Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: RubrichePersonaggiPiero Ferrari col suo "Race" nelle acque della Costiera Amalfitana: il figlio del "Drake" sbarca alla Torre Normanna [FOTO]
Scritto da (Redazione), sabato 25 luglio 2020 13:01:54
Ultimo aggiornamento sabato 25 luglio 2020 16:14:21
(ESCLUSIVA) Dici Piero Ferrari e la mente corre a Maranello, sede della mitica casa automobilistica fondata dal padre Enzo, della quale è azionista di minoranza e vice presidente. Il suo "Race", il nuovissimo Riva 50 Metri, super yacht di straordinaria bellezza varato lo scorso anno, si trova nelle acque scintillanti della Costiera Amalfitana.
Ieri il successore universale del leggendario Enzo Ferrari l'unico rimasto in vita dopo la morte del fratellastro Dino, ha scelto di sbarcare sulla costa per concedersi una rilassante pausa pranzo al suggestivo ristorante "Torre Normanna" di Maiori.
Ad indirizzarlo verso uno dei maggiori presìdi del gusto della Costa d'Amalfi, il "nostro" Lello Apicella, ristoratore originario di Tramonti, titolare de Lo Smeraldo a Maranello, luogo di culto per i ferraristi.
Con sua moglie, Piero Ferrari ha apprezzato non poco la cucina raffinata e creativa, nonché l'accoglienza impareggiabile, dei fratelli Proto (nella foto). Una bella scoperta, un'esperienza che - come promesso prima di lasciare il ristorante - è destinata a ripetersi.
Attuale vicepresidente della casa di Maranello, Piero Ferrari è annoverato tra gli uomini più ricchi d'Italia e 838esimo nella classifica di Forbes. Il 75enne imprenditore dal diploma di perito industriale, non abituato alle luci della ribalta, ne ha fatta tanta di strada: una lunga gavetta che lo ha visto ricoprire ruoli diversi nel mondo dell'industria italiana. Da sempre appassionato di motori si è dedicato negli anni ‘90 alla progettazione di elementi tecnici che ne aumentassero prestazioni ed efficienza.
Oltre ad essere stato Presidente della Commissione sportiva automobilistica italiana, nel 1998, infatti, ha fondato l'azienda innovativa High Performance Engineering ed è diventato presidente della Piaggio Aero Industries. La sua straordinaria creatività unita ad una formidabile capacità manageriale dimostrata sul campo gli sono valse due lauree honoris causa: in ingegneria industriale meccanica, ottenuta nel 2005 da parte dell'Università degli studi di Modena e Reggio Emilia, e in ingegneria aerospaziale dall'Università Federico II. Oltre ai beni di famiglia, il dirigente detiene oggi la proprietà del circuito di Fiorano e il 10% del pacchetto azionario Ferrari.
LAMENTIAMO DA TEMPO UNA COPIA SPUDORATA DEI NOSTRI ARTICOLI DA PARTE DEI NOTI PROFESSIONISTI DELLE FAKE NEWS.
Se leggi questa notizia altrove senza citazione della fonte sai che è stata copiata dal Vescovado.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank:
Nella serata di ieri sono andate in onda le scene girate in Costiera Amalfitana, ed in particolare Vietri sul Mare, per la fiction di Rai Uno "Mina Settembre", con protagonista l'assistente sociale-detective nata dalla penna di Maurizio De Giovanni e interpretata sullo schermo dall'attrice Serena Rossi....
di Emiliano Amato «Sono convinto che la nazione stia attraversando una delle più gravi crisi istituzionali e sociali della sua storia repubblicana. L'America è lacerata profondamente divisa in due. Conosco questo popolo oramai da quarant'anni e mai mi era capitato di scorgere una polarizzazione così...
Anche a Ravello si piange la scomparsa di Franco Ramella, tra i più innovativi storici contemporaneisti italiani ed europei. Nato a Biella nel 1939, era legatissimo alla città della musica dove trascorreva le vacanze estive nell'abitazione di Via Casa Pisani, ammirando il meraviglioso paesaggio sulla...
L'ex one Direction Harry Styles ha pubblicato su YouTube il backstage di "Golden", il suo ultimo videoclip girato in Costiera Amalfitana lo scorso settembre. Il video, dalla durata di circa tre minuti, ripercorre la lavorazione di "Golden", dalle riprese sulla Statale 163, una delle strade costiere più...
Durante l'eèppea del grande Napoli, nella seconda metà degli anni Ottanta, Diego Armando Maradona non perdeva occasione per rifugiarsi nei luoghi più suggestivi della Campania. Per sfuggire alle pressioni della società e dei tifosi e godersi momenti di assoluto relax, il Pibe de Oro scelse più volte...