Ultimo aggiornamento 1 minuto fa S. Pacomio abate

Date rapide

Oggi: 9 maggio

Ieri: 8 maggio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Habemus Papam, Robert Francis Prevost è papa Leone XIV

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Pasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Salute e BenessereIl vino: benefici e controindicazioni

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Salute e Benessere

Il vino: benefici e controindicazioni

Inserito da (ranews), sabato 19 gennaio 2019 15:47:47

Di Valentina Di Giovanni*

Ippocrate diceva: "Il vino è cosa straordinariamente appropriata all'uomo se, nella salute come nella malattia, si amministra con giudizio e giusta misura, secondo la costituzione di ciascuno". Il vino, infatti, è stato considerato per centinaia d'anni la bevanda salubre per eccellenza.

Il vino è una bevanda alcolica ottenuta dall'uva ed è ricca di polifenoli. È ottenuto dalla fermentazione alcolica del mosto d'uva e contiene diverse sostanze, alcune delle quali con effetti farmacologicamente noti ed è composto principalmente di acqua, che è presente in una percentuale pari a circa il 90%. C'è poi l'alcol, la cui presenza può variare dal 4 al 15%. Un bicchiere di vino rosso contiene per l'85% acqua, mentre il resto è fatto di carboidrati, zuccheri, proteine, alcol, sali minerali come calcio, sodio, fosforo, potassio, zinco, fluoro e magnesio. Sono presenti anche alcune vitamine: A, B1, B2, B3, B4, B6, K e J. Il vino rosso, a differenza del bianco, contiene concentrazioni 20 volte maggiori di composti fenolici, precisamente polifenoli.

Studi clinici sui polifenoli li hanno associati a una riduzione del rischio cardiovascolare e di sviluppare tumori o disturbi neurovegetativi. I benefici dei polifenoli sono da attribuirsi alla loro capacità di combattere lo stress ossidativo che è alla base di molte delle patologie. L'effetto benefico si vedrebbe anche su ossa, articolazioni e colecisti.

Conoscete il paradosso francese?

Il termine "paradosso francese" è stato coniato nel 1992 per descrivere la relativamente bassa incidenza di malattie cardiovascolari nella popolazione francese, nonostante una relativamente elevata assunzione di grassi saturi, e potenzialmente attribuibile al consumo di vino rosso. Dopo quasi 20 anni, diversi studi hanno esaminato le affascinanti e clinicamente positive associazioni biologiche e cliniche del consumo di vino rosso con malattie cardiovascolari e mortalità. Un consumo moderato di vino rosso produce effetti potenzialmente benefici che colpiscono tutte le fasi del processo aterosclerotico, da aterogenesi (sviluppo iniziale placca e crescita) di occlusione di vasi (dilatazione flusso-mediata, trombosi). Al contrario, il consumo cronico di alcol pesante e il consumo eccessivo di alcol sono associati ad un aumentato rischio di eventi cardiovascolari.

Il resveratrolo, un polifenolo non flavonoide che possiede proprietà antiossidanti, antitumorali, antibatteriche, antifiammatorie, è un vero e proprio fluidificante del sangue naturale. Questa sostanza si pensa sia responsabile della bassissima incidenza di malattie cardiache e cardiovascolari riscontrate in Francia all'inizio degli anni ‘80. Si pensa che il resveratrolo sia in grado di portare al nostro organismo un altro importante beneficio. Recenti studi hanno dimostrato come questa proprietà del vino, se utilizzata in maniera moderata, sia in grado di ridurre l'incidenza di malattie mentali e demenze come ad esempio l'Alzheimer. Consumando un bicchiere al giorno possiamo inoltre prevenire malattie come arteriosclerosi grazie alla fluidificazione del sangue ed una migliore circolazione anche nel nostro cervello. Tutto ciò previene anche le naturali perdite di memoria che potrebbero insorgere con l'avanzare dell'età.

Gli effetti collaterali e controindicazioni dell'alcool sono quelli di portare il consumatore ad abusare della sostanza se non viene moderata la quantità utilizzata.

Infatti, un consumo eccessivo di alcool porta ad alterazione psicofisica dell'individuo, alterando le normali capacità del cervello, inducendo uno stato di ebbrezza che potrebbe portare la persona a compiere azioni senza controllo, induce infiammazioni e irritazioni del tratto digerente ed apparato digestivo: in particolare faringe e retto che possono causare acidità di stomaco, gastrite, reflusso gastro esofageo ed esofago di Barrett. Aumenta la difficoltà nell'assorbimento della vitamina B1 con il rischio di aumentare la probabilità di contrarre l'Encefalopatia di Wernicke (tuttavia in un consumo moderato il vino può apportare al nostro organismo diverse vitamine come la vitamina A, K e J).

Soprattutto nei casi di abuso alcolico, possono svilupparsi alcuni tipi di forme tumorali, in particolar caso nell'apparato digerente provocando danni molto seri. L'azione tossica dell'alcool accresce le possibilità di disidratazione renale. In molti casi di alcolismo si hanno patologie epatiche come la cirrosi e l'insufficienza epatica che possono evolversi in brevissimo tempo in gravi forme tumorali. L'alta concentrazione calorica del vino (9 kcal/g) porterebbe - in caso di eccessivo consumo - in breve tempo al sovrappeso della persona.

Nel caso di assunzione di farmaci, soprattutto con effetti sul sistema nervoso centrale, si potrebbe verificare un'interazione che potrebbe causare seri danni all'organismo, amplificando a volte la potenza del farmaco. È assolutamente da sconsigliare, infine, il consumo di vino durante il periodo di gravidanza poiché l'alcool potrebbe avere effetti dannosi sul bambino.

*biologa nutrizionista

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 103060108

Salute e Benessere

Sanità digitale, la Regione Campania invita i cittadini ad attivare il Fascicolo Sanitario Elettronico 2.0

La Regione Campania rinnova l'invito a tutti i cittadini a fornire il proprio consenso alla consultazione dei dati all'interno del Fascicolo Sanitario Elettronico 2.0 (FSE), strumento fondamentale per migliorare la qualità dell'assistenza e l'efficienza del sistema sanitario. "Fornire il consenso alla...

Fratture da fragilità, una minaccia silenziosa: a Cetara il congresso regionale per medici e specialisti

Le fratture da fragilità rappresentano una delle sfide sanitarie più insidiose del nostro tempo: silenziose, spesso sottovalutate, ma in costante crescita in termini di incidenza e costi sociali. È a partire da questa consapevolezza che sabato 10 maggio 2025, presso l'Hotel Cetus di Cetara (SA), si terrà...

“Prevenire, Curare, Amare”: l’Ospedale di Pagani apre le porte ai cittadini per la Festa della Mamma

In occasione della Festa della Mamma, il prossimo 10 maggio 2025, il Presidio Ospedaliero "Andrea Tortora" di Pagani accoglierà i cittadini con una giornata interamente dedicata alla prevenzione e alla salute, intitolata "Prevenire, Curare, Amare". L'iniziativa, promossa dall'ASL Salerno, prevede un...

Al Campus Principe di Napoli il convegno “Scienza e salute in cucina” per combattere il diabete con gusto

Ad Agerola, nel cuore dei Monti Lattari, si accendono i riflettori su un’iniziativa che unisce scienza e tradizione gastronomica. Il 13 maggio 2025 il Campus Principe di Napoli ospiterà il convegno "Scienza e salute in cucina: prevenire e curare il diabete con gusto", promosso dall’Associazione Medici...

Lotta all'obesità in Campania. Regione approva all’unanimità mozione del consigliere Pellegrino (IV)

Il Consiglio Regionale della Campania ha approvato all'unanimità la mozione presentata dal Consigliere regionale e capogruppo di Italia Viva Tommaso Pellegrino, relativa all'istituzione di una Rete Assistenziale per il Trattamento Integrato dell'Obesità, con l'obiettivo di affrontare in maniera strutturata...