Tu sei qui: Salute e BenessereBenessere e salute: il Comune di Cetara porta i cittadini alle terme di Contursi
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 4 agosto 2025 10:14:41
Il Comune di Cetara investe nel benessere dei suoi cittadini con un'iniziativa all'insegna della salute e della prevenzione. Si chiama "Benessere 2025: il tuo Comune ti porta alle terme" ed è un progetto promosso dall'amministrazione guidata dal sindaco Fortunato Della Monica, con delega alle Politiche Sociali affidata ad Alfonso D'Emma, che offre un soggiorno termale completamente gratuito presso le Terme Vulpacchio di Contursi, dal 22 settembre al 4 ottobre 2025.
L'iniziativa è rivolta a tutti i cittadini maggiorenni e autosufficienti che abbiano necessità di seguire un ciclo di cure termali per migliorare il proprio equilibrio psico-fisico. Il programma, della durata di 12 giorni, prevede trasporto gratuito giornaliero da Cetara a Contursi e ritorno, con pullman dedicato e un minimo di 45 partecipanti.
Tra i trattamenti previsti: fangobalneoterapia, cure inalatorie, trattamenti per vasculopatie periferiche, accesso libero al parco termale con area pic-nic, visita medica gratuita per l'accesso alle cure, ticket sanitario gratuito per gli esenti, e anche uno sconto del 50% sul secondo ciclo di terapie.
Un'occasione preziosa non solo per la salute, ma anche per socializzare e trascorrere giornate all'aria aperta, in un ambiente dedicato al relax e alla cura del corpo.
I moduli per le domande di adesione possono essere ritirate presso il settore Politiche Sociali del Comune nei consueti orari di apertura al pubblico. Le istanze, complete dei documenti richiesti, devono essere presentate entro e non oltre il 5 settembre 2025.
Per ulteriori informazioni è possibile rivolgersi direttamente agli uffici comunali.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10944102
Ravello. Ogni giorno, centinaia di persone in tutta Italia attendono una trasfusione per poter continuare a vivere. Ogni singola donazione può salvare fino a tre vite. Eppure, le scorte di sangue sono attualmente ai minimi storici, mettendo a rischio interventi chirurgici, terapie salvavita e cure d'emergenza....
In una sola settimana i casi confermati di virus West Nile in Italia sono passati da 32 a 89, secondo quanto riportato dall'ultimo bollettino di sorveglianza pubblicato dall'Istituto Superiore di Sanità (Iss). Si registrano ufficialmente 8 decessi, ai quali si aggiunge un ulteriore caso letale avvenuto...
Sarà attivato venerdì 1° agosto il servizio di Guardia Medica Turistica a Vietri sul Mare, presso la sede ASL di via Costiera n.1. Un presidio sanitario fondamentale per garantire assistenza durante il periodo estivo a residenti e turisti. Il servizio, organizzato in collaborazione con l'Amministrazione...
Con l'arrivo della stagione estiva e l'aumento delle temperature, la Regione Campania intensifica le campagne di informazione e sensibilizzazione contro la West Nile Disease (WND), nota anche come Malattia del Nilo Occidentale. Si tratta di un'infezione virale trasmessa all'uomo esclusivamente tramite...
NAPOLI - Il virus West Nile torna a far registrare contagi in Campania, dove si contano nove casi confermati, con pazienti distribuiti tra le province di Caserta, Napoli e Salerno. La preoccupazione cresce, ma le autorità rassicurano: la situazione è sotto controllo e sono già attive tutte le misure...