Tu sei qui: Salute e BenesserePatologie del distretto oro-maxillo-facciale: 15 aprile il primo Convegno Regionale SIOH della Costa d'Amalfi, necessario iscriversi
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 12 aprile 2023 07:34:08
E' necessaria l'iscrizione per partecipare al primo Convegno Regionale SIOH (Società Italiana che si occupa di odontostomatologia per l'handicap) della Costiera Amalfitana che si terrà a Minori sabato 15 aprile.
L'evento è organizzato dalla Dottoressa Marzia Petrocelli, chirurgo maxillo facciale strutturata presso Ospedale Bellaria e Ospedale Maggiore di Bologna, originaria della Costiera Amalfitana, socia Sioh.
Il convegno è aperto a tutti, soprattutto a chi è interessato e a chi si dedica alla salute collettiva ed alle politiche sociali del territorio costiero. Inoltre, è accreditato ecm per medici ed odontoiatri (4 ecm).
«Sono molto felice di organizzare in Costiera Amalfitana, mio luogo di origine, un convegno su un tema tanto importante quanto delicato. Il convegno ha uno scopo conoscitivo della SIOH, l'unica Società Scientifica in Italia che si occupa di odontoiatria nelle persone disabili e con handicap. Con quest'evento vogliamo fornire una risposta specialistica sulla gestione delle patologie del distretto oro-maxillo-facciale alla domanda delle fasce fragili, con l'obiettivo di consentire al paziente disabile di ricevere la stesse tipologie di cure che riceve il resto della popolazione, creando una rete di comunicazione con le strutture pubbliche dedicate e fruibili dalle famiglie e dai caregiver. Si tratta di un evento aperto a tutti al quale, lo ricordo, è necessario iscriversi per partecipare», ha detto la dottoressa Petrocelli alla redazione de "Il Vescovado".
Il link dedicato è (http://www.betaeventi.it/Corsieconvegni/EventiConvegno/tabid/67/qscnv/MIN23/language/it-IT/Default.aspx).
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104921105
La Regione Campania rinnova l'invito a tutti i cittadini a fornire il proprio consenso alla consultazione dei dati all'interno del Fascicolo Sanitario Elettronico 2.0 (FSE), strumento fondamentale per migliorare la qualità dell'assistenza e l'efficienza del sistema sanitario. "Fornire il consenso alla...
Le fratture da fragilità rappresentano una delle sfide sanitarie più insidiose del nostro tempo: silenziose, spesso sottovalutate, ma in costante crescita in termini di incidenza e costi sociali. È a partire da questa consapevolezza che sabato 10 maggio 2025, presso l'Hotel Cetus di Cetara (SA), si terrà...
In occasione della Festa della Mamma, il prossimo 10 maggio 2025, il Presidio Ospedaliero "Andrea Tortora" di Pagani accoglierà i cittadini con una giornata interamente dedicata alla prevenzione e alla salute, intitolata "Prevenire, Curare, Amare". L'iniziativa, promossa dall'ASL Salerno, prevede un...
Ad Agerola, nel cuore dei Monti Lattari, si accendono i riflettori su un’iniziativa che unisce scienza e tradizione gastronomica. Il 13 maggio 2025 il Campus Principe di Napoli ospiterà il convegno "Scienza e salute in cucina: prevenire e curare il diabete con gusto", promosso dall’Associazione Medici...
Il Consiglio Regionale della Campania ha approvato all'unanimità la mozione presentata dal Consigliere regionale e capogruppo di Italia Viva Tommaso Pellegrino, relativa all'istituzione di una Rete Assistenziale per il Trattamento Integrato dell'Obesità, con l'obiettivo di affrontare in maniera strutturata...