Tu sei qui: CronacaIn Italia si ricicla il 73% degli imballaggi. I dati record del CONAI
Inserito da (redazionelda), martedì 20 luglio 2021 08:59:38
Il tasso di riciclo degli imballaggi in Italia nel 2020 ha superato le previsioni. L'emergenza sanitaria non ha frenato questo settore dell'economia circolare: lo scorso anno è stato avviato a riciclo il 73% dei pack immessi sul mercato. 3,3 punti percentuali in più rispetto al 2019.
Ad annunciarlo è CONAI nel presentare la sua nuova Relazione Generale.
«È un record» conferma il presidente del Consorzio Nazionale Imballaggi Luca Ruini. «Il tasso di riciclo più alto che il nostro Paese abbia conosciuto. Le nostre prime stime, a inizio anno, parlavano di un 71%: alcuni di noi lo vedevano come un eccesso di ottimismo per un anno difficile come il 2020. Invece, le previsioni si sono rivelate addirittura troppo prudenti».
Sono state più di 9 milioni e mezzo le tonnellate di imballaggi riciclate sul totale delle 13 milioni immesse al consumo. Immesso che, come già annunciato lo scorso marzo, nel 2020 è calato di più del 4% rispetto al 2019 per il venir meno dei pack destinati ai settori commerciali e industriali.
Ma grazie alla crescita della raccolta differenziata urbana, che ha fatto da traino e non è stata messa in crisi dalle difficoltà seguite al lockdown e alle restrizioni, le quantità riciclate non sono diminuite.
Nel dettaglio, hanno trovato una seconda vita 371mila tonnellate di acciaio, 47mila e 400 di alluminio, 4 milioni e 48mila di carta, un milione e 873mila di legno, un milione e 76mila di plastica, 2 milioni e 143mila di vetro.
Sommando ai numeri del riciclo quelli del recupero energetico, il totale di imballaggi sottratti alla discarica cresce e si avvicina all'84%(83,7%). Un totale di quasi 11 milioni di tonnellate.
La crescita per macro-aree
I conferimenti dei rifiuti di imballaggio a CONAI nel 2020 sono cresciuti in tutta Italia. Piccoli gli scostamenti percentuali fra macro-aree geografiche.
La crescita è guidata dal Nord del Paese, che mette a segno un +6% di imballaggi affidati al sistema consortile in modo differenziato rispetto al 2019. In totale, oltre 2 milioni e 840mila tonnellate
Quasi uguale l'aumento dei conferimenti da parte delle Regioni del Sud:+5% rispetto al 2019, complessivamente più di 1 milione e 510mila tonnellate.
+4% la crescita del Centro Italia, che sfiora il milione di tonnellate conferite in modo differenziato.
Foto: Conai
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100717103
Un colpo duro al traffico di droga tra Napoli e la provincia è stato inferto dagli uomini della Squadra mobile partenopea e dalla Sezione investigativa del Servizio centrale operativo (SCO), che hanno arrestato tre persone - due uomini e una donna - con l'accusa di detenzione di stupefacenti ai fini...
Attimi di paura questa mattina, 30 aprile, presso l’area di servizio Baronissi Est, dove si è sfiorata la tragedia. Un principio d’incendio si è sviluppato durante le operazioni di rifornimento di un mezzo pesante, coinvolgendo il serbatoio del carburante. Secondo quanto riportato, le fiamme si sarebbero...
Incidente questo pomeriggio, 29 aprile, a Castiglione di Ravello, lungo la Statale 163 Amalfitana, poco prima delle 16. Coinvolti due motociclisti che, viaggiando in direzione opposta, si sono scontrati e sono entrambi finiti sull'asfalto. Il traffico è rimasto bloccato a lungo: anche l'ambulanza ha...
La Polizia di Frontiera Marittima e Aerea di Salerno, Ufficio di Specialità della Polizia di Stato, ha effettuato due importanti operazioni di polizia giudiziaria nell’ambito dei controlli intensificati sui collegamenti marittimi e aerei con paesi extra Schengen, in occasione delle festività. Il 14 aprile...
Tentato furto sventato ad Amalfi grazie alla prontezza delle forze dell'ordine. Nel pomeriggio di oggi, lunedì 28 aprile, due giovani stranieri, entrambi poco più che ventenni — uno regolarmente presente sul territorio italiano e l’altro privo di permesso di soggiorno — hanno cercato di introdursi furtivamente...