per ciascun richiedente, denaro che per il 90% è assegnato non ai migranti ma agli enti e alle associazioni che gestiscono (spesso male, a volte truffando, e sono tutte italiane) le strutture di accoglienza. E ancora: che criminali efferati ci sono in qualsiasi popolazione (di quanti delitti familiari, di quanti femminicidi, di quante aggressioni con l'acido, di quanti efferati assassini sono responsabili cittadini italiani?).

Ma quella signora parlava sull'onda di un'emozione indotta, falsata da una comunicazione distorta, quella delle televisioni e dei giornali che fanno a chi grida di più, a chi fa più audience, a discapito della verità e della correttezze informativa. Me ne sono andato rinunciando a spiegarle che l'equazione "straniero uguale criminale" è una sciocchezza, che non si può dismettere la solidarietà umana per una paura irrazionale. Piuttosto, il problema dei flussi migratori va certamente governato, un'accoglienza indiscriminata e incontrollata è inammissibile e va contro il bene degli stessi migranti: ma non per questo si possono erigere muri difensivi, né reali né metaforici.

Piuttosto, dobbiamo difendere i nostri valori civili, morali, giuridici e (per chi ha fede) anche religiosi, con gli strumenti della civiltà, dell'etica, del diritto e della carità. Con la buona amministrazione. Col migliore funzionamento dei servizi pubblici. Con forze dell'ordine e di sicurezza dotate delle necessarie risorse. Con l'efficienza dell'apparato giudiziario. Diversamente, prevarrà la barbarie.

 

p.s. Pur essendo allergico alla dimensione dei social network, affido questa riflessione all'informazione on line (che ringrazio), consapevole peraltro di incorrere così nel rischio del linciaggio informatico ad opera dei non pochi teppisti che frequentano il web. E' un rischio che acconsento a correre, perché credo nella libertà di pensiero. Ma, naturalmente, non replicherò a nessuno.

*docente in Diritto, consigliere comunale di Minori

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 107398103

Attualità

Coldiretti Campania: «Siccità sotto controllo con l'aiuto del piano invasi e dei Consorzi di bonifica»

L'allerta caldo di questi giorni è particolarmente sentita anche in Campania. Nonostante sia un territorio da sempre esposto al sole, le temperature record stanno causando i primi danni alle colture, con ortaggi e frutta scottati, mentre nelle stalle si registra un calo della produzione di latte e in...

Ancora ondate di calore in Campania: temperature oltre la media e umidità al 70%

Il Centro Funzionale della Protezione Civile della Regione Campania ha emanato un nuovo avviso di criticità per ondate di calore, valido dalle ore 14:00 di giovedì 3 luglio fino alle ore 20:00 di sabato 5 luglio. Secondo le previsioni, si registreranno temperature superiori di 6-7 gradi rispetto alle...

De Luca scrive a Fedriga per rinvio elezioni regionali. Iannone (FdI): «È più attaccato alla poltrona che alla vita»

Dopo la bocciatura al Senato dell'emendamento che avrebbe consentito il terzo mandato ai presidenti di Regione, Vincenzo De Luca non si arrende e tenta un'ultima mossa. Il governatore della Campania ha infatti scritto una lettera ufficiale al presidente della Conferenza delle Regioni, Massimiliano Fedriga,...

Aggressioni negli ospedali salernitani, firmato il patto per la sicurezza. Fials Salerno: «Vigileremo sull'attuazione»

Accolta con soddisfazione dalla Fials di Salerno la sottoscrizione, avvenuta in Prefettura, del protocollo d'intesa per la sicurezza nei presìdi ospedalieri della provincia, siglato tra le istituzioni sanitarie e le forze dell'ordine. Il segretario generale della Fials provinciale, Carlo Lopopolo, ha...

Positano, "impennata col gommone" e polemica social: nessuna norma è stata violata

«Giustamente, gli idioti sulle strade non sono abbastanza, ci volevano pure quelli che impennano in mare col gommone...» Con queste parole, il deputato Francesco Emilio Borrelli ha commentato un video girato nelle acque di Positano, pubblicato sul suo profilo Instagram. La clip mostra un giovane a bordo...