Tu sei qui: CronacaOspedale di Sarno al collasso, Comitato “Insieme per la salute” chiede agli amministratori «dimissioni di protesta»
Inserito da (Redazione LdA), sabato 16 luglio 2022 15:17:21
Da anni si parla delle difficoltà di organico del Dea di primo livello di Nocera-Pagani-Scafati. Negli ultimi mesi la situazione è diventata ingestibile all'Ospedale "Martiri di Villa Malta" di Sarno, dove la cronica carenza di personale rischia di mettere davvero in pericolo la vita delle persone.
«Reparti al collasso, medici e personale costretti a turni massacranti o ancora peggio costretti a scegliere se garantire assistenza nei reparti o assicurare la presenza al Pronto soccorso. Purtroppo la volontà e il grandissimo spirito di sacrificio del personale sanitario si scontrano con i numeri, quelli troppo bassi di una pianta organica che negli ultimi due anni è stata impoverita al punto che oggi, questo ospedale, non è più in grado di garantire assistenza e continuità sia nel Pronto soccorso, sia nei reparti», denunciava già un anno fa la Deputata Virginia Villani (MoVimento 5 Stelle).
Da allora, nonostante le ripetute interrogazioni al Governo, la situazione è peggiorata: stando alle dichiarazioni del delegato della Cisl Ciro Palumbo, sono stati "tagliati" quindici posti letto in Medicina Generale e il Pronto soccorso rischia lo stop dal prossimo 7 agosto. Stremati da turni estenuanti e senza garanzie sul futuro, i medici del "Martiri del Villa Malta" sarebbero pronti a far domanda di trasferimento negli ospedali del salernitano.
I cittadini, riuniti nel Comitato "Insieme per la salute", hanno chiesto alla Senatrice Angrisani ed all'Onorevole Villani di «procedere con una richiesta di incontro urgente con il Prefetto di Salerno, affinché sappia che la situazione è particolarmente "esplosiva" e che, anche sul fronte sociale, potrebbero registrarsi eventi incontrollabili, perché mai come oggi i cittadini hanno la consapevolezza che la sorte del nostro Ospedale e dell'assistenza sanitaria del territorio siano fortemente a rischio e temono che il presidio ospedaliero venga ulteriormente depotenziato o chiuso nell'arco dei prossimi giorni».
Il Comitato, inoltre, chiede al Dottor Giuseppe Canfora di «rassegnare le dimissioni dalla sua carica di Sindaco della Città di Sarno, in un atto che si ponga in contrasto con quella che è la governance della Regione Campania, che - non si comprende come sia possibile - resta inerme rispetto al forte grido di aiuto che giunge dal nostro territorio e dai concittadini tutti. Tale atto estremo, dimostrerebbe con chiarezza la scelta di essere a totale supporto delle legittime rivendicazioni dei suoi cittadini e dell'intera comunità».
Contestualmente, il comitato chiede a tutte le cariche istituzionali del paese, Assessori e consiglieri comunali in primis, «di rimettere simbolicamente le proprie cariche nelle mani del Sindaco, con la finalità di rafforzare politicamente il gesto di grande impatto che gli chiede la comunità».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100719103
Si è concluso nel cuore della notte, il delicato intervento di recupero di una coppia di turisti tedeschi dispersi nella Valle delle Ferriere, lungo il sentiero che collega Amalfi a Pontone di Scala. I due escursionisti erano rimasti vittime di una caduta da un’altezza considerevole, che ha causato serie...
Si è conclusa nel migliore dei modi la vicenda dei due turisti di nazionalità tedesca che si erano persi durante un’escursione tra Amalfi e Pontone di Scala, nella suggestiva ma impervia Valle delle Ferriere. I due sono stati individuati in località "Ficanoce" dai volontari della Pubblica Assistenza...
Il 30 aprile scorso, i Carabinieri della Tenenza di Scafati hanno dato esecuzione a un'ordinanza cautelare nei confronti di una donna di 45 anni, residente nel comune dell'Agro, indagata per maltrattamenti nei confronti dei figli minori. Su richiesta della Procura della Repubblica di Nocera Inferiore,...
Allarme truffe in Costiera Amalfitana. La Compagnia dei Carabinieri di Amalfi ha segnalato diversi tentativi di raggiro ai danni di persone anziane sul territorio, spingendo il Comune di Tramonti a diffondere un messaggio di allerta rivolto a tutta la cittadinanza. I truffatori, secondo quanto riportato,...
Nuovo intervento a tutela dell'ambiente nel comune di Capaccio Paestum, dove i militari del Nucleo Carabinieri Forestale, in collaborazione con le Guardie Giurate Ambientali Accademia Kronos di Salerno, hanno sequestrato un'area di circa 2000 metri quadrati nell'ambito dell'operazione nazionale denominata...