Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: SezioniChiesaA Maiori le Solenni Quarantore nella Parrocchia di S. Pietro in Posula
Scritto da (Redazione LdA), mercoledì 9 marzo 2022 12:16:27
Ultimo aggiornamento mercoledì 9 marzo 2022 12:16:27
Si terranno dal 14 al 17 marzo prossimi le Solenni Quarantore presso la Chiesa di San Pietro in Posula, a Maiori.
Un intenso momento di raccoglimento per l'intera Comunità Parrocchiale che avrà la possibilità di sostare per quattro giorni a tu per tu con Dio, vivo e vero, presente nell'Eucarestia.
Le Quarantore, infatti, sono una pratica devozionale consistente nell'adorazione, per quaranta ore continue, del Santissimo Sacramento, visibile nell'ostensorio contenente l'Ostia consacrata, solennemente esposto sull'altare.
La pratica delle Quarantore richiama il periodo di tempo trascorso fra la morte (Venerdì santo) e la risurrezione (domenica di Pasqua) di Gesù.
«Non vi è un periodo preciso in cui, in ogni singola parrocchia, viene praticato questo momento, ma di certo il periodo quaresimale è quello più indicato, nonché più scelto, dalla maggior delle comunità parrocchiali. A voi tutti Fedeli carissimi l'augurio, affinché, queste sante giornate, siano davvero vissute in spirito e carità, dinanzi a Gesù vivo e vero presente in mezzo a noi», ha detto il parroco Don Gennaro Giordano.
LUNEDÍ 14, MARTEDI'15, MERCOLEDI' 16, GIOVEDI' 17 MARZO 2022
Ore 9.00: S. Messa, Esposizione del Ss. Sacramento e Lodi mattutine.
Ore 12.00: Recita dell'Ora Media, Angelus e Reposizione del Ss. Sacramento.
Ore 16.00: Esposizione del Ss. Sacramento e Coroncina alla Divina Misericordia
cantata, a cura del gruppo del Volontariato Vincenziano di Maiori.
Ore 17.30: S. Rosario Eucaristico cantato.
Ore 18.00: Vespri Solenni, omelia e Benedizione Eucaristica.
Giovedì 17 Marzo, a conclusione delle "Quarantore":
La celebrazione dei Vespri Solenni, sarà presieduta dal Rev.do Don Aldo Savo. Al termine Solenne Processione Eucaristica sul Sagrato della Chiesa e canto del Te Deum di ringraziamento.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108321109
Per la prima volta, dopo due anni di stop forzato causa covid, al Santuario dell'Avvocata sopra il Monte Falerzio di Maiori, la statua della Madonna è stata esposta, calata dalla nicchia in cui era riposta dal 2019. L'occasione è stata la messa di domenica scorsa, 15 maggio. A celebrare la messa sul...
di Mafalda Bruno Hanno sfilato festosi da Piazza San Francesco fino alla chiesa di San Pietro Apostolo, bellissimi nei loro abiti bianchi e il giglio in mano, i bimbi che oggi hanno fatto la loro Prima Comunione. Accompagnati e scortati dalle loro catechiste, Rosaria ed Enza, che li hanno formati nel...
Da qualche tempo, sono cominciati i lavori di ristrutturazione della Chiesa di San Felice di Tenna, nella frazione Pietre di Tramonti. Un progetto che è andato avanti anche grazie a tutte le famiglie che hanno contribuito con una donazione, ma nonostante ciò il lavoro da fare è ancora notevole. All'interno...
Dopo due anni di forzata assenza, a Minori ritorna la festa di San Nicola, un appuntamento che per anni ha visto la partecipazione di tante persone accomunate dalla fede religiosa e dall'amore per la bellezza del luogo. I pellegrini da tutta la Costiera, ma anche dai comuni limitrofi, il 1° maggio si...
Pagani è in pieno fervore per la festa della Madonna delle Galline, a cui sono devoti anche tanti fedeli della Costiera Amalfitana. Il ricco programma avrà inizio nel pomeriggio di domani, venerdì 22 aprile, con la tradizionale apertura delle porte del Santuario, e accompagnerà i festeggiamenti fino...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.