Ultimo aggiornamento 23 minuti fa S. Pietro eremita

Date rapide

Oggi: 30 agosto

Ieri: 29 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Casa Angelina Praiano, il lusso discreto tra arte, lifestyle e paesaggi mozzafiatoConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: PoliticaZTL Territoriale: la proposta lanciata nel 2018 dal Sindaco di Amalfi entra nel Codice della Strada

Casa Angelina, Ospitalità di lusso e Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Lavoro, Opportunità, AnnuncioHotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Politica

Dopo sei anni di lavoro, la proposta del Sindaco di Amalfi diventa realtà: la ZTL Territoriale entra nel Codice della Strada.

ZTL Territoriale: la proposta lanciata nel 2018 dal Sindaco di Amalfi entra nel Codice della Strada

Il Sindaco Daniele Milano ringrazia chi ha contribuito alla realizzazione del progetto, guardando al futuro con l’inizio delle operazioni per la sua attuazione nel 2025.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 21 novembre 2024 17:59:16

Finalmente, dopo sei anni di attesa e impegno da parte delle istituzioni locali e nazionali, la proposta del Sindaco di Amalfi, Daniele Milano, di istituire una ZTL Territoriale per la Costa d'Amalfi è stata approvata dal Parlamento italiano e inserita nel Codice della Strada. Un passo decisivo che segna una pietra miliare nella gestione del traffico e nella sostenibilità ambientale della zona.

«Sei anni fa lanciavo la proposta di istituire una ZTL Territoriale per ridurre il traffico in Costa d'Amalfi», ha dichiarato il Sindaco Milano. «Oggi, quell'idea è entrata nel Codice della Strada, un risultato che rappresenta un lavoro lungimirante e trasversale, frutto di una collaborazione tra le istituzioni locali e nazionali».

Questa norma, che prevede la creazione di Zone a Traffico Limitato extra-urbane nei siti UNESCO, come la Costa d'Amalfi, è destinata a rivoluzionare la gestione del traffico nelle aree a forte afflusso turistico. Il progetto non solo è un passo fondamentale per la riduzione dell'inquinamento e la tutela del territorio, ma potrebbe diventare un modello applicabile anche in altre località italiane.

Il Sindaco Milano ha voluto esprimere il suo riconoscimento a coloro che hanno reso possibile questo successo: «Un grande ringraziamento va all'on. Tullio Ferrante, Sottosegretario ai Trasporti, per il determinante lavoro di raccordo e mediazione che ha portato all'approvazione della norma. Al Viceministro agli Esteri, on. Edmondo Cirielli, per il suo supporto, e agli on.li Piero De Luca e Imma Vietri, firmatari dell'emendamento che ha permesso l'istituzione della ZTL».

Inoltre, il Sindaco ha sottolineato il fondamentale ruolo delle istituzioni locali, come la Regione Campania e la Provincia di Salerno, che hanno finanziato lo studio di fattibilità e la realizzazione dell'infrastruttura tecnologica, per un importo superiore ai 4 milioni di euro. Un impegno che ha visto anche il coordinamento dell'allora Prefetto di Salerno, Francesco Russo, nella definizione dell'accordo istituzionale tra i 14 Comuni della Costa d'Amalfi.

La proposta è stata sostenuta anche dai cittadini, che hanno raccolto oltre 10.000 firme, e dalle associazioni locali, dalle ambientaliste alle imprenditoriali, passando per il supporto di Cittaslow Italia. Un ampio consenso che ha dato forza a questo lungo e complesso iter legislativo.

«Ora bisogna guardare avanti», ha concluso il Sindaco Milano. «Nel 2025 dovranno essere scritte le regole, completato il progetto e realizzato l'impianto tecnologico, prima di avviare la fase di test. Questo è solo l'inizio di un percorso che dovrà garantire una gestione sempre più sostenibile e responsabile del nostro territorio».

 

Leggi anche:

La Ztl Territoriale è legge, Conferenza dei Sindaci della Costiera Amalfitana plaude alla modifica del Codice della Strada

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 109615100

Politica
Visita prenotata dopo 400 giorni in provincia di Salerno, Odierna (Fratelli d'Italia): "Negato il diritto alla cura"

Un'anziana di 83 anni, affetta da osteoporosi, ha ricevuto una prenotazione per una visita specialistica a oltre 400 giorni di distanza: "appuntamento al 2026". È la paradossale vicenda accaduta all'ospedale di Eboli, simbolo delle gravi criticità del sistema sanitario campano. "È una vergogna che la...

Detenuti nei cantieri dell'AV Napoli-Bari, Ferrante: "Un progetto di civiltà e responsabilità"

"Far crescere il Paese sul piano infrastrutturale significa anche sostenerne lo sviluppo sociale, abbattendo divari. Per questo mi compiaccio che un'opera emblematica del riscatto infrastrutturale del Mezzogiorno come la Napoli-Bari diventi anche simbolo di un'Italia che non lascia indietro nessuno e...

Sanità, Vietri (FdI): “Da De Luca attacco scomposto al Ministero della Salute per nascondere accordo sul figlio e Fico”

"L'ennesimo attacco scomposto del presidente De Luca contro il Ministero della Salute e contro Fratelli d'Italia è il segnale più evidente del nervosismo di un presidente ormai a fine corsa, che cerca capri espiatori per coprire il suo fallimento politico e amministrativo e deviare l'attenzione dall'accordo...

Sanità, Imma Vietri (FdI): “Ginecologia chiusa a Cava de' Tirreni, De Luca tace. Ora intervenga il direttore del Ruggi”

"Dopo dieci anni di governo regionale targato De Luca, con deleghe dirette alla Sanità, siamo ancora costretti a denunciare l'assenza totale di programmazione e l'abbandono di interi territori. Solo proclami, promesse non mantenute e nessuna risposta concreta ai bisogni reali dei cittadini. La chiusura...

Sicurezza sulla Costiera Amalfitana: i sindaci chiedono i dossi sulla SS 163

La Conferenza dei Sindaci della Costa d'Amalfi, guidata dal presidente Fortunato Della Monica, ha inoltrato una richiesta formale al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e all'ANAS per l'installazione di dossi rallentatori lungo la SS 163 "Amalfitana", nei tratti a forte urbanizzazione. L'iniziativa...