Tu sei qui: Salute e BenessereOspedale di Cava de’ Tirreni, dopo oltre due anni riprendono i servizi di chirurgia ordinaria
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 24 novembre 2022 07:30:17
I servizi di chirurgia ordinaria sono stati finalmente riattivati all'ospedale "Santa Maria Incoronata dell'Olmo" di Cava de' Tirreni.
Nello specifico nell'ospedale di Cava riprendono le attività degli ambulatori di chirurgia generale e le sedute operatorie per assorbire le liste di attesa, ferme da oltre due anni e mezzo a causa del Covid.
Tutto questo è stato reso possibile grazie al rientro in servizio di due chirurghi strutturati e al reclutamento di tre specializzandi in chirurgia.
"Una buona notizia per i cittadini del comprensorio e per tutta l'utenza dell'ospedale. - spiega Franco Picarone, Consigliere regionale dal 2015 ad oggi, nel ruolo di Presidente della Commissione Bilancio- Ringraziamo la direzione generale e la direzione sanitaria di presidio per la riorganizzazione che ha consentito tale risultato".
"Una buona notizia per il nostro Ospedale. - commenta il sindaco di Cava de' Tirreni, Vincenzo Servalli - Buone notizie per il nostro ospedale. La ripresa della piena attività della Chirurgia, anche di elezione, grazie all'arrivo di due chirurghi e tre specializzandi, consente di dare un nuovo impulso a tutto il Santa Maria dell'Olmo. Ringrazio chi all'interno dell'Azienda e nelle Istituzioni è attento alle esigenze del presidio della nostra città".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104243106
La Regione Campania rinnova l'invito a tutti i cittadini a fornire il proprio consenso alla consultazione dei dati all'interno del Fascicolo Sanitario Elettronico 2.0 (FSE), strumento fondamentale per migliorare la qualità dell'assistenza e l'efficienza del sistema sanitario. "Fornire il consenso alla...
Le fratture da fragilità rappresentano una delle sfide sanitarie più insidiose del nostro tempo: silenziose, spesso sottovalutate, ma in costante crescita in termini di incidenza e costi sociali. È a partire da questa consapevolezza che sabato 10 maggio 2025, presso l'Hotel Cetus di Cetara (SA), si terrà...
In occasione della Festa della Mamma, il prossimo 10 maggio 2025, il Presidio Ospedaliero "Andrea Tortora" di Pagani accoglierà i cittadini con una giornata interamente dedicata alla prevenzione e alla salute, intitolata "Prevenire, Curare, Amare". L'iniziativa, promossa dall'ASL Salerno, prevede un...
Ad Agerola, nel cuore dei Monti Lattari, si accendono i riflettori su un’iniziativa che unisce scienza e tradizione gastronomica. Il 13 maggio 2025 il Campus Principe di Napoli ospiterà il convegno "Scienza e salute in cucina: prevenire e curare il diabete con gusto", promosso dall’Associazione Medici...
Il Consiglio Regionale della Campania ha approvato all'unanimità la mozione presentata dal Consigliere regionale e capogruppo di Italia Viva Tommaso Pellegrino, relativa all'istituzione di una Rete Assistenziale per il Trattamento Integrato dell'Obesità, con l'obiettivo di affrontare in maniera strutturata...