Ultimo aggiornamento 4 minuti fa S. Rosa da Lima vergine

Date rapide

Oggi: 23 agosto

Ieri: 22 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Casa Angelina Praiano, il lusso discreto tra arte, lifestyle e paesaggi mozzafiatoConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Salute e BenessereManca anestesia pediatrica negli ospedali salernitani, Nursind: "Famiglie costrette a recarsi a Napoli"

Casa Angelina, Ospitalità di lusso e Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Lavoro, Opportunità, AnnuncioHotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Salute e Benessere

Il Nursind Salerno denuncia la grave carenza di anestesia pediatrica negli ospedali della provincia, costringendo le famiglie a spostarsi fino al Santobono di Napoli per interventi chirurgici sui bambini sotto i 14 anni.

Manca anestesia pediatrica negli ospedali salernitani, Nursind: "Famiglie costrette a recarsi a Napoli"

Il sindacato evidenzia le difficoltà economiche, logistiche e psicologiche che questa situazione comporta e chiede un piano formativo per gli anestesisti locali, sollecitando l’intervento immediato delle autorità sanitarie.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 18 febbraio 2025 10:34:42

Negli ospedali della provincia di Salerno manca l'anestesia pediatrica. Lo denuncia il Nursind Salerno, che parla di "gravi ripercussioni sia per i piccoli pazienti che per le loro famiglie". Infatti, "attualmente, gli interventi chirurgici in elezione per bambini sotto i 14 anni non vengono eseguiti negli ospedali locali, ma vengono sistematicamente dirottati all'ospedale Santobono Pausillipon di Napoli, con disagi enormi per i nuclei familiari coinvolti".

Biagio Tomasco, segretario generale del Nursind Salerno, denuncia come questa situazione non sia più tollerabile, evidenziando le difficoltà che le famiglie devono affrontare per garantire ai loro figli le cure necessarie. "Spostarsi fino a Napoli per un intervento programmato rappresenta un peso non solo economico e logistico, ma anche psicologico, soprattutto per i bambini che si trovano ad affrontare lo stress della trasferta e del distacco dal proprio ambiente familiare", ha detto.

Il problema principale, secondo il sindacato, risiede nella "mancata formazione degli anestesisti locali per la gestione dell'anestesia pediatrica. Le linee guida nazionali stabiliscono precisi standard di riferimento per l'acquisizione e il mantenimento delle competenze in questo ambito, ma tali requisiti non vengono attualmente rispettati nella provincia di Salerno".

Adriano Cirillo, segretario amministrativo del Nursind Salerno, sottolinea come sia inconcepibile che non si sia mai investito nella formazione degli anestesisti pediatrici, impedendo così lo sviluppo di un servizio essenziale per la comunità. "Serve un impegno concreto da parte delle direzioni sanitarie di Asl e Ruggi affinché venga attuato al più presto un piano formativo aziendale per colmare questa grave lacuna".

Il Nursind Salerno ha quindi inviato "una richiesta ufficiale alle autorità sanitarie competenti affinché si intervenga con urgenza. È necessario creare un percorso chiaro e strutturato che permetta agli ospedali del territorio di gestire gli interventi pediatrici senza dover costringere le famiglie a trasferte estenuanti. L'Azienda ospedaliero-universitario Ruggi potrebbe diventare il centro di riferimento, mentre gli altri ospedali della provincia potrebbero essere adeguatamente attrezzati per garantire un'assistenza efficace e sicura".

Il sindacato ribadisce che l'attuale situazione rappresenta "un disservizio inaccettabile per i cittadini e mette sotto pressione il personale sanitario, spesso costretto a gestire le tensioni dei familiari dei piccoli pazienti". "Non possiamo accettare che le famiglie salernitane debbano ancora emigrare per ottenere le cure necessarie. La sanità pubblica deve garantire equità e accessibilità a tutti, specialmente ai più piccoli", concludono Tomasco e Cirillo.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 102816103

Salute e Benessere
Kiwi, il superfrutto che aiuta cuore, sonno e intestino

Originario della Cina e conosciuto anche come actinidia, il kiwi è oggi coltivato in grandi quantità anche in Italia, oltre che in Nuova Zelanda, il Paese che gli ha dato il nome. Da anni è apprezzato per l'elevato contenuto di vitamina C, circa 85 milligrammi ogni 100 grammi di prodotto, superiore a...

Nasce la Fondazione Polichetti ETS: “Connettere ricerca, cura e formazione per un impatto reale”

Di Chiara Gaeta In un momento storico in cui la scienza ha sempre più bisogno di sostegno concreto e visione a lungo termine, nasce una nuova Fondazione dedicata alla ricerca in ambito biomedico, con un focus particolare sul settore ostetrico, ginecologico e sociale. A spiegare la visione e le motivazioni...

Vietri sul Mare, il Comune offre cure gratuite per i cittadini alle terme di Contursi: come aderire

Dal 22 settembre al 4 ottobre 2025, i cittadini maggiorenni e autosufficienti di Vietri sul Mare potranno partecipare a un ciclo di cure termali completamente gratuito alle Terme Vulpacchio di Contursi Terme, grazie all'iniziativa promossa dall'Amministrazione Comunale guidata dal sindaco Giovanni De...

Tramonti, sabato 9 agosto una giornata dedicata alla sicurezza e alla salute in caso di arresto cardiaco

Una giornata all'insegna della prevenzione, della salute e della formazione. È quella promossa per il 9 agosto 2025 dal Comune di Tramonti, che, grazie alla generosa donazione di un defibrillatore semiautomatico da parte del concittadino Costantino Imperato, organizza un evento pubblico volto a sensibilizzare...

Benessere e salute: il Comune di Cetara porta i cittadini alle terme di Contursi

Il Comune di Cetara investe nel benessere dei suoi cittadini con un'iniziativa all'insegna della salute e della prevenzione. Si chiama "Benessere 2025: il tuo Comune ti porta alle terme" ed è un progetto promosso dall'amministrazione guidata dal sindaco Fortunato Della Monica, con delega alle Politiche...