Tu sei qui: PoliticaMaiori, Minoranze sempre più unite. Su verde pubblico: «Inspiegabili tagli di piante secolari e arbusti tipici»
Inserito da (ilvescovado), venerdì 1 luglio 2016 17:12:42
Tornano all'attacco contro l'Amministrazione Capone i gruppi di minoranza del Comune di Maiori, "Città Nuova" con Enrico Califano e Maria Teresa Laudano, "Insieme per Maiori" con Lucia Mammato e "Civitas 2.0" con Valentino Fiorillo. E se il 24 giugno scorso contestavano i mancati interventi di manutenzione ordinaria previsti per il plesso scolastico di via Nuova Chiunzi, nella nuova nota prendono in esame i modi di gestione del verde pubblico, perpetuata con «tagli indiscriminati [...] di piante secolari e di arbusti che da sempre caratterizzano la flora dell'ambiente costiero». Di seguito il testo integrale, per completezza d'informazione.
______________________________________________________
GRAZIE DEI FIORI, MA....
.... NON È DETTO CHE PROFUMINO
Da queste parti la natura comincia ad avere problemi: una sistematica opera di distruzione di piante secolari e di arbusti che da sempre caratterizzano la flora dell'ambiente costiero passa per intervento necessario a fare di Maiori "la città dei fiori"; meglio sarebbe dire dei vasi e delle fioriere.
Non passa giorno che i poveri operai della ditta appaltatrice, con ingombrante accompagnatrice al seguito, non debbano procedere a tagli indiscriminati.
Perché poi fiori che si preferisce sostituire anziché innaffiare siano meglio della bougainvillea e del roseto centenario appena estirpati a Via Vena, è mistero non spiegabile; sperando non si debba decifrarlo riflettendo sugli ultimi punti di questa nota.
Un paio di giorni fa, interpellato, il Sindaco ha detto "di non sapere", prassi peraltro pericolosamente ricorrente.
E allora vediamo di informarlo su quello che gli accade attorno. Veda, Signor Sindaco:
SE CONFERMATO, CI ASPETTIAMO CHE IL SINDACO SI REGOLI SUBITO DI CONSEGUENZA.
O MEGLIO, A DIRE LA VERITÀ, NON CI ASPETTIAMO NULLA. AHINOI!
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103924107
Con una missiva indirizzata al sindaco Michele Siravo e protocollata lo scorso 19 giugno, Luciano De Rosa Laderchi ha rassegnato le proprie «dimissioni irrevocabili dalla carica di Assessore e, di conseguenza, di Vicesindaco», restituendo tutte le deleghe assegnategli con decorrenza immediata. Nel documento,...
"Che per De Luca il Cilento non esista si è capito da tempo. In dieci anni di suo governo regionale nessuna azione di promozione del territorio, che, nonostante abbia potenzialità elevatissime, è sconosciuto al turismo internazionale e poco noto al turismo nazionale. Non esistono eventi, non esistono...
"Sono emersi risultati particolarmente positivi per l'attuazione del PSR 2014-2022, a conferma dell'efficace azione portata avanti dalla Regione Campania per rafforzare la competitività del settore agricolo, sostenere il ricambio generazionale e promuovere uno sviluppo rurale sostenibile e inclusivo"....
Luciano De Rosa Laderchi ha rassegnato le dimissioni da vicesindaco del Comune di Atrani: la comunicazione ufficiale è giunta in queste ore, a poco più di un anno dall'insediamento dell'attuale amministrazione guidata dal sindaco Michele Siravo. Una scelta che segna un passaggio importante nella vita...
La Giunta Comunale di Atrani ha approvato, nella seduta del 3 luglio, una delibera che sancisce la volontà dell'Amministrazione di difendere in modo deciso l'immagine pubblica del Comune e l'integrità della sua economia turistica, messa a rischio dalla crescente diffusione di contenuti mediatici fuorvianti...