Tu sei qui: Salute e BenessereOspedale di Salerno, Nursind chiede chiarezza su nuovo referente infermieristico del SIT
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 6 novembre 2023 11:14:29
Il 27 settembre scorso, il responsabile del Sit, il Servizio immunoematologia e trasfusione del Ruggi di Salerno ha sollevato una controversia all'interno del personale infermieristico del Sit. La questione riguarda la richiesta di curricula vitae da parte del responsabile, con l'intento di nominare un referente infermieristico in conformità con la procedura prevista dal Contratto collettivo nazionale di lavoro.
Tuttavia, la situazione è diventata più complessa quando, il 30 settembre scorso, è stata emessa una nota che contesta la procedura come erronea. Successivamente, il 2 novembre scorso, il responsabile del Sit del Ruggi ha nominato in via temporanea la dottoressa Ida Moccia come referente infermieristico del Servizio immunoematologia e trasfusione.
Una nomina su cui chiede chiarezza il Nursind provinciale, che ha inviato una nota ai vertici dell'Azienda ospedaliera universitaria di Salerno.
"La designazione della dottoressa Moccia ha suscitato perplessità, in quanto il responsabile del Sit del Ruggi non ha fornito alcuna griglia di valutazione dei curricula vitae richiesti a tutti i dipendenti. Inoltre, non sono stati comunicati i parametri di valutazione né i punteggi attribuiti a ciascuna voce, che avrebbero dovuto essere utilizzati nella selezione del referente infermieristico", ha detto il segretario generale del Nursind Salerno, Biagio Tomasco.
La controversia si basa anche sulla mancanza di chiarezza nei dettagli del processo di selezione, contravvenendo alle direttive dell'ex direttore amministrativo, Salvatore Guetta, e del direttore delle Risorse umane, Maria Landi, che avevano vietato l'attribuzione di incarichi al di fuori di regole definite e concordate. Questo solleva dubbi sul rispetto dei dettami contrattuali regolamentanti la procedura in questione.
"Di fronte a questa situazione, si è richiesta l'immediata sospensione della procedura di nomina, con la richiesta di esposizione delle valutazioni delle due candidate coinvolte, al fine di garantire il rispetto dei dettami contrattuali. In mancanza di una risposta soddisfacente, si minaccia di ricorrere alle vie legali per affrontare questa controversia", ha affermato Biagio Tomasco. "La vicenda mette in evidenza la necessità di trasparenza e conformità alle regole in qualsiasi procedura di selezione e nomina, specialmente in un contesto professionale come quello sanitario, dove la chiarezza e la correttezza sono fondamentali per garantire il miglior servizio possibile ai pazienti. Se non avremo risposte sull'argomento chiederemo chiarezza tramite le vie legali".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103922104
La Regione Campania rinnova l'invito a tutti i cittadini a fornire il proprio consenso alla consultazione dei dati all'interno del Fascicolo Sanitario Elettronico 2.0 (FSE), strumento fondamentale per migliorare la qualità dell'assistenza e l'efficienza del sistema sanitario. "Fornire il consenso alla...
Le fratture da fragilità rappresentano una delle sfide sanitarie più insidiose del nostro tempo: silenziose, spesso sottovalutate, ma in costante crescita in termini di incidenza e costi sociali. È a partire da questa consapevolezza che sabato 10 maggio 2025, presso l'Hotel Cetus di Cetara (SA), si terrà...
In occasione della Festa della Mamma, il prossimo 10 maggio 2025, il Presidio Ospedaliero "Andrea Tortora" di Pagani accoglierà i cittadini con una giornata interamente dedicata alla prevenzione e alla salute, intitolata "Prevenire, Curare, Amare". L'iniziativa, promossa dall'ASL Salerno, prevede un...
Ad Agerola, nel cuore dei Monti Lattari, si accendono i riflettori su un’iniziativa che unisce scienza e tradizione gastronomica. Il 13 maggio 2025 il Campus Principe di Napoli ospiterà il convegno "Scienza e salute in cucina: prevenire e curare il diabete con gusto", promosso dall’Associazione Medici...
Il Consiglio Regionale della Campania ha approvato all'unanimità la mozione presentata dal Consigliere regionale e capogruppo di Italia Viva Tommaso Pellegrino, relativa all'istituzione di una Rete Assistenziale per il Trattamento Integrato dell'Obesità, con l'obiettivo di affrontare in maniera strutturata...