Ultimo aggiornamento 6 ore fa S. Bartolomeo patrono di Benevento

Date rapide

Oggi: 24 agosto

Ieri: 23 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Casa Angelina Praiano, il lusso discreto tra arte, lifestyle e paesaggi mozzafiatoConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Salute e BenessereSalerno eccellenza assistenza del trapianto renale, esperti a confronto al Lloyd’s Baia Hotel

Casa Angelina, Ospitalità di lusso e Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Lavoro, Opportunità, AnnuncioHotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Salute e Benessere

Salerno eccellenza assistenza del trapianto renale, esperti a confronto al Lloyd’s Baia Hotel

Inserito da (redazionelda), giovedì 17 gennaio 2019 13:36:20

L'Unità Operativa Complessa di Nefrologia, Dialisi e Trapianto dell'Azienda Ospedaliera Universitaria di Salerno è, nell'ambito del panorama sanitario Campano, una realtà operativa consolidata e di riconosciuta eccellenza. Ricevono assistenza pazienti nefropatici, dializzati e trapiantati renali, con possibilità di ricoveri ordinari e in urgenza per la gestione di tutte le problematiche cliniche che la malattia renale comporta. Attività di spicco è certamente la gestione globale del percorso clinico, diagnostico e assistenziale offerto al paziente portatore di trapianto renale.

Fin dagli inizi, dal 1990, è attivo un ambulatorio dedicato al paziente che ha ricevuto un trapianto di rene, con incremento crescente nel corso degli anni del numero di pazienti arruolati che oggi sono circa 500, posizionando l'Unità, per numerosità di casi osservati, al secondo posto in Campania, dopo la Nefrologia dell'Università di Napoli "Federico II".

Dal 2015, per la complessità e la completezza delle prestazioni erogate ai portatori di trapianto, la Nefrologia del Ruggi di Salerno è stata identificata e riconosciuta, dal Centro Regionale Trapianti, Centro di riferimento HUB, ai vertici delle strutture Nefrologiche in Campania.
Per questi pazienti sono previste prestazioni in regime di ricovero in Day-Hospital, con visite programmate, prelievi ematici e urinari, monitoraggio della terapia immunosoppressiva, visite specialistiche ed esami strumentali; nei casi che lo richiedano è garantita, in H24, la possibilità di ricoveri con 3 posti letto esclusivamente dedicati.
I pazienti, sia in regime di ricovero in Day-Hospital che ordinario, sono assistiti da personale medico ed infermieristico con specifica ed elevata competenza in campo trapiantologico.
Uno degli aspetti fondamentali per una ottimale gestione del trapianto renale è l'attenta gestione del "follow-up post trapianto", inteso come percorso clinico-assistenziale, che si avvia fin dall'immediato post intervento e che vede il Nefrologo costantemente impegnato in un delicatissimo compito, a salvaguardia del buon esito del trapianto stesso, sia nel breve che nel lungo temine.
E proprio in relazione al follow-up Nefrologico del post trapianto di rene, la UOC di Nefrologia, Dialisi e Trapianto dell'Azienda Ospedaliera di Salerno, diretta dal dott. Giuseppe Palladino, ha organizzato presso il Lloyd's Baia Hotel di Salerno sabato 19 gennaio il Convegno

"Trapianto di rene: stato dell'arte per il miglioramento dell'outcome clinico".

All'evento, patrocinato dalla SIN Società Italiana di Nefrologia, dall'Università degli Studi di Salerno e dall'Ordine dei Medici della provincia di Salerno interverranno esperti, Nefrologi e Chirughi del Trapianto di rilievo nazionale e internazionale, che si confronteranno con sulle tematiche più attuali riguardanti le problematiche trapianto correlate, allo scopo di migliorare l'offerta assistenziale ai pazienti.

Il Corso è stato inserito nel Programma Nazionale di Educazione Continua in Medici con obiettivo formativo "Documentazione clinica, percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza, profili di cura"e conferirà ai partecipanti delle professioni di Medico Chirurgo (discipline: Nefrologia; Anatomia Patologica, Anestesia e Rianimazione, Biochimica Clinica, Cardiologia, Chirurgia Generale, Chirurgia Vascolare, Malattie Infettive, Malattie Metaboliche e Diabetologia, Medicina Interna, Oncologia, Urologia), Biologo, Infermiere, otto crediti formativi E.C.M..

Il trapianto renale è la migliore soluzione terapeutica per la cura della malattia renale cronica terminale. Nell'ultimo decennio abbiamo osservato un incremento del numero dei trapianti eseguiti, sia da donatore non vivente che da vivente, e un significativo miglioramento della prognosi del trapianto nel tempo. Aspetto fondamentale per il buon esito del trapianto renale è una costante sorveglianza del paziente nell'ambito di un percorso di follow-up centrato sulla corretta gestione delle problematiche cliniche, mediche e chirurgiche, correlate al trapianto stesso.

Saranno affrontati temi riguardanti la corretta gestione del follow-up nefrologico del trapianto di rene, l'utilità di ausili diagnostici per la gestione del rigetto, quali la biopsia renale e l'imaging ecografico, la prevenzione e la gestione di complicanze infettive e neoplastiche. Sarà, inoltre, dedicata una sessione alla esperienza trapiantologica maturata presso l'Azienda Ospedaliera Universitaria di Salerno.

Le due letture magistrali saranno svolte dal Presidente della Società Italiana di Nefrologia prof. L. Gesualdo di Bari e dal Direttore del Centro Trapianti Rene Pancreas di Padova prof. P. Rigotti, fornendo ai discenti una panoramica su quello che è lo stato dell'arte del trapianto renale oggi e per come è affrontato il percorso del follow-up post trapianto, sia dal punto di vista del nefrologo, che del chirurgo trapiantologo.

Il percorso formativo sarà, poi, completato con una sessione pratica riguardante l'utilizzo dell'imaging ecografica per la diagnosi non invasiva di problematiche quale il rigetto e le complicanze chirurgiche precoci e tardive.

Per i giovani medici nefrologi sarà riservata una Sessione Poster, con l'assegnazione di un Premio intitolato ad "Angelo Santopietro" alla migliore elaborazione sul tema del follow-up del trapianto renale.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 108734102

Salute e Benessere
Sanità, Nursind: “Due Asl per rispondere ai bisogni reali del territorio salernitano”

A seguito delle recenti notizie relative alla proposta avanzata dal Gruppo Territoriale del Movimento 5 Stelle di Vallo della Lucania per l'istituzione di una seconda Asl in provincia di Salerno, il Nursind Salerno ha espresso apprezzamento e sostegno all'iniziativa, ritenendola un passo necessario per...

Kiwi, il superfrutto che aiuta cuore, sonno e intestino

Originario della Cina e conosciuto anche come actinidia, il kiwi è oggi coltivato in grandi quantità anche in Italia, oltre che in Nuova Zelanda, il Paese che gli ha dato il nome. Da anni è apprezzato per l'elevato contenuto di vitamina C, circa 85 milligrammi ogni 100 grammi di prodotto, superiore a...

Nasce la Fondazione Polichetti ETS: “Connettere ricerca, cura e formazione per un impatto reale”

Di Chiara Gaeta In un momento storico in cui la scienza ha sempre più bisogno di sostegno concreto e visione a lungo termine, nasce una nuova Fondazione dedicata alla ricerca in ambito biomedico, con un focus particolare sul settore ostetrico, ginecologico e sociale. A spiegare la visione e le motivazioni...

Vietri sul Mare, il Comune offre cure gratuite per i cittadini alle terme di Contursi: come aderire

Dal 22 settembre al 4 ottobre 2025, i cittadini maggiorenni e autosufficienti di Vietri sul Mare potranno partecipare a un ciclo di cure termali completamente gratuito alle Terme Vulpacchio di Contursi Terme, grazie all'iniziativa promossa dall'Amministrazione Comunale guidata dal sindaco Giovanni De...

Tramonti, sabato 9 agosto una giornata dedicata alla sicurezza e alla salute in caso di arresto cardiaco

Una giornata all'insegna della prevenzione, della salute e della formazione. È quella promossa per il 9 agosto 2025 dal Comune di Tramonti, che, grazie alla generosa donazione di un defibrillatore semiautomatico da parte del concittadino Costantino Imperato, organizza un evento pubblico volto a sensibilizzare...