Tu sei qui: Salute e BenessereSarno, comitato “Insieme per la salute” in audizione regionale: «A breve un tavolo con la neo dirigenza»
Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 10 agosto 2022 11:27:51
L'audizione con la Regione Campania di ieri, 9 agosto, si è conclusa, per il comitato "Insieme per la salute", con la promessa che verranno chiarite a breve le sorti del "Martiri del Villa Malta" di Sarno, con la convocazione di un tavolo di confronto con il Direttore Generale dell'ASL Salerno appena insediato, Gennaro Sosto.
All'incontro erano presenti il Presidente della Commissione Sanità Vincenzo Alaia, una delegazione del comitato cittadino, il sindaco di Sarno Giuseppe Canfora con una rappresentanza della sua Amministrazione, la presidente del consiglio regionale Valeria Ciarambino, il consigliere regionale Tommaso Pellegrino, l'onorevole Virginia Villani e la senatrice Luisa Angrisani.
Per il comitato, ha esposto una breve relazione il dottor Ciro Palumbo, il quale ha enunciato tutte le criticità che vive il nosocomio cittadino, elencando, reparto per reparto, tutte le problematiche in essere. Dopo questa breve panoramica, nella quale è stato descritto anche l'ingente taglio che ha riguardato i posti letto, Palumbo ha avanzato tutta una serie di proposte, che sono state approvate anche nell'atto di indirizzo che l'Amministrazione ha votato in maniera unanime nel consiglio dello scorso 27 giugno.
Ciò che è stato richiesto, dunque, dal comitato è una seria azione di programmazione che possa andare ben oltre le soluzioni tampone proposte in questi ultimi giorni; un impegno anche per ciò che concerne le politiche di investimento, strutturali e in materia di tecnologia, per permettere azioni di prevenzione, trattamento e controllo dei pazienti che si rivolgono alla struttura sanitaria di Sarno.
Richieste avanzate anche dall'onorevole Villani e dalla senatrice Angrisani, che hanno sottolineato l'urgenza di far luce sul fatto che «molti medici dopo un breve periodo di permanenza presso il "Villa Malta" o chiedono il trasferimento o rassegnano le proprie dimissioni». Le due rappresentanti istituzionali hanno poi convenuto con quanto espresso dal delegato del comitato sulla necessità di operare fattivamente per risollevare le sorti del nosocomio cittadino, investendo anche in formazione sul campo dei medici specializzandi, prevedendo per loro persino l'equipollenza, ossia il riconoscimento dell'esperienza sul campo, per conferire loro la specializzazione.
«La seduta dunque è stata sciolta con la garanzia che, nel giro di qualche settimana, verrà convocato un tavolo tecnico con la neo dirigenza, questa volta per mettere in campo tutte le progettualità necessarie non per riportare a galla una delle strutture sanitarie più giovani in Campania, ma per renderla di nuovo un polo d'eccellenza per il comprensorio tutto», ha chiosato il Comitato "Insieme per la Salute".
Leggi anche:
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103129108
La Regione Campania rinnova l'invito a tutti i cittadini a fornire il proprio consenso alla consultazione dei dati all'interno del Fascicolo Sanitario Elettronico 2.0 (FSE), strumento fondamentale per migliorare la qualità dell'assistenza e l'efficienza del sistema sanitario. "Fornire il consenso alla...
Le fratture da fragilità rappresentano una delle sfide sanitarie più insidiose del nostro tempo: silenziose, spesso sottovalutate, ma in costante crescita in termini di incidenza e costi sociali. È a partire da questa consapevolezza che sabato 10 maggio 2025, presso l'Hotel Cetus di Cetara (SA), si terrà...
In occasione della Festa della Mamma, il prossimo 10 maggio 2025, il Presidio Ospedaliero "Andrea Tortora" di Pagani accoglierà i cittadini con una giornata interamente dedicata alla prevenzione e alla salute, intitolata "Prevenire, Curare, Amare". L'iniziativa, promossa dall'ASL Salerno, prevede un...
Ad Agerola, nel cuore dei Monti Lattari, si accendono i riflettori su un’iniziativa che unisce scienza e tradizione gastronomica. Il 13 maggio 2025 il Campus Principe di Napoli ospiterà il convegno "Scienza e salute in cucina: prevenire e curare il diabete con gusto", promosso dall’Associazione Medici...
Il Consiglio Regionale della Campania ha approvato all'unanimità la mozione presentata dal Consigliere regionale e capogruppo di Italia Viva Tommaso Pellegrino, relativa all'istituzione di una Rete Assistenziale per il Trattamento Integrato dell'Obesità, con l'obiettivo di affrontare in maniera strutturata...