Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: RubricheGusto GiustoTramonti, piccolo mondo di bontà e genuinità alla pizzeria Vaccaro
Scritto da (redazione), venerdì 9 novembre 2018 18:37:22
Ultimo aggiornamento domenica 13 settembre 2020 18:17:56
La sincerità, la genuinità, la bontà, sono doti quiete che non si fanno sentire ma che muovono il mondo nella direzione giusta. Sono le percezioni che avverti quando scegli di andare a Tramonti. Poi, se tutto questo vuoi che si trasformi in cibo beh, c'è un posto in cui il tempo sembra essersi fermato, dove la tavola guadagna di diritto il proprio posto nella lista di quei piaceri capaci di lenire le malinconie del cuore e gli stress della mente.
La pizzeria Vaccaro è l'emblema della semplicità e la riscoperta dei piaceri autentici del gusto. A dare il benvenuto, in un ambiente spartano ma accogliente, è la signora Rosetta che con affabilità e dolcezza fa accomodare i suoi ospiti come a casa propria. Qui forte è la sensazione di essere approdati in un luogo familiare, come in una locanda da piccolo mondo antico.
Se sollecitata al dialogo, Rosetta si mostra subito incline alla piacevole battuta ed in maniera spontanea e delicata regala, dalla sua esperienza, anche qualche utile suggerimento che fa piacere ricevere.
Al forno c'è suo marito Luigi, che con cura maniacale stende gli impasti bianchi o di farine integrali (come da tradizione autoctona) e guarnisce quei dischi di pasta con i migliori prodotti del generoso territorio tramontano. Fiordilatte, ricotta, pomodori "Re Fiascone", salumi, ortaggi «tutti rigorosamente selezionati, perché la scelta è importante» ci dice con orgoglio Rosetta, campionessa di loquacità. Ogni pizza dell'accurata lista, con abbinamenti studiati e motivati (anche con limone IGP Costa d'Amalfi, acciughe e provola), è il frutto di esperienza, dedizione e tanto amore. E il risultato, garantito, è appassionante.
Pizzaiolo tradizionale, come tanti tramontani, da ragazzo Luigi è emigrato al Nord ma non ha resistito al richiamo della terra natia dando vita a tutto questo che noi, con le parole, non saremmo mai capaci di descrivere come merita. Quindi se, come noi, siete convinti che nulla sia più raro della genuina bontà, questo è il posto che stavate cercando.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank:
(MESSAGGIO PROMOZIONALE) È la new entry del ricco catalogo di specialità natalizie proposte da Sal De Riso: si tratta del Panettone al Caffè Napoletano. Quella presentata per la festività 2020 è la versione numero 16 dei panettoni firmati dal vulcanico maestro pasticcere di Minori e si pone accanto,...
di Gabriele Cavaliere La festa dell'Assunzione è molto sentita in Costa d'Amalfi: la Madonna Assunta, o Santa Maria Assunta in Cielo, è santificata a Pastena di Amalfi, sulla Marina di Erchie, a Cesarano di Tramonti, a Dragonea (Vietri sul Mare) ... a Maiori e a Positano. È di queste ultime due che voglio...
di Valentina Di Giovanni* Il pompelmo è un albero da frutto appartenente al genere Citrus ed è l'unico agrume che si suppone non provenga dall'Asia sudorientale, ma dall'America Centrale. Oggi, il pompelmo si coltiva in tutto il mondo. Ne sono i maggiori produttori gli USA, con piantagioni in Florida...
di Valentina Di Giovanni Il riso rosso è un alimento introdotto in Cina, usato da anni per la produzione di vino di riso. E' un riso integrale nato da un incrocio spontaneo di altre varietà di riso integrale. Le varietà di riso rosso sono state coltivate a scopo alimentare solo in anni recenti: ad oggi...
di Valentina Di Giovanni* L'articolo di oggi descrive le caratteristiche di uno dei legumi maggiormente usato e consumato nelle nostra tavole ovvero i piselli. E sono consumati freschi per condire insalate o per condire la pasta, sono principalmente gustati secchi, ma esistono nella variante surgelata...