Tu sei qui: AttualitàLionel Richie a Roma: ad accoglierlo c'è il 'nostro' Franco Nuschese per un tour...di gusto
Inserito da (redazionelda), venerdì 15 luglio 2016 22:34:42
Franco Nuschese, tra gli ambasciatori d'eccellenza della Costa d'Amalfi nel mondo, ha accolto a Roma la leggenda vivente della musica Lionel Richie impegnato nel suo tour italiano che lo ha visto esibirsi nel grande concerto alle Terme di Caracalla.
L'imprenditore originario di Minori ha organizzato per la star, con la quale condivide un'amicizia di vecchia data, una cena privata presso il ristorante "Pierluigi" in Piazza de' Ricci, nel cuore della capitale.
«Io e Lionel ci conosciamo da trent'anni - ha dichiarato Nuschese - È un caro amico e ama l'Italia».
Il patron del Cafe Milano di Washington, meta privilegiata dei personaggi del jet set internazionale (nel suo locale ha ospitato uno degli ultimi e rarissimi party privati del compianto Prince) vanta diverse amicizie nel campo della musica, da Stevie Wonder e Quincy Jones.
Nato a Minori, Franco Nuschese vive a Washington da oltre vent'anni, ma continua a coltivare un profondo legame con l'Italia e la sua terra, la Divina Costiera. Sin da bambino ha coltivato la passione per la cucina abbinata a quella per il mare.
Nel 1982 lascia Minori per Londra: qui comincia a lavorare nei ristoranti ricoprendo tutti i ruoli. Fino a quando, messi da parte i giusti risparmi, riesce a volare negli Stati Uniti. A Las Vegas, dove continua a lavorare sodo e imparare i trucchi del mestiere. Facendo leva su una grande prerogativa: oltre ad essere bravo in cucina è particolarmente apprezzato per la capacità di stringere rapporti interpersonali. Il grande salto lo porta, agli inizi degli anni novanta del secolo scorso a Washington Dc. «Cafè Milano», finalmente il suo ristorante, in poco tempo si distingue per qualità gastronomica e scelta raffinata nell'arredamento degli interni. E' il posto preferito da numerosi personaggi del jet set americano e internazionale. Ha conquistato il titolo di miglior ristorante della East Coast. Ma il business di Franco Nuschese non si è fermato alla Capitale: ggi possiede una catena di ristoranti sparsi in diversi stati della Confederazione e sta iniziando a diversificare gli investimenti in altri settori commerciali. Nuschese è presidente del Georgetown Entertainment Group e di Capital Wines.
Nel 2006 ha ricevuto il premio Excellence in Business della Sons of Italy Foundation; nel 2008 la medaglia d'onore Ellis Island.
E' inoltre membro dei board dell'Istituto di Virologia dell'università del Maryland, del Global Virus Network, del Georgetown University Italian Research Institute e dell'Atlantic Council. È anche ministro-consigliere dell'ambasciata dell'Ordine di Malta. Nel 2015 ha ricevuto il Cafe Milano Award al Children's Ball della Children's National Health System, ospedale pediatrico; nello stesso anno è stato insignito del San Pio Foundation Award. Il 17 ottobre scorso è stato insignito del premio "Leadership e Servizio" da parte della National Italian American Foundation, la maggiore associazione degli Italiani d'America.
Il 9 febbraio scorso il Cafe Milano aveva ospitato il presidente della Repubblica italiana Sergio Mattarella in visita istituzionale a Washington, con Nuchese che fu vero e proprio ambasciatore del bello e del buono della Costa d'Amalfi (clicca qui per rileggere l'articolo).
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100642106
Viviamo in un mondo dove il denaro detta legge, e la legge spesso tace davanti al denaro. Il Vangelo, invece, grida. E io voglio rileggerlo e riscriverlo ancora, stando dalla parte giusta. Dalla parte dei poveri. Questa é una presa di posizione, in un mondo che si inginocchia davanti ai miliardari, e...
I saldi estivi 2025 partono ufficialmente in Campania, con un potenziale di oltre 818 milioni di euro di fatturato stimato dal centro studi di Confesercenti. Un appuntamento atteso da consumatori e imprenditori, sebbene la partenza quest'anno sarà più lenta a causa delle temperature torride che scoraggiano...
Il caldo estremo non è più un’emergenza temporanea ma una minaccia concreta e costante alla salute dei lavoratori. Ne è consapevole la Prefettura di Salerno, che ha convocato per lunedì 7 luglio 2025, alle ore 10.30, un incontro urgente per affrontare il tema della tutela della salute nei luoghi di lavoro...
L'allerta caldo di questi giorni è particolarmente sentita anche in Campania. Nonostante sia un territorio da sempre esposto al sole, le temperature record stanno causando i primi danni alle colture, con ortaggi e frutta scottati, mentre nelle stalle si registra un calo della produzione di latte e in...
Il Centro Funzionale della Protezione Civile della Regione Campania ha emanato un nuovo avviso di criticità per ondate di calore, valido dalle ore 14:00 di giovedì 3 luglio fino alle ore 20:00 di sabato 5 luglio. Secondo le previsioni, si registreranno temperature superiori di 6-7 gradi rispetto alle...