Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: SezioniAnnunciSalerno, Coordinamento Scuole Aperte organizza presidio davanti a Prefettura
Scritto da (Redazione LdA), sabato 8 gennaio 2022 17:50:39
Ultimo aggiornamento sabato 8 gennaio 2022 18:15:37
Vista l'Ordinanza Regionale n. 1 del 07.01.2022 che sospende la didattica in presenza nelle scuole materne, elementari e medie a causa dell'incremento dei contagi, il COORDINAMENTO SCUOLE APERTE SALERNO ha organizzato un presidio davanti alla Prefettura per domani mattina, 9 gennaio, alle 10.30.
Di seguito il comunicato integrale.
Mentre dal Governo centrale il Ministro Bianchi assicura che la Scuola è una priorità per tutta la società e che sono state stabilite le regole per un rientro in sicurezza, dalle Scuole reali emergono tutte le difficoltà perchè le condizioni per tenerle aperte e sicure non sono state realizzate e tutti i provvedimenti che stiamo chiedendo ormai da tre anni sono stati ignorati. Nonostante ciò le Scuole della nostra regione si sono arrangiate alla meglio e hanno garantito la didattica in presenza anche nelle crescenti difficoltà applicando le regole, poco chiare, dettate dai vari DDL.
Il governatore della Campania De Luca ovviamente ne approfittae decide, come negli ultimi due anni, di chiudere le scuole invocando ipocritamente il diritto alla salute solo per coprire le sue responsabilità in merito al disastro sanitario e di tutti i servizi pubblici essenzialidella regione e mentre fa carte false per rimanere in zona bianca per far "girare l'economia".
Si sa che tenere chiuse le scuole è nell'immediato dunque l'unica iniziativa a costo zero, però ci costerà moltissimo nei prossimi anni quando si dovranno recuperare tutti i danni provocati dalla reiterata DAD.
Dopo due anni chiediamo il conto a tutti, Governo e Regione, di quanto non è stato fatto e non si intende fare, per questo, entrati nel terzo anno, chiediamo e rivendichiamo ancora provvedimenti immediati e programmi seri per il futuro.
DALLA REGIONE CAMPANIA VOGLIAMO:
- Una medicina territoriale di prossimità che garantisca le tre T (testare, tracciare, trattare), e in particolare il pieno funzionamentoe potenziamento delle USCA;
- Screening periodici di protezione adeguati e gratuiti per garantire il rientro a scuola in presenza, continuità, serenità e sicurezza;
- Tamponi gratuiti per tutti: alunni, docenti, ATA, famiglie;
- Riorganizzazione del TRASPORTO PUBBLICO, con più risorse;
- Reperimento di spazi ulteriori per le scuole e adeguamento immediato di tutte le strutture esistenti.
DAL GOVERNO CENTRALE E DAL MIUR VOGLIAMO:
- Indicazioni chiare a salvaguardia del diritto all'istruzione che non aggravino le differenze tra Nord e Sud, Centro e periferie, scuole e scuole;
- Assunzione massiccia di personale e risorse necessarie per ridurre il rapporto alunni-classe;
- Presidi di salute per la scuola;
- Indicazioni chiare e tempestive in merito alla valutazione e agli esami di stato.
È il momento organizzare una mobilitazione dal basso che ridia voce ai nostri diritti.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106016101
La Protezione Civile della Regione Campania ha emanato un avviso di criticità per rischio meteo da "ondata di calore". A partire dalle 8 di domani mattina, sabato 2 luglio, e fino alle 8 di martedì 5 luglio nei comuni del territorio regionale classificati a rischio moderato ed elevato (come da elenco...
Gli operatori dell'Area Marina Protetta Punta Campanella hanno posizionato questa mattina le boe davanti al fiordo di Crapolla. Serviranno a impedire l'accesso e l'ancoraggio nello splendido fiordo, zona gialla. Qui, gettare l'ancora vuol dire strappare la posidonia dal fondale. Un danno molto serio....
Per consentire lavori urgenti ed indifferibili, impraticabili nelle ore notturne, volti ad eliminare potenziali situazioni di pericolo su un costone sovrastante via Capo, a Sorrento, il tratto di strada compreso tra l'ingresso dell'hotel Capodimonte e il rivolo Acquacarbone resterà chiuso al transito...
«Una piccola spiaggia di sassi bianchi nascosta tra i chiari anfratti cilestri e gli scogli bordati di sottili trasparenze sottomarine. Il mare rotola i sassi, e i sassi col rumore secco del ghiaccio tritato. È il solo rumore scandito dal ritmo lieve dell'onda, vitrea all'abbrivio. Ogni sasso è liscio...
Per un improvviso guasto alla rete idrica verrà sospesa l'erogazione dell'acqua alle zone alte di Minori. Le zone interessate vanno da località Traglio fino a località Montuonica. "Ci scusiamo per l'inconveniente", scrive il sindaco Andrea Reale.
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.