Tu sei qui: Salute e BenessereCarenze di personale e criticità all'ospedale di Sarno, Villani e Nappi (M5s): «Chiederemo il commissariamento del presidio»
Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 27 luglio 2022 17:25:29
«Con l'ASL che è sorda ai nostri appelli e di fronte a interventi che tendono a scaricare le responsabilità sui medici definiti "fannulloni", non ci resta altra scelta che cambiare passo: chiederemo di avviare l'iter per il commissariamento dell'ospedale di Sarno! È l'unico strumento che abbiamo, a stretto giro, per risolvere le criticità organizzative e gestionali del nostro Presidio e scongiurarne la chiusura».
Così le Deputate del MoVimento 5 Stelle Virginia Villani e Silvana Nappi della Commissione Affari Sociali - Sanità, che intervengono nuovamente sul rischio collasso dell'ospedale di Sarno. Inoltre, dopo aver incontrato il Prefetto, lunedì 25 luglio, alla presenza del sindaco e dei vertici ospedalieri, la Deputata Villani «ancora non ha ricevuto riscontri».
«La stessa audizione in Commissione Trasparenza della Regione Campania organizzata dal consigliere Nunzio Carpentieri che ringraziamo, a cui hanno partecipato alcuni amministratori locali e il Direttore Sanitario, ha evidenziato ancora una volta la mancanza di volontà dei vertici regionali di risolvere il problema. All'audizione, infatti, mancava il Direttore Generale dall'Asl Salerno e l'assessore alla sanità regionale», hanno dichiarato le deputate pentastellate.
Nei giorni scorsi, le Deputate pentastellate hanno presentato una nuova interrogazione sul tema: «Con la presentazione dell'interrogazione 4-12670, non certo la prima da inizio legislatura, chiediamo nuovamente al Ministero della salute, e per gli affari regionali e le autonomie di potenziare e salvaguardare il funzionamento dell'ospedale Martiri del Villa Malta di Sarno. A prescindere di quale sia la situazione politica nazionale attuale, un'interrogazione resta agli atti e a breve avrà una risposta ufficiale su cui vi aggiorneremo».
La battaglia prosegue accanto al "Comitato Insieme per la Salute" nell'esclusivo interesse dei cittadini: «Sul diritto alla salute di un'intera comunità non possiamo tollerare evidenti passerelle elettorali o faziose interpretazioni del problema, è necessario lottare in un unico fronte. Bisogna agire concretamente, con proposte fattive come quelle che ho presentato nelle sedi opportune e non certo in riunioni fiume senza contraddittorio in cui addirittura qualche dirigente si permette di puntare l'indice contro i medici definendoli incapaci o 'fannulloni'».
«Ogni giorno riceviamo segnalazioni dai medici del presidio e ascoltiamo il loro grido di aiuto: parliamo di professionisti in prima linea che non vogliono lasciare il nostro ospedale, ma sono costretti a turni disumani e massacranti che gli impediscono di svolgere il proprio lavoro in serenità. La carenza di personale del presidio unita a una gestione spesso lacunosa, hanno portato a una situazione senza via d'uscita. È quindi obbligatorio cambiare rotta: ecco perché chiederemo il commissariamento dell'ospedale Martiri del Villa Malta. Solo così potremo salvarne le sorti», dichiarano le deputate.
«Non ci fermeremo: evitare il depotenziamento e la chiusura dell'ospedale di Sarno, nonché prevedere l'immissione in ruolo di nuovi medici, sono priorità per cui ci battiamo fin dall'insediamento in Parlamento e non lasceremo che tali problematiche diventino dibattito elettorale a discapito della salute pubblica e della professionalità dei medici, a cui va tutta la nostra solidarietà», chiosano.
(Foto: Salvatore Mancuso)
Leggi anche:
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103229105
Oltre 400 giorni di attesa per una visita specialistica. È quanto accaduto a un'anziana di 83 anni di Eboli, affetta da osteoporosi, che dopo aver consegnato la ricetta del medico presso l'ospedale cittadino si è sentita rispondere: "arrivederci al 2026". "È inaccettabile - dichiara Mario Polichetti,...
Il Nursind Salerno denuncia con forza le gravi anomalie riscontrate nelle buste paga di agosto dei dipendenti dell'Asl Salerno. A molti lavoratori non sono state corrisposte le indennità di presenza giornaliera, con una significativa riduzione degli importi spettanti. «Non possiamo accettare che un errore...
Le recenti verifiche condotte dall'Ispettorato del Lavoro di Napoli e dai Nas presso l'Azienda ospedaliera universitaria Ruggi d'Aragona di Salerno hanno portato alla luce gravi irregolarità strutturali e organizzative, con pesanti conseguenze per il personale medico e infermieristico. Tra le sanzioni...
Una nascita che diventa una sfida clinica che richiede visione, preparazione e una sinergia perfetta tra menti e mani esperte. Una donna di 35 anni, residente in provincia di Salerno, ha scelto di affidarsi all'Azienda Ospedaliera San Giuseppe Moscati di Avellino per affrontare la sua seconda gravidanza,...
Sotto il cielo terso della Costiera Amalfitana, il fico, con la sua polpa dolce e succosa, è un frutto che racconta storie di terre assolate e sapori autentici. Apprezzato fin dall'antichità, ha conquistato la scienza moderna per il suo alto contenuto di fibre, minerali e composti antiossidanti. Le fibre,...