Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: SezioniAttualitàGenerosa Amalfi: è boom di pizze sospese, le consegna la Millenium
Scritto da (Redazione), lunedì 11 maggio 2020 09:42:34
Ultimo aggiornamento lunedì 11 maggio 2020 10:16:57
Ad Amalfi la pizza ha il sapore della solidarietà. E in questo periodo di emergenza sanitaria dovuta al coronavirus, la grande generosità della gente non si ferma davanti alle difficoltà e ognuno aiuta come può per sostenere il prossimo. Molti Amalfitani hanno già risposto presente, offrendo il proprio contributo alla lodevole iniziativa promossa dai fratelli Salvatore e Francesco Gambardella, titolari della celebre Pizzeria Mediterranea.
Grazie ai proventi finora raccolti, si è cercato di rallegrare soprattutto i più piccoli con una cena in famiglia davanti a una pizza calda e gustosa dal profumo autentico della generosità.
Agli "angeli" silenziosi e instancabili della Protezione Civile "Millenium" è stato affidato il compito della consegna a domicilio delle "pizze sospese", nel rispetto della privacy e della dignità dei propri concittadini. Tante le porte a cui hanno bussato e tanti i sorrisi al momento della consegna, gli sguardi commossi di chi ha ricevuto e di chi ha donato sono la testimonianza che "si può e si deve fare di più" per regalare un sorriso a chi vive maggiormente la difficoltà del momento e una buona pizza non può permettersela.
Ogni cliente che acquista una pizza, nel saldare il conto ne paga una in più che rimane "sospesa" e che verrà destinata alle persone bisognose. Si potrà anche lasciare una mancia che sommata ad altre contribuiranno a sostenere i costi di produzione delle pizze sospese che vanno a sommarsi alle tre garantite ogni giorno dalla Pizzeria Mediterranea.
«Ringraziamo i tanti Amalfitani che ci stanno supportando in questa iniziativa - ci dicono Salvatore e Francesco Gambardella -. È bello sapere di aver contribuito al sorriso di molte famiglie, in particolare dei bambini! Ci auguriamo che il buon cuore di tanti concittadini possa sostenerci ancora in questo progetto e garantire un momento di gioia per chi, purtroppo, in questo momento vive serie difficoltà».
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank:
Un atto di denuncia in cui l'ammirazione verso la bellezza e la potenza della natura si mescolano all'indignazione. Attraverso una carrellata di dieci scatti il fotografo per passione Armando Montella mostra le luci e le ombre di Erchie, l'incantevole borgo affacciato sul mare della Costiera amalfitana...
Si profila un weekend, quello del 16-17 gennaio, particolarmente freddo su tutta l'Italia. L'arrivo di gelide correnti da Nord-Est determinerà un drastico calo termico, con temperature sotto le medie stagionali soprattutto al Centro-Sud. Sabato sarà una giornata molto fredda anche per l'effetto di forti...
Dai freddi monti di Agerola alle più miti temperature del caratteristico borgo di Erchie per svernare. Non è una scelta di tipo turistico ma l'ultima transumanza ancora in vita in Costiera Amalfitana. Due volte l'anno, di notte, percorrendo la strada Statale 163 Amalfitana, Giovanni, Franchina e i loro...
«Mentre il sindaco di Maiori nega gli atti, anzi, dice di non esserne in possesso, il sindaco di Minori procede con i lavori preliminari al depuratore nel Demanio». Il comitato ambientalista "Tuteliamo la Costiera Amalfitana" riaccende i riflettori sul discusso progetto di realizzazione del nuovo impianto...
A Ravello, colpita dall'emergenza epidemiologica, non si ferma la gara di solidarietà. Dopo le donazioni di mascherine e dispositivi della Farmacia Russo, la dottoressa Aurora Cannavale, titolare dell'omonima farmacia di Casapesenna, ha donato al Comune di Ravello 300 dispositivi FFP2 e 5 saturimetri....