Tu sei qui: AttualitàA Costieragrumi il premio dei "Protagonisti dell’Ortofrutta Italiana" [FOTO]
Inserito da (redazionelda), lunedì 22 gennaio 2018 09:19:28
L'organizzazione dei produttori di Costieragrumi tra i "Protagonisti dell'Ortofrutta Italiana", la Cernobbio itinerante nelle principali aree ortofrutticole del nostro Paese, un momento di incontro e di riflessione all'inizio di un anno di attività e alla vigilia della principale fiera di settore, la Fruit Logistica di Berlino.
A patrocinare l'appuntamento Confagricoltura, l'Associazione delle Regioni Ortofrutticole d'Europa (AREFLH), la Regione Campania, la Camera di Commercio di Caserta, e sostenitori come BPER Banca, Grimaldi Lines, Sermac, Besana Group, Consorzio della Mela Annurca, Apofruit Solarelli con Coop Sole, AOA e Fiera Milano con Fruit&Veg Innovation.
Il 19 gennaio scorso, alla Reggia di Caserta, cerimonia di premiazione degli 11 "Protagonisti 2017", apparsi nelle storie di copertina del Corriere Ortofrutticolo dello scorso anno: i Fratelli Lapietra (Puglia), un esempio di innovazione nella produzione orticola del Mezzogiorno; Paolo Gerevini (Trentino), il manager del rinnovamento (non solo varietale) di Melinda; Simone Zerbinati (Piemonte), protagonista del successo italiano della IV Gamma; i Fratelli Gullino (Piemonte), promotori di aggregazione e di una frutticoltura eco-sostenibile; Aurelio Pallavicino (Lazio), campione di aggregazione; Isabella Dalla Ragione (Umbria), presidente e creatrice della Fondazione di Archeologia Arborea; Ernesto Fornari (Emilia Romagna), protagonista della crescita del biologico; Claudio Coli (Emilia Romagna), la creatività che vince la sfida del mercato; Salvatore Secondulfo (Campania), il professionista della qualità; Giancarlo Boscolo (Veneto), un esempio vincente di internazionalizzazione; Carlo De Riso (Campania), paladino di una nicchia di eccellenza come il Limone di Amalfi.
Il presidente dell'organizzazione dei produttori della Costa d'Amalfi ha ritirato il premio per la costituzione della nuova organizzazione (di recente entrata a far parte dell'Unione Nazionale Op), che in soli due anni dalla costituzione ha già raggiunto encomiabili risultati (clicca qui per approfondire).
«Il racconto del nostro modo di fare agricoltura, eroico, in un territorio complesso per morfologia e infrastrutture, ha riscontrato una forte ammirazione sia dai relatori che da tutto il pubblico presente - ci ha detto De Riso - Oggi c'è grande attenzione sulla nostra realtà agricola e per questo siamo pronti a lanciare, alla Conferenza dei Sindaci della Costa d'Amalfi, una richiesta forte: destinare una parte degli introiti derivanti dalla tassa di soggiorno ai produttori agricoli che con il loro lavoro di cura dei terreni, contribuiscono non poco alla bellezza e alla salvaguardia del paesaggio».
Leggi anche:
Decolla la OP Costieragrumi: ecco i numeri
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102926105
Di Emilia Filocamo E' una serata in perfetto equilibrio tra cultura, istituzione e memoria storica quella che il Caruso, a Belmond Hotel Amalfi Coast, si prepara a vivere sabato 12 luglio quando accoglierà una delle cerimonie più importanti del Rotary: il passaggio del collare. Saranno infatti proprio...
NAPOLI - "Adolescente, rispondi presente al domani... dai il giusto valore alle tue mani". È questo il messaggio che campeggia da giorni su uno striscione bianco, scritto a mano con vernice nera, sospeso tra i palazzi dei Quartieri Spagnoli di Napoli. A firmarlo idealmente è Massimo Nota, il tabaccaio...
Rinasce ufficialmente il "Forum dei Giovani" al Comune di Tramonti. Riprende così con più slancio e vigore l'azione e la partecipazione alla vita pubblica della principale forma istituzionale giovanile, dopo un periodo d'inattività. Le elezioni tenutesi a fine maggio hanno ridato vita a questo organismo...
Mentre il mondo osserva con preoccupazione le oscillazioni della politica economica americana, l’Europa deve prepararsi ad affrontare le onde d’urto di una guerra commerciale che rischia di mettere a dura prova il proprio tessuto produttivo. È il messaggio centrale dell’articolo pubblicato da Antonio...
Si è svolta con grande partecipazione e intensità emotiva l'8ª edizione del Memorial "Dott. Michele Siani", organizzato dalla omonima associazione con il patrocinio del Comune di Vietri sul Mare. Un appuntamento ormai atteso e sentito, che ha saputo coniugare riflessione scientifica, riconoscimento del...